Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
29
30 31

Новости за 30.03.2021

Enrico Vaime o della tv intelligente

Il Manifesto 

Enrico Vaime ci ha lasciato. E aumenta ancor di più il senso di vuoto per chi pensa che la radio e la televisione non siano sinonimi di svago narcisistico o di insistita stupidità. Vaime, infatti, è stato tra i protagonisti di un mondo capace di rendere possibile la produzione di consumo sì, ma di qualità. Vale a dire, la realizzazione di quella imprescrutabile mediana tra offerta d’élite e cultura popolare, capace di trasformare il divertimento in un’estetica. Dove il sorriso … Continua

Читать дальше...

«Queer Dada», esperimento virtuale per fuggire dalla schiavitù delle piattaforme

Il Manifesto 

Trasferire le conferenze online non è un atto indolore, per sfidare la piattezza del digitale bisogna inventare gesti che forzino i limiti delle piattaforme. È questa la sfida del Dipartimento di Comunicazione dell’Università John Cabot, che nell’ambito della serie di talk Digital Delights and Disturbances propone questa sera alle ore 18 l’evento «Queer Dada», visibile in streaming sul canale YouTube dell’ateneo americano. Sarà una maratona di letture di scrittrici e scrittori queer e trans, che... Читать дальше...

«Amos in Wonderland», cento anni di sovversione

Il Manifesto 

Nella prefazione all’edizione ristampata nel 2005, Amos Vogel scriveva che nonostante i cambiamenti avvenuti nel mondo dall’anno della prima pubblicazione, come la fine dell’Unione Sovietica o il dissolvimento della Jugoslavia, non trovava alcun motivo «per modificare o cambiare le tesi e le strutture messe a punto nell’originale». E a ragione, visto che il suo Film as a Subversive Art, uscito nel 1974, è diventato (e lo è tuttora) un testo formativo indispensabile per generazioni di studiosi... Читать дальше...



Addio a Gianluigi Colalucci, restaurò la Cappella Sistina

Il Manifesto 

Se oggi nella Cappella Sistina si possono ammirare i veri colori di Michelangelo Buonarroti, il cielo che vira nel lapislazzulo, lo dobbiamo a lui, al restauratore che per quindici anni – dal 1980 al 1994 – ha «pulito», con mano ferma e perizia certosina, da fuliggine e fumo delle candele di sego i volti e i corpi della Volta e del Giudizio Universale. Lo stupore di scoprire cromie inattese via via che lavorava l’ha raccontato lui stesso nel libro-diario Io … Continua

Читать дальше...

Una cosmologia di nuovi mostri

Il Manifesto 

Mónica Ojeda, ecuadoriana poco più che trentenne ormai trapiantata a Madrid, è un nome nuovo per i lettori italiani ma già notissimo a quelli di lingua spagnola, e fa parte della straordinaria fioritura di giovani scrittrici latinoamericane che, pur con voci e registri differenti, hanno scelto di collocarsi nell’ambito del perturbante e del bizzarro, interrogando la violenza di un intero continente e le inquietudini della contemporaneità, senza però dimenticare le scritture femminili che le hanno... Читать дальше...

Antonella Anedda, se lo spazio e il mondo ci consolano del tempo

Il Manifesto 

Delle molte isole che compaiono sulla faccia della terra bisogna avere sguardo per poterne parlare. Esserci immersi o averne abitata una, almeno una volta. Per esempio dal Giappone alla Sardegna, dall’Islanda alla Corsica o a Rodi, l’occhio è di chi sa cosa significhi essere in una esposizione, con le differenze materiali per ciascun contesto, in un’isola non accade ciò che invece si configura nel Continente che – come suggerisce il termine – contiene. Da una parte ogni strada ha un … Continua

Читать дальше...

La verità su Mario Paciolla «è un diritto che riguarda tutti»

Il Manifesto 

Domenica 28 marzo il lavoratore delle Nazioni Unite Mario Paciolla, morto in Colombia il 25 luglio scorso durante la Missione di Verifica degli Accordi di Pace, avrebbe compiuto 34 anni. La piattaforma “Imbavagliati”, che coordina il Festival Internazionale di Giornalismo Civile, ha dato voce ai familiari, agli amici di Mario e alle legali del caso per ricordare il suo lavoro, rileggere le sue parole e ribadire la determinazione nella ricerca della verità e della giustizia. In occasione della... Читать дальше...

