Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
29
30 31

Новости за 13.03.2021

Il Galles sbriga la pratica Italia

Il Manifesto 

Non c’è stata partita. Non c’è mai stata partita. Italia-Galles si è di fatto chiusa in venti minuti, tanti ne sono voluti perché i dragoni segnassero tre mete e prendessero il largo. Un piazzato di Dan Biggar dopo 3’, le mete di Josh Adams al 7’ con un’azione al largo e di Tobe Faletau al 13’, infine la meta di Ken Owens al 20’. Con la trasformazione di Biggar i gallesi si issavano su un più che confortante 22 a 0. Ecco, … Continua

Читать дальше...

La resistenza dell’arte nell’Odéon occupato

Il Manifesto 

È già passata una settimana dal 4 marzo scorso, quando un comitato di lavoratori dello spettacolo ha occupato il Théâtre de l’Odéon di Parigi, sotto l’egida dei sindacati del settore, la Cgt – Spectacle e il Syndacat des cirques et des compagnes de création, ma anche della Société des réalisateurs de films e di altre federazioni del turismo e della ristorazione. Il movimento si è poi esteso ad altri luoghi d’arte, che studenti e operai hanno occupato per protestare contro … Continua

Читать дальше...

Slow News, un elogio dell’informazione lenta

Il Manifesto 

Tra dati e numeri sviscerati ogni ora, mezze bufale, e un rincorrersi continuo di opinioni, l’emergenza sanitaria ha posto il giornalismo di fronte a una sovrapproduzione di notizie: da una pandemia è derivata un’infodemia. «Il termine – spiega Alberto Puliafito – è nato per identificare ciò che è successo in termini di copertura giornalistica, informativa e comunicativa in questo periodo». Alberto è il regista del documentario Slow News, ora al Glocal Film Festival di Torino, che da 20 anni seleziona … Continua

L'articolo Slow News... Читать дальше...



Il 20 e 21 marzo «I Giorni di Orosia»

Il Manifesto 

Qui al cohousing «I giorni di Orosia» sono diventati un incontro annuale. Il Sabato si svolge nella casa «Conversazioni in Inverno», con relatori esterni che raccontano stili e progetti di vita. È nato per salutare amici e amiche e per ascoltare altre storie, modi di esistere. Il giorno dopo, Domenica, in collaborazione con il Comune, proponiamo eventi aperti a tutti, con temi a noi cari: ecologia, convivenze, promozione del territorio. L’anno scorso, 2020, abbiamo rimandato le giornate per il... Читать дальше...

Un lungo sogno progressive a fumetti

Il Manifesto 

Hai voglia a dichiararlo morto, il prog rock: più insisti, più quello continua a tornare. Pubblico di nicchia, sì: ma intanto, la raccolta di vinili con il meglio del progressive italiano vende, il mensile «ProgItalia» regge e ora la «musica difficile» debutta anche in un romanzo grafico. Come da tradizione del genere, La fabbrica onirica del suono, firmato da Sergio Algozzino per Feltrinelli comics, è un colpo di teatro, la biografia a fumetti di una band inventata. «Volevo evitare un … Continua

... Читать дальше...

Show must go on

Il Manifesto 

Con official decreto / il giorno stabilito, riaprirono i teatri / i cinema e ogni sito, all’arte dedicato / come volle il Ministro, per dare alla cultura / ristoro dal sinistro. E srotolando metri / goniometri e compassi fissarono pel covid / misure e profilassi. Sui set, non più al regista / tocchi l’altoparlante, bensì al protagonista / che recita distante. Comparse e figuranti / è prevenzione cauta, vengano a recitare / col casco d’astronauta. Comici e imitatori / che … Continua

Читать дальше...

