Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
29
30 31

Новости за 09.03.2021

Missione compiuta, basta compromessi

Il Manifesto 

Quando l’ultimo ragazzino in viaggio senza genitori mette piede a terra la sedicesima missione della Sea-Watch 3 può dirsi compiuta. Le persone soccorse faranno la quarantena tra la nave Rhapsody e le strutture di accoglienza. L’equipaggio rimarrà 14 giorni in isolamento a bordo. Tra il 26 e il 28 febbraio ha soccorso direttamente 363 persone, di cui oltre un terzo minori, e ne ha messe in sicurezza altre 90 fino all’arrivo della Guardia costiera italiana. Nessuno può dire cosa sarebbe … Continua

L'articolo Missione compiuta... Читать дальше...

Alice Diop, un viaggio lungo la Rer cercando il senso di comunità

Il Manifesto 

Un uomo e un ragazzo aspettano in silenzio, gli occhi fermi sull’orizzonte della vegetazione tesi a ascoltare i rumori impercettibili: un calpestio d’erba, un sussulto improvviso, segni che rivelano il passaggio degli animali. Chi sono? Ismael vive in un furgone, la sera rientra e insieme a un amico accende il motore per riscaldarsi nell’aria gelata dell’inverno. È un migrante, vive in Francia da venticinque anni, fa il meccanico ma non ha documenti, e da quando è arrivato nemmeno una casa. … Continua

L'articolo Alice Diop... Читать дальше...

Tina Turner fra resistenza e riscatto

Il Manifesto 

«Che cosa fai quando tutto è contro di te? Io dico, vai avanti. Vai avanti senza fermarti. Non importa se ti arriva uno schiaffo in faccia, tu porgi l’altra guancia. E il dolore che senti? Non puoi fermarti a pensare a quello che ti hanno fatto, adesso o in passato. Devi solo andare avanti». È il mantra che Tina Turner ripete a se stessa e rivolge ai lettori nelle pagine della sua seconda autobiografia, uscita nel 2019. 81 anni, stella … Continua

Читать дальше...



Il cambiamento negli Stati uniti visto dalla procura di Philadelphia

Il Manifesto 

«L’elezione del procuratore distrettuale per noi è più importante di quella del presidente degli Stati uniti» dice un uomo durante un comizio nella sua comunità african american a Philadelphia. È in corso la campagna per l’elezione del nuovo District Attorney e le comunità più perseguitate dalla polizia e dal sistema penale – nella città con il maggior numero di detenuti degli Usa, a sua volta il paese «più incarcerato» al mondo – si sono mobilitate per Larry Krasner, un «outsider» … Continua

Читать дальше...

«Io dico io», le artiste italiane prendono la parola

Il Manifesto 

In un periodo di incertezze, costellato di onde anomale virali, malinconici nascondimenti dietro le tende delle proprie finestre, relazioni interrotte e spazi del mondo evaporati, alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma inaugura una mostra che invece rimanda a un «luogo aperto» e in continua costruzione: quello della presa di parola a partire da sé, in prima persona. Non un monologo interiore (che avrebbe il difetto della incomunicabilità e del sigillo psichico) ma la raccolta di sensazioni... Читать дальше...

Dagli spazi atmosferici a quelli primari, la stagione della modernità

Il Manifesto 

L’agile saggio di Federico Bucci, Una tradizione architettonica. Maestri della Scuola di Milano (Tre Lune Edizioni, pp. 185, euro 20), raccolta tematica di vari suoi interventi in conferenze e convegni, ci permette di tornare su un argomento che è stato indagato con un’estesa quantità di studi nel corso degli ultimi anni rivolti sia alla storia del Politecnico milanese (dove Bucci è docente di storia dell’architettura), sia alle singole personalità che lì vi insegnarono. Alcune di queste sono... Читать дальше...