Dopo il flop vaccini per over 80 e fragili, visita di Figliuolo in Lombardia

Il Manifesto 

E alla fine il commissario in Lombardia arriverà, anche se non per prendere in mano la sanità regionale come chiesto dalle opposizioni e da migliaia di lombardi, ma «per visitare alcuni centri vaccinali della Lombardia su invito di Attilio Fontana e Letizia Moratti» dice la nota ufficiale della Regione. La visita avverrà domani. C’è dell’altro. Questa è la regione che ha avuto più problemi con la campagna di vaccinazione degli over 80, quasi il 40% degli anziani attende ancora la … Continua

Читать дальше...



«Abbiamo sbagliato ma non chiedevamo priorità nel vaccino»

Il Manifesto 

«Certamente abbiamo fatto un errore di comunicazione» dice subito Giuseppe Santalucia per spiegare la nota dell’Associazione nazionale magistrati che da domenica sera non smette di ricevere critiche. I magistrati chiedono precedenza nella vaccinazione anti Covid e minacciano altrimenti di interrompere l’attività giudiziaria? «Niente di tutto questo» assicura il presidente dell’Anm. Ma «con amarezza» riconosce che «il disorientamento generale dimostra che abbiamo sbagliato a spiegarci, dunque accetto tutte le critiche». Читать дальше...

Nella morsa della pandemia al via manovre Usa-Nato

Il Manifesto 

Non tutto in Europa è paralizzato dai lockdown anti-Covid: si è infatti messa in moto la mastodontica esercitazione annuale dell’Esercito Usa, Defender-Europe, che fino a giugno mobilita sul territorio europeo, e oltre, decine di migliaia di militari con migliaia di carrarmati e altri mezzi. La Defender-Europe 21 non solo riprende il programma di quella del 2020, ridimensionata a causa del Covid, ma lo amplifica. PERCHÉ ARRIVA dall’altra sponda dell’Atlantico il «Difensore dell’Europa»? Lo hanno... Читать дальше...

Dario Bellezza, il poeta maudit

Il Manifesto 

Dario Bellezza è morto nell’ospedale Spallanzani di Roma alle tre del mattino del 31 marzo 1996, all’età di cinquantatre anni. L’aids aveva attaccato i suoi polmoni, soffocandolo. Intubato, si agitava, cercava di dirmi qualcosa. I funerali si svolsero a Santa Maria in Trastevere alle undici e trenta del primo aprile. Ho portato insieme ai pochi amici che lo hanno assistito, la bara sulle spalle. All’entrata nella Chiesa sembrava pesantissima. All’uscita invece era leggerissima, come se il corpo... Читать дальше...

L’alta marea sblocca la Ever Given, ma non salva la faccia a El Sisi

Il Manifesto 

Il tanto discusso, a dir poco, presidente Abdel Fattah El Sisi esaltava ieri l’impegno prodigato 24 ore su 24 (vero) dai lavoratori egiziani. In realtà come accade nelle più romantiche delle canzoni, è stata la luna a riportare gioia e serenità sui volti di parecchie persone in giro per il mondo fornendo un aiuto decisivo per disincagliare la portacontainer Ever Given. La nave era bloccata da martedì scorso in diagonale nel canale di Suez e ha paralizzato la rotta marittima … Continua

Читать дальше...

Accordo con Just Eat: i riders sono lavoratori dipendenti con i diritti

Il Manifesto 

Dopo cinque anni di lotte uno dei muri nel mondo delle consegne a domicilio tramite algoritmo è crollato. I riders che lavorano per Just Eat diventeranno lavoratori dipendenti e hanno ottenuto il contratto della logistica. L’accordo è stato firmato ieri dall’azienda con le categorie di Cgil, Cisl, Uil dei trasporti e dei lavoratori atipici pochi giorni dopo lo sciopero nazionale dei ciclofattorini organizzato dalla rete «Rider per i diritti» venerdì 26 marzo in una giornata di convergenza delle... Читать дальше...

