Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
29
30 31

Новости за 10.03.2021

Oxfam – Emergency: “Paesi ricchi stanno vaccinando quelli poveri devono ancora iniziare”

Il Manifesto 

A un anno esatto dalla dichiarazione di pandemia da Covid-19 da parte dell’OMS, la disuguaglianza tra Paesi ricchi e poveri nell’ accesso ai vaccini è più acuta e drammatica che mai. Le nazioni più ricche nell’ultimo mese hanno vaccinato in media una persona al secondo, mentre la stragrande maggioranza dei Paesi in via di sviluppo ancora non è stata in grado di somministrare una singola dose, con una carenza strutturale di forniture mediche e scorte di ossigeno. Ma anche tra … Continua

Читать дальше...

Lo stupro e il sequestro di Franca Rame nel 1973

Il Manifesto 

Il sequestro si consumò il 9 marzo 1973. Franca Rame, all’epoca molto impegnata insieme al marito, Dario Fo, non solo nell’attività teatrale, ma anche attraverso Soccorso rosso in favore dei carcerati e in particolare dei detenuti di estrema sinistra, venne quel giorno, in Via Nirone a Milano, fatta salire a forza su un furgone, sottoposta a violenza carnale e successivamente abbandonata in un parco. Gli autori del gravissimo episodio rimasero per moltissimi anni sconosciuti. Una prima indicazione... Читать дальше...

Le frontiere non prevalgano sulla vita. Il caso di Mediterranea

Il Manifesto 

L’armatore della Mare Jonio e due capi missione delle operazioni di soccorso in mare di Mediterranea Saving Humans sono sotto inchiesta per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il reato è lo stesso per cui, nelle settimane scorse, a essere finiti nel mirino di una diversa procura sono stati i fondatori dell’associazione Linea d’Ombra, che opera in supporto dei migranti sulla rotta balcanica, e al fianco dei quali si sono mobilitate tantissime voci di solidarietà.   È un reato che, come... Читать дальше...



«Albatros», la Francia di oggi in un racconto di gendarmi e contadini

Il Manifesto 

I Xavier Beauvois è conosciuto per Uomini di dio, uscito nel 2010, ad oggi il suo film più popolare. Tutti i suoi lungometraggi raccontano di come uomini ordinari reagiscono al fatto di trovarsi di fronte ad una situazione più grande di loro – bigger than life avrebbe detto Nicolas Ray. In Albatros, selezionato nel concorso della Berlinale online appena conclusa, l’ordinario è rappresentato dal tran tran di una cittadina normanna, al tempo stesso costiera e agricola. Lo straordinario è la … Continua

L'articolo «Albatros»... Читать дальше...

Franco D’Andrea, genio e regolatezza

Il Manifesto 

Tanti modi per ricordare-festeggiare gli ottant’anni compiuti dal pianista, compositore e didatta meranese Franco D’Andrea (8 marzo 1941). Radio3 gli ha dedicato proprio l’8 una serata speciale: intervista con concerto del trio New Things (registrato nel 2020 a S.Anna Arresi) per Radio3 Suite Jazz; su Battiti auguri e aneddoti di suoi collaboratori, dal sassofonista Andrea Ayassot al trombettista Mirko Cisilino. Puntualissima sarà l’uscita di una biografia del grande pianista senza rivali in Europa... Читать дальше...

Wrongonyou, la materialità della musica

Il Manifesto 

Vincitore a Sanremo del Premio della Critica nella categoria Nuove Proposte con il brano Lezioni di volo, Wrongonyou – all’anagrafe Marco Zitelli – è in procinto di pubblicare la sua ultima fatica discografica. Talento italiano, dal sapore internazionale, Wrongonyou ha valicato spesso i confini del nostro paese per viaggiare e portare la sua musica nei più importanti festival internazionali (dal Primavera Sound a Barcellona al South by Southwest in Texas) e aprire i concerti di artisti del calibro... Читать дальше...