Il conquistatore del tempo

Il Manifesto 

Si può essere femministe e coltivare interesse per quella che è considerata una figura di seduttore senza scrupoli? Nella sua ultima fatica narrativa dal titolo In difesa di don Giovanni. Mitobiografia di una femminista (manifestolibri, pp. 271, euro 20), Luisa Passerini ci dice che quando abbiamo una «fissazione» vale la pena interrogarla e la sua, per trent’anni, è stata don Giovanni. Nell’incipit del libro, la voce del mito sollecita l’io narrante a dedicargli finalmente uno studio: «Lo so... Читать дальше...

Le arterie infuocate dello Stivale

Il Manifesto 

Un viaggio mistico e scientifico, tra storia e leggende, sentimentale e realistico. Dove insieme alla scienza, anche sapori e sensazioni narrano un territorio con i suoi vulcani e abitanti. Un modo originale per raccontare un’Italia, paese dei vulcani, dal Vesuvio all’Etna, da Stromboli ai giganteschi crateri dormienti sotto il mare – alcuni sono tra i più importanti d’Europa e più studiati al mondo. UN UNIVERSO che è ancora tutto da scoprire. Come i quieti Colli Albani, alle porte di Roma, …... Читать дальше...



E Mattarella legge al Quirinale i nomi delle donne assassinate

Il Manifesto 

Ieri mattina al Palazzo del Quirinale – in streaming e diretta tv per le restrizioni sanitarie – si è svolta la cerimonia relativa alla Giornata internazionale della donna. Un otto marzo ancora segnato dalla pandemia, ha esordito il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha avuto ricadute consistenti soprattutto sulle categorie più deboli ed esposte e anche sulle donne. Il primo elemento sollevato dal capo dello Stato è il dato allarmante dei femminicidi, per cui le vittime nel 2020... Читать дальше...

Niente stop ai Dpcm, ma dimagriranno

Il Manifesto 

«Mi auguro che il nuovo governo, dopo l’iniziale periodo di assestamento, faccia della centralità del parlamento un punto fermo del suo metodo di azione» ha detto ieri la presidente del senato. Già la camera, con due pareri approvati all’unanimità la settimana scorsa, aveva chiesto uno stop ai Dpcm, «strumento superato». E ieri il ministro Franco e il sottosegretario Amendola durante l’audizione sul «Piano nazionale di ripresa e resilienza» si sono sentiti ripetere lo stesso avvertimento e non solo dall’opposizione... Читать дальше...

Il parlamento deve chiedere le carte di McKinsey

Il Manifesto 

L’incarico dato dal ministero dell’economia e finanze alla società di «consulenza strategica» McKinsey sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è un serio incidente di percorso. Alle polemiche il Mef risponde, con una nota, che si chiede «un supporto tecnico-operativo di project-management per il monitoraggio dei diversi filoni di lavoro per la finalizzazione del Piano». È puro burocratese, accuratamente pensato per garantire l’oscurità del contenuto. Vediamo di capire. Chi è McKinsey? Читать дальше...

Un anno di tempo per scomporre e ricostruire

Il Manifesto 

Con il governo Draghi, una legislatura instabile – dominata da due soggetti partoriti dall’austerità e cresciuti col sovran-populismo – compie un altro passo verso la sua naturale conclusione.  Lo fa con un governo di “quasi tutti”, con una guida “superiore” e con la doppia conversione all’Europa di M5S e Lega, insieme per cogestire una politica economica espansiva, finanziata e guidata dall’Europa. Si riparte, perciò, con un quadro politico più pacificato e con un clima di tregua fino alle prossime elezioni. Читать дальше...

Sapere dove guardare. Non tanto sostenere il governo di turno

Il Manifesto 

All’indomani delle dimissioni annunciate da Zingaretti – irritualmente, sui social, per denunciare il suo sfogo al più vasto pubblico – i commenti sono tutti concentrati sulla contingenza politica, sul rischio di implosione di un partito che in soli tre anni ha mutato la sua posizione strategica tre volte e di fatto mostrando che, dopo lo schianto delle ultime elezioni, i pezzi erano stati rimessi insieme solo alla meno peggio. Qualche giorno fa, già Gianni Cuperlo aveva auspicato che il partito... Читать дальше...