A Piacenza attacco al diritto di sciopero e ai lavoratori migranti

Il Manifesto 

Il 28 gennaio scorso a Piacenza i lavoratori della Tnt (appena incorporata dalla multinazionale della logistica FedEx) sono scesi in sciopero per opporsi ai licenziamenti preannunciati dall’azienda in tutta Europa. Lo sciopero, indetto dal Si Cobas e durato 13 giorni, si è concluso con un accordo sindacale siglato in prefettura il 9 febbraio. La vertenza – un normale seppur aspro scontro sindacale – ha avuto dei seguiti repressivi di estrema gravità, già preannunciati, il 1° febbraio, da un intervento... Читать дальше...

Pd, Serracchiani oggi alla guida dei deputati. Su Roma Calenda provoca i dem

Il Manifesto 

Enrico Letta ci scherza sopra, utilizzando quella parola che gli è rimasta appiccicata addosso da sette anni: «Se posso permettermi, credo che la scelta di domani alla Camera, per scegliere la nuova capogruppo, vada fatta in grande serenità», dice a Radio1. Ma così non è. Le accuse tra le due candidate Marianna Madia e Debora Serracchiani, con la prima che ha additato la seconda come «cooptata» dal capogruppo uscente Graziano Delrio con accordi tra correnti, hanno lasciato il segno. Né … Continua

L'articolo Pd... Читать дальше...

Merkel striglia i governatori: «Altrimenti decido io»

Il Manifesto 

«Non resterò a guardare mentre abbiamo 100 mila infettati al giorno. Alcuni Land hanno adottato le misure anti-contagio in maniera molto seria, altri purtroppo no». La settimana dopo il mea culpa per il superlockdown pasquale, Angela Merkel compare alla tv pubblica per strigliare i governatori “aperturisti” e minacciare di avocare a sé ogni futura decisione sul contenimento della pandemia «se d’ora in poi i Land non prenderanno misure adeguate». Stavolta la cancelliera fa sul serio, ed è davvero... Читать дальше...

Medaglie. In guerra e in pace

Il Manifesto 

Il generale Figliuolo, che si sta occupando di organizzare le nostre vaccinazioni, è stato preso in giro per la quantità di “nastrini” che esibiva sulla propria uniforme in qualche conferenza stampa. Ho visto almeno due bravi comici in tv esibirsi in divertenti gag con enormi improbabili rettangoli di nastrini ai quali venivano aggiunte ulteriori medaglie. La satira è libera di scherzare su tutto. Tuttavia il valore delle medaglie, in particolare quelle assegnate come riconoscimenti a militari... Читать дальше...

Anziani e vaccinati, le regioni in ordine sparso

Il Manifesto 

Le disparità tra una regione e l’altra sono il principale ostacolo alla «svolta» sul piano vaccinale promessa da Draghi. Le differenze non riguardano però il numero assoluto di somministrazioni effettuate dalle varie regioni, perché tutte hanno dato fondo alle scorte in misura simile. La Calabria è stata la più parsimoniosa, avendo usato il 75% delle dosi ricevute, mentre la provincia di Bolzano ne ha impiegate il 94,1% ed è rimasta praticamente senza scorte. 15 regioni su 21 però hanno messo … Continua

L'articolo Anziani e vaccinati... Читать дальше...

I giovani devono tornare a scuola, gli anziani devono uscire dalle Rsa

Il Manifesto 

L’elevata mortalità per il Covid-19 tra la popolazione anziana insieme alla bassa natalità hanno determinato nel nostro paese una riduzione significativa dell’aspettativa di vita. Sull’invecchiamento della popolazione come grande questione demografica, sanitaria e sociale, non c’è ancora l’attenzione che il tema meriterebbe. I nostri vecchi, nella cronaca di tutti i giorni, non godono di grande considerazione. La parola “vecchio”, dal latino vetulus, diminutivo di vetus, significa “usato”, “stremato”. Читать дальше...