Nel groove di un’Africa immaginaria

Il Manifesto 

«Cerco un po’ d’Africa in giardino, tra l’oleandro e il baobab»: nulla a che vedere con Azzurro, molto con un continente pulsante sugli spartiti di library music, mitologico e iperreale, come quello ritmato dagli sfrenati rituali dionisiaci dei Maistah Aphrica, ottetto giunto al secondo disco dopo il folgorante esordio autoprodotto. Paganini evidentemente in Friuli-Venezia Giulia ripete: ecco allora di nuovo un sound ed un’architettura spericolati, esotici e familiari, caleidoscopici, ballabili e mai banali, zuppi di groove e di personalità.

Notti soul con i Silk Sonic

Il Manifesto 

Se il buongiorno si vede dal mattino, An evening with Silk Sonic – l’album che vede insieme Bruno Mars e Anderson.Paak e che uscirà entro l’anno – rischia di diventare uno dei «must» assoluti del 2021. Amici e collaboratori da tempo, il piccolo soulman di origine haitiana che ha fatto incetta di Grammy e dischi venduti e il visionario artista hip hop, hanno lanciato in questi giorni il primo singolo Leave the Door Open. Il brano di questo combo (li … Continua

Читать дальше...



Giocattoli di classe nella stanzadigreta

Il Manifesto 

Il titolo rimanda al mondo pirotecnico di Bruno Munari, tecnologia e design per produrre Macchine inutili (La Contorsionista/Sciopero Records), titolo anche del nuovo album de Lastanzadigreta, dove l’inutilità è la personificazione della contrapposizione al produttivismo esasperato. La crew torinese vincitrice della Targa Tenco 2017 per la migliore opera prima con Creature selvagge, imbastisce un ensemble di strumenti di recupero come racchette da tennis, tubi, pentole insieme a banjo, theremin o chitarra e pianoforte. Читать дальше...

I centri antiviolenza e la non innocente avarizia di certe regioni

Il Manifesto 

Quando un uomo picchia, maltratta, umilia, ricatta economicamente una donna non siamo soltanto davanti a un reato, ma a un comportamento che nasce dal potere che una persona si dà su un’altra. Nel 1986 nacque a Milano il primo centro antiviolenza italiano, (Cadmi, Casa delle donne maltrattate). Furono le donne a prendere in mano la situazione inventando un modello di aiuto che negli anni ha affiancato 30mila donne nel difficile percorso di ricostruzione di sé. Quella pratica femminista ha dato... Читать дальше...

Pedullà, autobiografia di un critico outsider

Il Manifesto 

Tratta da una leggenda Maya, ricorre più volte nella riflessione saggistica di un decano delle nostre lettere, Walter Pedullà, la inconciliabilità tra il cerchio e il quadrato (la sfera e il dado) e dunque tra gli scrittori che tornano continuamente sui propri passi (fissi a un nucleo percettivo così come ad un ordito testuale inderogabile) e gli scrittori viceversa che amano svoltare all’improvviso sospettando ogni linearità del decorso. L’immagine torna anche nella bella e ricca autobiografia del critico calabrese... Читать дальше...

Pd, cresce l’ipotesi Letta. Lui riflette e chiede «serietà»

Il Manifesto 

In queste ore le metafore per descrivere il possibile clamoroso ritorno di Enrico Letta dall’esilio parigino si sprecano: dal classico Cincinnato fino al Revenant, il cacciatore redivivo che è valso l’Oscar a Leonardo Di Caprio. Il fatto è che l’ipotesi di una chiamata di Letta alla guida del Pd si sta facendo sempre più concreta: il pressing, prima discreto, è diventato insistente: non solo Dario Franceschini (che fu suo sodale prima di tradirlo con Renzi), ma anche Nicola Zingaretti, consapevole … Continua

L'articolo Pd... Читать дальше...

Un racconto di intime complicità

Il Manifesto 

Bruno Arpaia ha scritto un libro toccante, un racconto intimo che ci regala frammenti di un’amicizia intensa e la storia della vita di un uomo straordinario, giornalista e scrittore tra i più letti di sempre, Luis Sepúlveda. L’amicizia tra i due è durata un quarto di secolo, dal primo incontro alla Semana Negra di Gijon, a metà degli anni Novanta. Fu in quella occasione che Sepúlveda, firmando un autografo ad Arpaia, gli disse: «Chiamami Lucho. È così che mi chiamano … Continua

Читать дальше...