The Weeknd e la battaglia contro i Grammy

Il Manifesto 

Alla vigilia della cerimonia di premiazione dei Grammy Awards domenica 14 marzo – rigorosamente senza pubblico come prevede la normativa anti Covid – non si placa la polemica del grande escluso dalle candidature del premio che è unanimemente considerato l’Oscar della musica: The Weeknd. La star canadese dell’r’n’b – in testa alle classifiche anche con un suo recente progetto discografico antologico- si lamenta della sua mancata inclusione nell’elenco dei candidati. Lo fa all’indomani della sua... Читать дальше...

Fabrizio Ferraro, l’arte della fuga

Il Manifesto 

Fabrizio Ferraro accompagna lo spettatore, novello Waiblinger, in un viaggio on the road sulle tracce di Friedrich Hölderlin. In termini similari a Gli indesiderati d’Europa, che non era un film «su» Walter Benjamin, La veduta luminosa non è un film «sull’» autore dell’Iperione. Senza ricorrere ai crismi della ricostruzione storica, evitando accuratamente la mediazione di un attore che incarni il poeta, Ferraro sposa la scelta più radicale: «entra» negli ultimi versi di Hölderlin – «La veduta» ... Читать дальше...



Carla Fracci, l’imprevedibile

Il Manifesto 

Due decolleté con laccetto, in mostra il collo del piede, spuntano da una poltrona girevole a forma di sfera. Un lungo bocchino tra le dita, ecco la diva nascosta: parrucca biondo platino a caschetto con frangia, folte ciglia finte, vestito di lamé. Chi è? Ci vuole qualche attimo a riconoscerla, abituati a pensarla come il simbolo del balletto classico. Eppure è lei. Carla Fracci, a dirla con Lina Volonghi non «la romantica, la fragile, la smaterializzata, un’altra donna. Non il … Continua

Читать дальше...

Lawrence Ferlinghetti a Praga

Il Manifesto 

«Poeti, uscite dai vostri gabinetti…» È il motto sulla terza pagina di un libro comprato su una bancarella di libri usati in un parco di Praga dedicato al soggiorno praghese di Lawrence Ferlinghetti nel 1998. Sfogliando il libro al centro della pubblicazione spunta tra le pagine, in giallo smagliante su carta più spessa, un foglio con la poesia Rivers of Light. Una poesia pubblicata solo su questo libro edito da Meander nel ’99. L’unica traccia della poesia è sulla fotografia … Continua

Читать дальше...

Sarantis Thanopulos, la psicoanalisi al tempo di zoom

Il Manifesto 

Non si può dire che i frutti della contingenza depongano a favore dell’idea che gli individui, pur perseguendo fini egoistici, stiano lavorando, sebbene inconsciamente, a un comune disegno di emancipazione. Tuttavia, quel che a noi appare ai confini della patologia, dovrebbe tener conto della considerazione di Ernesto De Martino per cui è psichicamente sano «ogni comportamento adattato alla realtà storica… e che assolve attualmente, entro un dato mondo culturale, una funzione specifica». In questa luce... Читать дальше...

L’essenziale Adolf Loos

Il Manifesto 

Al critico viennese Ulk, che lo aveva preso in giro per il suo scritto Ornamento e Delitto, aveva risposto lapidario: «Caro Ulk! E io ti dico che verrà il giorno in cui l’arredamento di una cella carceraria ad opera del tappezziere di corte Schulze o del professor Van de Velde, sarà considerato un inasprimento della pena». Per l’architetto Adolf Loos infatti, l’uomo moderno non avrebbe più dovuto aver bisogno dell’ornamento, e mai più di usare decorazioni inutili e faticose in … Continua

Читать дальше...

Gender gap e Olimpiadi, una sfida aperta

Il Manifesto 

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 hanno mostrato il lato maschilista della politica giapponese. Posticipati a causa della pandemia di coronavirus, i giochi olimpici e paralimpici si terranno nella capitale giapponese dal prossimo 23 luglio 2021, nello stesso periodo in cui si sarebbero dovuti svolgere nel 2020. Gli organizzatori dell’evento sperano che già dalla cerimonia di apertura gli sportivi, il pubblico e gli sponsor abbiano dimenticato le affermazioni sessiste dell’ex presidente del Comitato olimpico nazionale Yoshiro Mori. Читать дальше...