Музыкальные новости
Элвис Пресли

Родстер BMW Z4 попытались сделать похожим на BMW 507 Элвиса Пресли





Rss.plus
Азербайджан

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева




Задержан подозреваемый в убийстве работницы трапезной в Подмосковье

2015 • ХК Технопул 2015 г.Балашиха приглашает игроков всех амплуа

Многодетная мама приобрела квартиру в Подмосковье по жилищной программе

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком




Gli occhi sul vulcano

Il Manifesto 

Sara Barsotti è una vulcanologa originaria di Carrara. Dal 2012 coordina le attività inerenti la stima della pericolosità vulcanica al Veðurstofa Íslands (Istituto Meteorologico nonché Osservatorio vulcanologico d’Islanda). Con lei abbiamo parlato della recente eruzione che sta interessando la penisola del Reykjanes, vicino all’aeroporto internazionale di Keflavík e a circa 30 km dalla capitale Reykjavík. Ci può spiegare cosa sta succedendo nell’isola dei “ghiacci e del fuoco” in queste settimane? Читать дальше...

L’anno orribile dei braccianti immigrati

Il Manifesto 

È passato un anno da quando grazie a un manifesto della Flai Cgil si cominciò a parlare di una regolarizzazione per i lavoratori stranieri occupati in agricoltura e privi di permesso di soggiorno. E ancor prima dell’iniziativa sindacale c’erano state richieste da parte di grandi e piccoli imprenditori agricoli che – vedendo approssimarsi mesi di intensa domanda di lavoro per le semine e altre operazioni primaverili e per le raccolte estive – si erano resi conto che la manodopera disponibile …... Читать дальше...

Bene la cittadinanza italiana. Ma non sia un alibi

Il Manifesto 

La proposta di attribuire la cittadinanza italiana a Patrick Zaki è un bel gesto politico. Non sarà facile darvi seguito. Immagino, se non altro, che si debba chiedere a Patrick (a chi per lui?) se accetta l’offerta, se dà il suo consenso … dal momento che la cittadinanza italiana non può essergli imposta. Ciò detto, è chiaro che questa iniziativa non può risolvere da sola il problema della sua detenzione arbitraria e neppure quello del ruolo dell’Italia nel porvi fine. … Continua

Читать дальше...

L’estenuante incertezza sul rientro a scuola

Il Manifesto 

Mentre il prossimo decreto Covid non esclude di riaprire le scuole fino alla prima media nelle zone rosse, e fino alla terza in quelle arancioni, a partire da mercoledì 7 aprile ricomincia la giostra delle aperture a seconda del colore e delle decisioni dei presidenti di regione. Ieri il Trentino, e oggi il Lazio, hanno riaperto i nidi, le materne e le elementari. Nel caso della regione governata da Nicola Zingaretti anche le scuole medie. Richiuderanno dopo pochi giorni di … Continua

Читать дальше...

Regioni e Lega chiedono zone gialle e riaperture. Draghi resta prudente

Il Manifesto 

Pace fatta tra il premier Draghi e le regioni. L’appuntamento di ieri pomeriggio era stato organizzato per questo, per stemperare le parole pronunciate alle Camere con cui aveva messo sotto accusa i governatori sulla campagna vaccinale. Tensioni sopite ma non sparite: il decreto legge con le misure anti Covid, in arrivo domani, confermerà le attuali restrizioni (tranne il ritorno tra i banchi anche in zona rossa fino alla prima media) scontentando i territori e, in particolare, la Lega con i …... Читать дальше...

Mandato d’arresto per il voto nero in America

Il Manifesto 

L’assalto è partito un giovedì di fine marzo in Georgia. Nell’ufficio del governatore repubblicano Brian Kemp c’erano lui stesso e sei deputati statali, tutti bianchi, sul muro un dipinto a olio della Piantagione Callaway (il candido colonnato, non gli schiavi piegati sul cotone), sul tavolo una penna e la nuova legge elettorale dello stato della Georgia. Fuori dall’ufficio una deputata nera, Park Cannon, che bussava con discrezione ma con insistenza per poter entrare. LA DEPUTATA CANNON è stata arrestata. Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

6 полигонов ТКО планируют рекультивировать в Подмосковье в этом году



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России