Cannabis in Usa, parte al Senato la riforma federale

Il Manifesto 

Nel percorso di ritorno verso la “normalizzazione” politica, l’amministrazione Biden non potrà ignorare ulteriormente la questione cannabis perché forme di regolamentazione sono già vigenti in oltre due terzi dei 50 Stati, per l’ambito terapeutico, e in circa un terzo per quello ricreativo. Sono in vista analoghi traguardi in alcuni Stati chiave quali New Jersey e New York, oltre a Virginia, New Mexico, Maryland, Hawaii, Minnesota, North Dakota. La novità della maggioranza in Senato, seppure di appena un seggio... Читать дальше...

Prescrizione, un lungo rinvio

Il Manifesto 

Il «metodo Cartabia» regge anche alla seconda prova. Dopo il primo incontro con i delegatiti dei partiti nelle commissioni giustizia che servì a sminare l’ostacolo prescrizione, la ministra Guardasigilli ha riunito nuovamente i rappresentanti della vasta maggioranza ieri mattina, questa volta in via Arenula. Tavolo largo, anche con i sottosegretari e i presidenti delle commissioni, esito positivo anche perché del merito delle questioni si è parlato pochissimo. Avanti il metodo, appunto: dialogo, confronto e rispetto del parlamento. Читать дальше...

Italia primo paese europeo a produrre il russo Sputnik

Il Manifesto 

Il vaccino russo Sputnik sarà prodotto anche in Italia. Il nostro paese si aggiunge così alla lista di quelli che hanno stretto accordi per la produzione del vaccino con l’istituto Gamaleya di Mosca che lo ha sviluppato e con il fondo sovrano russo che ne controlla la produzione. L’annuncio arriva dalla Camera di commercio italo-russa: «L’amministratore delegato Kirill Dmitriev del Russian Direct Investment Fund (Rdif) – si legge in una nota – ha confermato di aver raggiunto un accordo con … Continua

... Читать дальше...

Belgio, Pfizer delocalizza in Romania

Il Manifesto 

«Uno schiaffo in faccia», così i sindacati belgi commentano la decisione dell’azienda farmaceutica Pfizer di licenziare 38 dei 238 lavoratori nel sito di distribuzione di Zaventem, nella provincia del Brabante fiammingo. La riduzione del 15% dell’organico, secondo quanto denunciato dai sindacati, sarebbe legata al piano di trasferimento del dipartimento di approvvigionamento esterno in Romania, dove il costo del lavoro è ridotto. Una delocalizzazione che ha fatto infuriare la Csc (la Confederazione... Читать дальше...

Nella crisi in Myanmar spunta una pallottola italiana

Il Manifesto 

Spunta una pallottola italiana nella tragica vicenda birmana. Quel che resta di una cartuccia sparata il 3 marzo – secondo la ricostruzione del magazine locale Irrawaddy – nel giorno in cui avviene un pestaggio sistematico di persone fatte uscire a forza da un’ambulanza. Una sequenza di immagini già postate su fb giorni fa, testimonianza di una violenza che non risparmia nulla e nessuno. Ma il ritrovamento del reperto pone altri problemi per un Paese che, in quanto Italia e in … Continua

Читать дальше...

La Sindaca Raggi dica finalmente la verità sul nostro destino

Il Manifesto 

La Sindaca Raggi ci ha chiamato per mesi «inquiline morose», innescando una narrazione svilente del lavoro che le associazioni della casa internazionale delle donne fanno. Ma anche questo alibi è caduto, perché, come è noto, da ottobre 2020 con un atto quanto mai importante il Parlamento italiano ha riconosciuto la Casa Internazionale delle Donne come luogo dal valore politico e sociale insostituibile, stanziando le risorse necessarie per colmare quello che la Sindaca Raggi ha definito morosità colpevole. Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов





Rss.plus
БГАТОиБ

Впервые Бурятский театр оперы и балета выступит с концертом в храме Кяхты




Умерла Заворотнюк: дети и последняя любовь, дата смерти и похороны, биография и роли

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»