Il ritorno del dr. Carelli

Il Manifesto 

Cosa c’entra Marilyn Monroe con Béla Tarr? O Terminator con La bella addormentata nel bosco? Ce lo spiega Marcello Garofalo, critico cinematografico, saggista, sceneggiatore e autore di Il ritorno del diabolico Dr. Carelli – Apocalisse infernale, «favola horror per adulti» e secondo romanzo dedicato alle avventure del personaggio da lui creato, il «morto vivente» Phillip Carelli (già protagonista di Le calde notti del diabolico Dr. Carelli), che uscirà in Italia lunedì 15 marzo, in versione cartacea e digitale... Читать дальше...

Una vita comune ripensando il vivente

Il Manifesto 

Non può esserci parola che non abbia intrecci molteplici con l’esistenza e l’agire, con il tessuto palpitante dei vissuti che nascono in un mondo comune. L’ego fallogocentrico, dilatato dal culto del potere neutrale della tecnologia e dal ruolo spropositato assunto dal profitto, si è spinto, nel tempo, a ridurre tutte le esperienze e le interazioni delle forme viventi del pianeta, alla solitaria, presuntuosa e artificiale esperienza tra l’homo sapiens e sé stesso. Nessuna visione tecnofoba né... Читать дальше...

Ex Ilva, il Consiglio di Stato riapre il forno, l’ira del sindaco

Il Manifesto 

Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata da ArcelorMittal Italia e Ilva in Amministrazione Straordinaria («affiancata» nel giudizio da Invitalia e co-adiuvata dall’intervento dei legali del ministero dell’Ambiente), in merito all’esecuzione dell’ordinanza del Tar di Lecce, che lo scorso 13 febbraio aveva definitivamente respinto i ricorsi delle due società. Sentenza del Tar che aveva «riattivato» i due termini di trenta giorni – rispettivamente fissati dall’ordinanza del Sindaco di Taranto del 27 febbraio 2020 ... Читать дальше...

Enrico, l’ex enfant prodige che ha imparato dagli errori

Il Manifesto 

Luglio 2007, marzo 2021. Da un video all’altro. Quasi 14 anni fa Enrico letta scelse un video, lui col laptop a bordo di un traghetto che ascoltava i desideri dei passeggeri sul nascente Pd, per candidarsi alle prime primarie del partito, quelle con Veltroni e Bindi. Scelse Youtube, parve uno scatto pionieristico di modernità, i social (almeno in Italia) non esistevano ancora. Il Letta del 2007, appena quarantenne, era l’outsider liberal che sfidava il gigante Veltroni, al governo c’era Romano … Continua

L'articolo Enrico... Читать дальше...

L’Italia sempre più in rosso

Il Manifesto 

Da lunedì 15, più della metà delle regioni saranno zona rossa. L’ordinanza firmata dal ministro della salute Roberto Speranza, in una giornata che fa segnare quasi 27 mila nuovi casi positivi al Coronavirus e 380 decessi, prescrive restrizioni di massimo livello per Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento, che si aggiungono a Campania e Molise. La misura riguarda oltre il 70% della popolazione italiana e assomiglia molto a un lockdown nazionale. Читать дальше...

Sospensione dei brevetti, pressing su Draghi per dire no a Big Pharma

Il Manifesto 

Come in occasione della stipula dei contratti di fornitura con le case farmaceutiche produttrici di vaccini, l’Unione europea non riesce ad imporsi sulle più grandi multinazionali del farmaco (e in favore dei propri cittadini) neppure nel caso della sospensione temporanea dei brevetti e della proprietà intellettuale richiesta da India, Sudafrica e da quasi altre cento nazioni, ossia la stragrande maggioranza dei Paesi del Wto. Sospensione che permetterebbe di liberalizzare la produzione e sconfiggere così la pandemia. Читать дальше...


