Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
29
30 31

Новости за 19.03.2021

Le dichiarazioni di Biden confermano la scelta di una nuova guerra fredda a Russia e Cina

Il Manifesto 

Le dichiarazioni di Biden sono di una gravità inaudita e confermano che la nuova guerra fredda contro Russia e Cina è una scelta strategica degli Usa. Biden che accusa Putin di essere un killer dimentica che, nella classifica dei Paesi (e capi di governo) guerrafondai, gli Stati Uniti ed i loro presidenti democratici o repubblicani dominano sia per quantità, che qualità di efferatezze compiute ai danni di popoli terzi. Hanno una lunga storia di eliminazione fisica di oppositori politici e … Continua

... Читать дальше...

Francia-Galles, sfida all’ultima meta

Il Manifesto 

Il “super-sabato” potrebbe concludere questo Sei Nazioni di rugby 2021 e laureare il Galles campione, con tanto di Grande Slam ad arricchire la posta in palio. Il condizionale è d’obbligo, dovendosi recuperare il match Francia-Scozia che è stato rinviato a causa di un cluster di Covid sviluppatosi a febbraio nel gruppo francese, ma è pur vero che tutti gli occhi sono puntati sullo Stade de France di Parigi dove i coqs affrontano i gallesi: è questo il match che vale … Continua

Читать дальше...

Germania, diritti digitali “fai da te”

Il Manifesto 

Una “stanza” per la giustizia privata. Per la giustizia fai da te, un po’ come si racconta che accadesse nel Far West. Solo che qui siamo in Germania ed in ballo non c’è un furto di bestiame ma i diritti, i diritti digitali di milioni di persone. I fatti: senza alcun clamore, pochi giorni fa, è stata annunciata a Berlino la nascita della “Clearingstelle Urheberrecht im Internet”, CUII in acronimo. Si traduce: la stanza di compensazione per il copyright su … Continua

Читать дальше...



Le zone di buio del nostro tempo in un microcosmo fantastico

Il Manifesto 

Passando in rassegna alcuni tra i film più interessanti degli ultimi anni – soprattutto dal punto di vista teorico, ma anche riguardo agli assunti, quindi unendo qualcosa come un fulgore estetico e la stratificazione etica, antropologica – ci si accorge che molti di questi rientrano nel genere horror, o lo lambiscono, lo attualizzano, spesso lo oltrepassano, varcando il concetto stesso di «genere». SE SI PENSA a film come It Follows di David Robert Mitchell o l’Halloween diretto da David Gordon... Читать дальше...

Cronache marziane e altre esplorazioni

Il Manifesto 

In era pandemica due cose possono accadere: che l’orizzonte si restringa al perimetro delle mura domestiche e il raggio di azione coincida con la lunghezza del proprio naso (improvvisamente visibilissimo su zoom), per la gioie delle imprese del mobile e arredo e dei chirurghi plastici. Oppure di contro può capitare che il pensiero si spinga verso interminati spazi e sovrumani silenzi. Anche se a marzo 2021 nei discorsi e nell’immaginario lo Sputnik è prima un vaccino che un satellite, lo … Continua

... Читать дальше...

Yasuo Otsuka e i segreti dell’arte animata

Il Manifesto 

Ci sono sempre in tutte le più grandi imprese artistiche o avventure dell’intelletto umano una o più figure che, sebbene fondamentali, se ne stanno nell’ombra e sono spesso dimenticate rispetto ai personaggi più centrali o quelli che sono più facilmente riconoscibili dal grande pubblico. Yasuo Otsuka è stato, per l’animazione, una di queste figure, è frase fatta, ma ripercorrere la carriera dell’animatore scomparso lo scorso 15 marzo, significa ripercorrere la storia dell’animazione nipponica degli ultimi sessant’anni. Читать дальше...

Camille Noûs e la «casa» dei libri vietati

Il Manifesto 

A giudicare dalla quantità e varietà di articoli scientifici ai quali Camille Noûs ha contribuito negli ultimi dodici mesi, si potrebbe pensare che presto troveremo il suo nome fra i vincitori del Nobel: dall’astrofisica alla biologia molecolare, sono pochi i settori in cui questo astro nascente della ricerca non abbia dimostrato il suo valore. C’è un problema, però: sebbene gli studi che portano la sua firma siano quasi duecento, Camille Noûs non esiste. Dietro questo nome, infatti, non si nasconde... Читать дальше...