Детсад на 400 мест построят в Дмитровском округе

Между двумя станциями Рублево-Архангельской линии метро идет проходка тоннелей




Restrizioni mirate, le indicazioni del Cts ignorate due mesi fa

Il Manifesto 

È stato convocato dal governo in grande fretta lunedì sera, ieri mattina il Comitato tecnico scientifico si è riunito per dare il pare all’esecutivo sulle misure da adottare per mitigare la diffusione del contagio. La maggior parte dei suggerimenti – hanno fatto trapelate gli esperti – sono stati più volte proposti da gennaio fino a sabato scorso, ma sempre inascoltati. No a un lockdown nazionale, hanno ripetuto, ma zona rossa automatica appena si supera la soglia dei 250 casi su … Continua

Читать дальше...

A Tel Aviv la vaccinazione dei palestinesi non è un tema. Dosi saranno inviate ad altri paesi

Il Manifesto 

Il tema dei palestinesi senza vaccini in Cisgiordania e Gaza non è certo dominante sul lungomare di Tel Aviv che, grazie alle riaperture permesse dagli esiti positivi della campagna vaccinale in Israele, è tornato a popolarsi come non accadeva da tempo. Neanche a parlarne di Israele tenuto a garantire un numero adeguato di fiale ai cinque milioni di palestinesi sotto la sua occupazione militare in Cisgiordania e Gaza da quasi 54 anni. «Non sono israeliani, devono pensarci da soli, non … Continua

Читать дальше...

I prigionieri politici dimenticati

Il Manifesto 

C’è un tragico destino che accomuna le due voci più emblematiche delle minoranze e del dissenso negli Stati uniti: quella del giornalista radiofonico afroamericano Mumia Abu-Jamal – definito «Voce dei senza voce» – e quella del nativo americano di ascendenza Lakota/Anishnabe, Leonard Peltier, entrambi gravemente malati e condannati a marcire in prigione, dopo processi farsa caratterizzati da razzismo e discriminazione. NON È STATO UN CASO che Peltier fosse un attivista dell’American Indian Movement... Читать дальше...

Il nuovo Brunetta prova a far pace con i sindacati

Il Manifesto 

Ascoltandolo qualcuno ha seriamente pensato che fosse l’imitazione di Crozza che gli faceva dire il contrario di quanto ha sempre sostenuto. E invece pare proprio che fosse Renato Brunetta a presentare le sue linee programmatiche in audizione alle commissioni Lavoro e Affari costituzionali di Camera e Senato per il suo ritorno al ministero della Pubblica amministrazione dieci anni dopo aver coniato l’espressione «fannulloni». In realtà qualche parola d’ordine è rimasta – «punizione», «premialità» ... Читать дальше...

La discriminazione inevitabile di un sistema ristretto di potere

Il Manifesto 

Aurélie Jean non corrisponde alla rappresentazione classica del nerd che scrive algoritmi per la simulazione scientifica, eppure lo è. Si dedica anche alla divulgazione e ha pubblicato un libro, da poco tradotto in italiano. Nel paese degli algoritmi (Neri Pozza, pp 173, euro 17) è in un certo senso una sua biografia intellettuale. Descrive come abbia cominciato a fare modelli algoritmici professionali misurando l’elasticità delle gomme delle automobili. Ha poi lavorato a calcolare il rischio... Читать дальше...

Il depistaggio cognitivo della società meritocratica

Il Manifesto 

Il governo Draghi è stato invocato come dei “capaci e meritevoli” o dei “migliori”. Ma al di là dell’evidente copertura narrativa di una realtà perfino opposta a quella dichiarata, è utile rilevare come il richiamo alla “meritocrazia” non sia stato affatto secondario nel mood della recente svolta politica. Lo dimostra la decisione di chiedere una consulenza alla McKinsey sul Recovery plan. Roger Abravanel, autore del best seller Meritocrazia, che proponeva di disseminare l’Italia di test d’intelligenza... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Олег Лундстрем

«Борис Фрумкин – 80!»: Государственный камерный оркестр джазовой музыки имени Олега Лундстрема отпраздновал юбилей своего худрука большим концертом




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Симферополь

Портативный сканер штрих-кодов Heroje H133U на базе CMOS-матрицы



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России