Vergallo (Aaroi-Emac): «Dopo un anno ancora gli stessi errori. La situazione può tornare drammatica»

Il Manifesto 

«Dopo un anno non abbiamo ancora imparato: vediamo le nostre istituzioni prendere misure anti-Covid sulla base di una fotografia istantanea dei dati, senza alcuna capacità predittiva, mentre ormai dovremmo saper prevedere quali conseguenze avrà tra quindici giorni un incremento dei contagi registrato oggi». Alessandro Vergallo, il presidente del sindacato degli anestesisti rianimatori ospedalieri (Aaroi-Emac), è seriamente preoccupato, come lo è la società scientifica Siaarti a cui la sua sigla sindacale fa riferimento. Читать дальше...

Essere giusti (ma severi) anche con Zinga

Il Manifesto 

Che pensare delle clamorose dimissioni di Nicola Zingaretti?  Un gesto di debolezza irresponsabile, annunciato come al solito via social, con tanto di concessione linguistica al senso comune populista: “vergogna” per un partito in cui si parla solo di “poltrone” mentre infuria la pandemia. Oppure decisione coraggiosa. Rottura che disvela uno stato di cose non più sopportabile. Che, chissà, determina nuove ipotesi nella dinamica caotica in cui ogni necessità è abbandonata al caso dei giochetti di potere. Читать дальше...

Nella riforma fiscale la chiave per riunire l’agorà della sinistra

Il Manifesto 

Su questo giornale Gaetano Lamanna (3.3.2021) ha sottolineato il rilievo strategico che può assumere la riforma fiscale e l’impegno politico della sinistra a suo sostegno. Il tema merita di essere ripreso su entrambi i versanti. Intanto occorre ricordare che l’odierno sistema costituisce il pilastro portante del dominio del capitale sulla classe operaia degli ultimi 40 anni. Testimonia ancora oggi la controffensiva vittoriosa dell’imprenditoria industriale sulla classe operaia dopo i conflitti e le conquiste degli ani ’70. Читать дальше...

Crisi in Myanmar, la Cina si propone come mediatrice

Il Manifesto 

Mentre la protesta della società birmana contro il golpe militare del 1 febbraio ha ieri nuovamente sfidato la giunta nel primo giorno del terzo sciopero generale lanciato da sindacati e governo clandestino, la violenza dell’esercito è stata protagonista di un’ennesima giornata di sangue con almeno tre vittime. UN NUOVO SPIRAGLIO nella posizione cinese si apre intanto nelle parole del capo della diplomazia di Pechino Wang Yi, che domenica ha avuto un lungo incontro con la stampa nazionale ed estera... Читать дальше...

Centro e periferie, lo stato di diritto per Xi Jinping

Il Manifesto 

In questi giorni caratterizzati dai lavori della «Doppia sessione» (Lianghui), il momento legislativo annuale della Cina, il Quotidiano del popolo dedica ampio spazio alla riflessione sullo stato di diritto, tema da sempre presente e controverso nel dibattito politico e scientifico cinese. Entrato nella Costituzione, art. 5, nel 1999, con l’espressione «governo del paese il base alla legge», diversa da quella del «governo del paese attraverso la legge», dove il cambio di un carattere implica un... Читать дальше...