Музыкальные новости
Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «ЗЕНИТ» В ГРОЗНОМ




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты




Zingaretti si allea con il M5S, sgarbo a Raggi e Rousseau

Il Manifesto 

La giunta regionale del Lazio si allarga al Movimento 5 Stelle e il suo presidente, l’ex segretario del Pd Nicola Zingaretti, compie una mossa che è destinata ad avere ripercussioni anche nella politica nazionale. Le due nuove assessore sono la capogruppo in consiglio regionale e membro del comitato dei garanti del M5S Roberta Lombardi, cui andrà la delega a transizione ecologica e innovazione digitale, e Valentina Corrado, che si occuperà di turismo, enti locali e sicurezza. «Le forze politiche... Читать дальше...

Consulenze molto private

Il Manifesto 

La notizia che McKinsey, la celebre azienda globale, è stata coinvolta per una consulenza sul Recovery Plan è una delle polemiche della settimana, prima di essere sostituita da altri temi, in specie i possibili rischi dei vaccini. Per qualche giorno ha tenuto banco, suscitando perplessità il curriculum di essa, la più vecchia e potente delle tre maggiori aziende globali di consulenza, accusata di aver influito in maniera determinante sulla cultura aziendale statunitense in modo assai penalizzate per i lavoratori... Читать дальше...

Feste di Pasqua in lockdown. Arrivano gli aiuti alle famiglie

Il Manifesto 

Il decreto legge per inasprire le misure anti Covid alla fine è arrivato, ieri mattina. A far cessare le resistenze di alcuni governatori e del centrodestra sono stati i numeri della pandemia. Il dl entrerà in vigore lunedì prossimo e si applicherà fino al 6 aprile. Includendo la Pasqua, come già accaduto con il Natale: dal 3 al 5 aprile l’Italia sarà tutta in zona rossa a eccezione di eventuali zone bianca (al momento solo la Sardegna), sarà però possibile … Continua

Читать дальше...

Se la crisi neoliberale impone di ripensare il lascito e i temi del Moro

Il Manifesto 

Di fronte all’esigenza di una riappropriazione della politica, interrogare e riattualizzare l’opera di Karl Marx rappresenta una sfida e un impegno di tutto rilievo, il presupposto di un pensare e di un agire sul terreno della concreta trasformazione. Dopo anni in cui Marx sembrava essere stato inghiottito dalla fine del socialismo reale e dalla costruzione di un senso comune funzionale alla diffusione dei valori neoliberali, le iniziative sorte in occasione del bicentenario della sua nascita... Читать дальше...

Letta dice sì: «Cerco la verità non l’unanimità». Coro di elogi

Il Manifesto 

Un minuto e 19 secondi di video, a mezzogiorno in punto, per dire «Io ci sono». Enrico Letta cambia vita un’altra volta, lascia a Parigi le sudate carte e si rituffa nel mare in burrasca del Pd, «il partito che ho contribuito a fondare e che oggi vive una crisi profonda». «Francamente lunedì scorso non avrei immaginato che oggi sarei stato qui ad annunciare la mai candidatura alla guida del Pd. Lo faccio per amore della politica e passione per … Continua

Читать дальше...

In una crisi strutturale, lo Stato deve rimodellare l’intera architettura

Il Manifesto 

Lo slancio progettuale e la curvatura ideale che Enrico Letta, se ne verrà eletto segretario, dovrà imprimere al Pd bisognoso, di rinascita in termini sia di identità sia di strategie, sono esemplificati da due questioni cruciali: il rilancio della “piena e buona occupazione”, il ruolo dello Stato adeguato a questo scopo. Da queste due questioni si misurerà anche la portata del profilo riformista del governo Draghi, di cui del resto, nella maturazione degli ultimi anni, egli stesso ci ha fornito... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Олег Лундстрем

Внучатый племянник Олега Лундстрема нашёл в Ульяновске свою кровь




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Game News

Supercell выпустил игру Squad Busters на смартфоны



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России