Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2020

Новости за 02.01.2020

Bisca, figli mutanti del ’77

Il Manifesto 

Un album per rivendicare che qualcosa è andato storto. Stato di grazia (SoundFly) è l’ultimo dei Bisca, storica band napoletana, con Sergio «Serio» Maglietta e Elio «100 gr.» Manzo, fra le prime uscite del nuovo anno: arriverà negli store digitali e in formato fisico il 17 gennaio. Band riconosciuta soprattutto nell’ambito di quella controcultura che non se la passa troppo bene, sempre meno rivoluzionaria. È Sergio Maglietta a riallacciare i fili: «Bisca nasce su quel crinale fra l’era analogica e … Continua

L'articolo Bisca... Читать дальше...

Juve – Inter: la sfida si sposta al mercato

Il Manifesto 

Il ritorno di Ibra, il regista del nuovo Napoli di Gattuso, la punta di scorta per l’Inter, i progetti per il futuro della Juventus. E la cessione della Roma. Il menu della sessione invernale del mercato, in attesa della ripartenza della Serie A nel weekend, è già servito e potrebbe essere la base di un mese assai ricco di affari, in senso opposto rispetto al passato, tra compravendite (molte) a costo zero, un flusso senza sosta di prestiti e pochi … Continua

Читать дальше...

La «rivoluzione» live e via streaming: è il vero business delle sette note

Il Manifesto 

Precipitano le vendite a tutto vantaggio dello streaming e del «rinato» vinile (numeri piccoli affatto disprezzabili), l’indotto della scena live è la vera fonte di guadagno per gli artisti e l’intera filiera dell’industria musicale. Ma gli album continuano ad uscire anche se il messaggio è capovolto: se vent’anni fa erano al centro del mercato e dei progetti, ora fanno parte del pacchetto «live». Gli album «optional» in un universo delle note sempre più digitale, dove le canzoni si ascoltano... Читать дальше...



Il Capodanno russo tra proteste e arresti

Il Manifesto 

Nella capitale e in tutta la Russia le proteste e le manifestazioni non si sono interrotte neppure a Capodanno. Il 31 dicembre pomeriggio dopo un tam tam sui social network gli attivisti dell’opposizione di Mosca si sono dati appuntamento per un flash mob di protesta in Piazza Pushkin, nel pieno centro della città. Un modo inusuale per richiamare l’attenzione della gente indaffarata negli acquisti per il tradizionale cenone, sulla situazione dei detenuti politici in Russia. Secondo il portale... Читать дальше...

«Abbiamo utilizzato lo stile del reportage per raccontare lo stato d’animo delle persone»

Il Manifesto 

Filippo Bellantoni, autore e regista di Legno vivo. Xylella, oltre il batterio, è giornalista e videomaker, esperto di nuovi media e strategie social. Ha ideato, sviluppato e gestito siti d’informazione e attualità. Ha lavorato come videoreporter, dal 2005 al 2015, per il Tg di Romauno Tv. Cura il progetto editoriale online Bosco di Ogigia, occupandosi della parte di produzione video e delle strategie di comunicazione digitale. Com’è nata l’idea del documentario? È nata d’istinto a febbraio 2019. Читать дальше...

A Recup il riciclo è alimentare

Il Manifesto 

Una cesta piena di cetrioli, melanzane, peperoni. Di quelli che sono ancora buoni ma che in un paio di giorni non si possono più mettere sul bancone. Lo sa il commerciante che ha deciso di consegnarli a Chiara al mercato vicino alla stazione di Lambrate a Milano. Sistemata la cesta con le verdure sulla bici-cargo, per lei e la quindicina dei ragazzi e ragazze con le magliette bianche dell’associazione Recup, il giro tra i bancali degli ambulanti continua. «Avete qualcosa … Continua

Читать дальше...

Ferrero e Loacker, lo sfruttamento intensivo delle nocciole

Il Manifesto 

Cambiare la storia, cambiare la geografia, cambiare le persone. I terremoti del 2016 e del 2017 non hanno lasciato solo macerie sull’Appennino, hanno anche completato un processo già in atto da anni: quello dell’abbandono delle aree interne. La gente va a vivere altrove, il lavoro scompare, resta solo chi è troppo vecchio per inventarsi un presente diverso e chi non ha altre alternative. DA SEMPRE in queste zone si vive per lo più di pastorizia e agricoltura e adesso, con … Continua

Читать дальше...

Mattarella sollecita, ma la politica è molto divisa

Il Manifesto 

Una domanda è legittima. Era bene per l’Italia un discorso di Mattarella Presidente, o del Presidente Mattarella? Un messaggio che riflettesse anzitutto la personalità del capo dello stato, propenso a interpretare il suo ruolo super partes come equi-distanza che è anzitutto distanza? O piuttosto il messaggio di chi sa di trovarsi nel tempo delle scelte, e indica gli approdi possibili attraverso la confusa colluttazione della politica? Che fosse o meno la scelta giusta, abbiamo avuto un messaggio di Mattarella Presidente. Читать дальше...