Il governo punta sui vaccini ma studia nuove strette

Il Manifesto 

«Il 10 marzo di un anno fa l’Italia diventava una grande zona rossa. Un concittadino su 20 è stato contagiato secondo i dati ufficiali. Mai avremmo pensato che un anno dopo ci saremmo trovati in un’emergenza analoga»: è la sintesi fatta ieri dal premier Mario Draghi dei 12 mesi passati in pandemia. «C’è un nuovo peggioramento. Ognuno deve fare la propria parte, soprattutto il governo» ha proseguito. Il principale banco di prova è la campagna di immunizzazione: «Nel piano di … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Самарской области пройдут мероприятия детской музыкальной академии Башмета





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»




Da sole non riusciremo a salvare il mondo

Il Manifesto 

Era il 1974 quando Françoise d’Eaubonne coniò il termine ecofemminismo per definire un’ideologia che accomunava la condizione della donna a quella della natura, entrambe assoggettate allo sfruttamento maschile. Affidando alla donna le mansioni di cura delle persone e della casa, gli uomini presero il comando della società. Una corrente dell’ecofemminismo ritiene che sia la biologia che rende la donna maggiormente empatica nei confronti della natura, perché è in grado di generare nuova vita, mentre l’uomo tende a distruggerla. Читать дальше...

Gli attacchi Houthi ricompattano il fronte anti-Iran

Il Manifesto 

A ulteriore conferma che l’alleanza tra Washington e Riyadh resta salda a dispetto delle recenti frizioni emerse intorno alla figura del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman e alla tutela dei diritti umani, ieri l’Amministrazione Biden ha riaffermato l’impegno a difesa dell’Arabia saudita obiettivo di attacchi compiuti dai ribelli yemeniti Houthi contro l’impianto petrolifero di Ras Tanura, alcune strutture della Saudi Aramco a Dhahran e altri centri. L’ambasciata Usa a Riyadh parla... Читать дальше...

L’indignazione maschile non sia una comoda via di fuga

Il Manifesto 

In questi giorni molte iniziative di uomini contro la violenza di genere partono da un’assunzione di responsabilità ineludibile: «La violenza contro le donne è un problema che riguarda noi uomini». Eppure hanno sollevato diffidenze e non sono indenni da ambiguità e incertezze. E non potrebbe essere altrimenti in assenza di una pratica diffusa di riflessione maschile. I femminicidi si ripetono ogni giorno. Poi un omicidio più efferato o un numero di uccisioni in pochi giorni risvegliano l’attenzione dei media. Читать дальше...

Il Pd in Toscana, due partiti in uno

Il Manifesto 

Meglio rinviare, perché nuove, ulteriori rotture sarebbero esiziali. La direzione regionale del Pd, che avrebbe dovuto riunirsi ieri sera per discutere il rinnovo della segreteria dopo lo strappo di due settimane fa tra gli zingarettiani di “Piazza Grande Toscana” e gli ex renziani rimasti nel partito, è stata rimandata. Troppo rumore ha fatto nel weekend il dibattito organizzato on line dai “Progressisti in cammino”, a cui hanno partecipato fra gli altri Vannino Chiti e Valerio Fabiani, già vicesegretario dem... Читать дальше...

Sette minuti su sfondo giallino Palazzo Chigi cambia stile

Il Manifesto 

Va bene che l’era Casalino, con la comunicazione studiata al millesimo e la scenografia curata nel dettaglio, è finita e che il nuovo premier intende segnare una differenza netta col passato, ma lo scarto qui è quasi esagerato. Difficile immaginare uno stile più minimalista, quasi povero, di quello adoperato nel video con cui Mario Draghi si è rivolto ieri non solo alle donne, in occasione dell’8 marzo, ma al Paese intero. Décor ridotto all’osso: la bandiera italiana e quella europea … Continua

Читать дальше...

Bolivia, sconfitta inattesa del Mas: superato anche nelle sue roccaforti

Il Manifesto 

È una sconfitta del tutto inattesa quella riportata dal Movimiento al Socialismo alle elezioni regionali e municipali di domenica. Un appuntamento elettorale molto atteso sia dalla maggioranza, che cercava di consolidare le proprie posizioni dopo la vittoria del binomio Arce-Choquehuanca alle presidenziali del 18 ottobre scorso, sia da un’opposizione quanto mai frammentata ma decisa a rilanciarsi dopo la parentesi golpista, magari approfittando delle polemiche sorte tra i vertici del Mas e le... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России