Conte, radiografia di un leader tra discorsi pubblici e accaniti detrattori

Il Manifesto 

Non capita spesso, nel panorama della pubblicistica italiana, l’uscita di un libro su un protagonista di primo piano della vita politica nazionale privo di intenzioni agiografiche, o mosso da passione denigratoria secondo gli standard dell’instant book. È il caso raro e isolato del volume di Rita Bruschi e Gregorio De Paola, Giuseppe Conte, Il carattere di una politica (ETS, pp. 319 euro 19). Due autori che non appartengono al milieu del mondo politico e giornalistico, due solitari studiosi, in nessun … Continua

L'articolo Conte... Читать дальше...



Esplorando i margini della meraviglia

Il Manifesto 

Ripensare la rivoluzione, ripensarne la trama e l’atmosfera per sottrarla alla postura tipica della modernità, che la esilia da incanto, evocazione, e sragione. Il compito del lavoro dell’antropologa Stefania Consigliere, Favole del reincanto. Molteplicità, immaginario, rivoluzione (Deriveapprodi, pp. 222, euro 18) è avventuroso per davvero e come tutte le avventure presenta rischi e strettoie, altezze ed euforia da vetta. È ANCHE AVVENTUROSO in senso materico, svolgendosi come un viaggio frammentato tra posti e riflessioni... Читать дальше...

Morto «per infarto» il presidente della Tanzania Magufuli. Definì un bluff il virus

Il Manifesto 

Mercoledì sera la vicepresidente della Tanzania Samia Suluhu Hassan ha annunciato la morte del presidente John Magufuli: «Abbiamo perso il nostro coraggioso leader». Dopo oltre due settimane di assenza e voci che lo davano in un ospedale in India (o in Germania) per curarsi dal covid e mentre altri lo davano già morto da giorni è arrivata la notizia. Ufficialmente la morte è dovuta ad arresto cardiaco, dopo un infarto che lo avrebbe colpito il 9 marzo.     61 … Continua

Читать дальше...

L’illusione ergastolo. Flick: «Pena costituzionalmente illegittima»

Il Manifesto 

«L’ergastolo è una pena costituzionalmente illegittima; è legittima nella esecuzione solo attraverso la valvola di sicurezza della liberazione condizionale. Al contrario, la reclusione è una pena legittima nella proclamazione ma illegittima nella esecuzione soprattutto a causa del sovraffollamento in carcere. In questo periodo, al problema del mancato rispetto della personalità, la pandemia aggiunge quello della salute del detenuto e pubblica. Il sovraffollamento in carcere rischia di far prevalere... Читать дальше...

Il clown di Aniello Scotto per la «luna ubriaca»

Il Manifesto 

Delle sei acqueforti tirate da Cinzia De Matteo nell’ottobre del 2019 che Aniello Scotto ha concepito per il Poemetto della luna ubriaca di Tommaso Di Francesco, la prima orna la copertina della impeccabile edizione accolta nella collana i ‘Sulphurèi’ de Il Laboratorio di Nola. È una immagine del pencolare, del vacillare. Qualcosa pende, appesa o tenuta (piuttosto non ancora lasciata cadere: Si sta come/d’autunno/sugli alberi/le foglie: Ungaretti, nel bosco di Courton, nel luglio del 1918). Come... Читать дальше...

Da Di Maio «stima» per il nuovo leader Pd. Ma frena sullo Ius soli: «Decida l’Ue»

Il Manifesto 

Riecco Luigi Di Maio. Il Movimento 5 Stelle rischia di sfuggirgli di mano, stretto tra la leadership incombente di Giuseppe Conte e il nuovo protagonismo di Beppe Grillo, e l’ex capo politico agisce dalla sua postazione alla Farnesina per garantirsi uno spazio di agibilità. Ieri ha parlato con il quotidiano spagnolo El Pais nella quale pur esprimendo «stima e fiducia» per il nuovo segretario del Partito democratico Enrico Letta, ribadisce l’antica diffidenza dei vertici grillini del M5S per lo... Читать дальше...

Fondazione Gimbe: «Tagliato il 45% della fornitura di vaccini»

Il Manifesto 

Nella mappa europea del contagio il colore dell’Italia diventa sempre più carico. L’aggiornamento pubblicato ieri vede Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Campania e provincia di Trento in rosso scuro, zone cioè a maggior circolazione del contagio; in rosso Bolzano. Solo Sardegna e Valle d’Aosta in arancione. Sono stati 24.935 i nuovi casi Covid ieri in Italia su 353.737 test effettuati. Il tasso di positività è salito al 7%. Resta grave la conta dei morti con 423 decessi. Читать дальше...

Preti pedofili, nuovo scandalo nella Chiesa tedesca

Il Manifesto 

La Chiesa cattolica tedesca viene nuovamente travolta dalla pedofilia del clero: centinaia di minori hanno subito abusi sessuali da parte di preti, con la complicità di diversi vescovi che hanno occultato le violenze e protetto i religiosi pedofili. È quanto emerge dall’«Indagine indipendente sulla gestione della violenza sessuale nell’arcidiocesi di Colonia» (la più grande della Germania), resa nota ieri e commissionata dallo stesso vescovo diocesano, il cardinale Rainer Maria Woelki, che però finora... Читать дальше...

«Con i familiari delle vittime di Bergamo, lontano dai riflettori»

Il Manifesto 

Mentre al Parco della Trucca di Bergamo Mario Draghi, il sindaco della città Gori e il presidente della Regione Fontana ricordavano le vittime di Covid nella giornata istituita per la loro memoria, in un viale vicino al cimitero monumentale cittadino, i familiari delle vittime della Val Seriana con i loro avvocati, si sono ritrovati in un abbraccio muto. Lontano dai riflettori. «Nessuna passerella politica, nessuna telecamera. Solo la memoria del dolore, che non si cancella con i grandi discorsi». Читать дальше...

Otto uomini e otto donne: una squadra «di coalizione» per il nuovo segretario

Il Manifesto 

Dopo la scelta dei vicesegretari, nelle persone di Irene Tinagli e Giuseppe Provenzano, il segretario del Partito democratico Enrico Letta nomina una segreteria nazionale di otto uomini e otto donne. Detta in termini nobili, la lista dei nomi rispecchia la sua idea di un partito: la composizione plurale allude alla necessità della «coalizione» che è stata alla base delle uniche vittorie elettorali del centrosinistra, non a caso da Letta citate nel discorso di insediamenti: quella del 1996 e quella... Читать дальше...

La Spagna dice sì. Il parlamento approva il diritto all’eutanasia

Il Manifesto 

Giornata storica, ieri, al Parlamento di Madrid. La Spagna è diventata il settimo paese al mondo (il quarto in Europa) a garantire il diritto all’eutanasia. Con la legge approvata in via definitiva dal Congresso dei deputati, l’ordinamento giuridico accoglie un nuovo diritto, quello alla morte degna. La sanità pubblica dovrà inserirla fra i servizi offerti su tutto il territorio nazionale. A favore di questa legge, proposta da socialisti e Unidas podemos, tutti i partiti, con l’eccezione di Vox... Читать дальше...

Civitavecchia, non si esce dai fossili con il metano

Il Manifesto 

L’Italia ha assunto l’impegno di fuoriuscire dal carbone entro il 2025. Ma tutto lascia presumere che il «phase-out» verrà perseguito spacciando per decarbonizzazione la sostituzione dei fossili più inquinanti con il metano. Il gas è tutt’ora in cima ai piani strategici di Eni, che punta a sostenere il suo business con il sequestro del carbonio (Ccs): una tecnologia insicura, contraria al principio di precauzione, costosa sia in termini economici che di consumi, e sostanzialmente mai testata su scala industriale. Читать дальше...


Музыкальные новости
Сергей Арутюнов

Исполнитель хита “На Заре 2020” Сергей АРУТЮНОВ оживил ещё один хит из 20-го века и выпустил песню “Лететь” вместе с её создателями - группой Амега.





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»




Эксперты Центра лечебной педагогики приняли участие в IV Форуме руководителей организаций «Мы в ответе за наших детей» и провели курс повышения квалификации для специалистов

Готовность дошкольного отделения на улице Строителей в Реутове достигла 40%

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве

В «Лужниках» опровергли новые слухи о том, что Канье Уэст выступит там 8 июня




Italia a «zone verdi», oggi sciopero per il clima

Il Manifesto 

È a Milano il primo appuntamento italiano per la Giornata globale di azione per il clima, in programma in tutto il mondo oggi, 19 marzo. Alle 9.30 è in programma un bike strike, con partenza in Largo Cairoli e arrivo in Piazza del Duomo. Mezz’ora dopo, a Bologna, lo sciopero in bicicletta parte dai Prati di Caprara, la foresta urbano nata all’interno di un’area del Demanio militare che i cittadini vorrebbero trasformare in un parco. Presidi e cartelloni sono previsti … Continua

Читать дальше...

Biden vuole cestinare l’Accordo del secolo di Trump ma ai palestinesi offre poco di più

Il Manifesto 

Si chiama «The U.S. Palestinian Reset and the Path Forward», il presunto piano – al momento non è molto di più di un promemoria – con il quale l’Amministrazione Biden intenderebbe, stando al giornale emiratino The National che ne ha ottenuto una copia, cestinare l’Accordo del secolo, la «soluzione di pace» per israeliani e palestinesi presentata poco più di un anno da Donald Trump. Per ora una sola cosa è certa. Biden vuole mettere fine ai quattro anni di scontro … Continua

Читать дальше...

Verso l’azione legale, lettera della Ue ad AstraZeneca

Il Manifesto 

La Commissione ha sottoposto ai 27 stati membri della Ue il testo di una lettera di diffida che avrebbe l’intenzione di spedire alla direzione di AstraZeneca per ricordare alla società gli impegni presi, e non rispettati. È un primo passo per aprire a ruota un’azione legale. La Commissione, di fronte alle mancanze dell’azienda farmaceutica che nel primo trimestre ha consegnato solo un terzo delle dosi su cui si era impegnata (30 milioni invece di 90) e nel secondo ne fornirà … Continua

Читать дальше...

Cts, Gerli rassegna le dimissioni a due giorni dalla nomina

Il Manifesto 

Il governo dei migliori prende un’altra stecca. Ieri pomeriggio ha dato le dimissioni dal Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid Alberto Giovanni Gerli, un incarico durato due giorni. Il premier Draghi ma messo mano al Cts su precisa richiesta del centrodestra, l’annuncio della riduzione dei componenti e dei nuovi membri era stato accompagnato da una spiegazione: «Razionalizzare le attività» attraverso «esperti del mondo statistico, matematico-previsionale o di altri campi utili a definire il quadro epidemiologico». Читать дальше...

La Francia frena, ma non chiude

Il Manifesto 

Di fronte all’aggravamento dei contagi, in 16 dipartimenti, che comprendono Parigi e la regione Ile-de-France, oltre al Nord, la Francia ha scelto una via mediana: non chiude le scuole, dagli asili ai licei, restano i pochi corsi all’università, lo sport resta permesso (ma al massimo a 10 km da casa). Ma i viaggi interregionali sono proscritti, salvo emergenze. Per limitare la frequentazione dei trasporti, viene favorito ancora il telelavoro. Il coprifuoco, che dal 16 gennaio era imposto alle... Читать дальше...

«AstraZeneca sicuro ed efficace», ma il bugiardino andrà aggiornato

Il Manifesto 

Alle cinque del pomeriggio, la direttrice dell’Agenzia Europea del Farmaco Emer Cooke scandisce con cura le parole: «Il vaccino è sicuro ed efficace. Il beneficio derivante dalla protezione dal Covid-19 e dal relativo pericolo di ricovero e di decesso, supera gli eventuali rischi». Arriva così il parere dell’Ema sul vaccino AstraZeneca. Il vaccino non è associato ad un aumento generale del rischio di trombosi. Tuttavia, prosegue Cooke, alcuni casi di anomalie rare della coagulazione richiedono un approfondimento ulteriore. Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России