Legno vivo, il documentario che sfida la Xylella

Il Manifesto 

Una verità scomoda, che fatica ad attecchire nel dibattito pubblico in virtù della macchinosa polarizzazione tra scientisti e anti scientisti, è quella che si cela dietro la questione xylella in Puglia. Il leitmotiv di questi anni che ha condizionato l’opinione pubblica e le scelte politiche può essere riassunto nei titoloni che in modo martellante si sono ripetuti sulle testate locali e nazionali. «Emergenza: milioni di ulivi infetti» è quello a cui siamo stati abituati. Peccato che i dati ufficiali... Читать дальше...

La protesta della Val Susa: «Libertà per Nicoletta Dosio»

Il Manifesto 

L’osteria «La credenza» di Bussoleno è stata per anni il cuore del movimento No Tav, e solo pochi anni fa Nicoletta Dosio e il marito Silvano hanno ceduto la gestione a una donna curda, e alla sua famiglia, profuga di guerra. Sotto le bandiere No Tav che pendono ancora dal balcone dell’antica osteria ieri sera si sono dati appuntamento migliaia di amici e compagni di Nicoletta: un lungo serpentone ha marciato per oltre un’ora, illuminato dalle fiamme delle fiaccole che … Continua

Читать дальше...

FoodPriders, i «recuperatori» del cibo rimasto invenduto

Il Manifesto 

L’appuntamento è alle 9,30 nel loro ufficio: un piccolo spazio in condivisione a due passi da Porta Palazzo, tra i più grandi mercati all’aperto d’Europa, da sempre simbolo delle integrazioni e delle contraddizioni di Torino. «Ci lavoriamo anche in venti qui dentro», mi racconta Martina Ciafardoni dell’associazione Eco dalle Città, tra le capofila del progetto FoodPride. I FoodPriders recuperano cibo invenduto nei mercati e nei negozi di prossimità e li trasportano con biciclette e cargo bike... Читать дальше...

Disegnare è come fare il giro del mondo in tram

Il Manifesto 

Mi raccontate con parole vostre dove siamo andati venerdì mattina? «A vedere la mostra di Pamela». «Alla Biblioteca di San Pellegrino». «Siamo andati in biblioteca a vedere la mostra della disegnatrice… Anzi, dell’illustratrice». «Si chiama Pamela». «Si chiama Pamela Cocconi. Lei abita a Reggio Emilia». «Però dopo abbiamo fatto il laboratorio on lei». «Prima abbiamo parlato con lei e guardato la mostra, dopo abbiamo disegnato gli orsi». «Subito lei ha parlato di sé, ha fatto vedere il suo modo... Читать дальше...

L’arte di una canna

Il Manifesto 

Un pensiero antico: «L’uomo non è che una canna, la più debole della natura; ma è una canna pensante». Non poteva che essere la massima del filosofo del XVII secolo Blaise Pascal a fare da guida all’universo artistico-naturalistico di Franco Zaccagnino, 66 anni, praticamente l’unico esponente di un uso del tutto esclusivo ed originale di questo prodotto della natura che, nella lingua latina, prende il nome di arundo e si trova in abbondanza lungo i terreni, acquosi e non, del … Continua

Читать дальше...

M5S festeggia lo scalpo della prescrizione, trattativa in salita

Il Manifesto 

Cos’è cambiato da ieri mattina nel processo penale lo spiega con incontrollata franchezza il ministro Di Maio, naturalmente in diretta facebook: «Dal primo gennaio è entrata in vigore la legge che toglie di mezzo la prescrizione». È quello che tutti i critici della riforma introdotta quasi un anno fa dal governo M5S-Lega, ma rimasta sospesa fino a ieri, hanno sempre spiegato. I 5 Stelle hanno cancellato, «tolto di mezzo», l’istituto della prescrizione. Che adesso dopo la sentenza di primo grado... Читать дальше...

La dataveglianza può essere sconfitta

Il Manifesto 

La dataveglianza può essere sconfitta, almeno in parte. Le piattaforme digitali che ci offrono tutti quei servizi online in cambio dei nostri dati non sono i mostri imbattibili che i lobbysti ci hanno fatto credere. Se non gli dai da mangiare, «il mostro» muore. Certo, ci vuole consapevolezza. Ma d’altra parte sarebbe ridicolo tuonare contro il capitalismo delle piattaforme, la sorveglianza dei consumi e il furto di dati e non fare neppure uno sforzo per smarcarsi dal controllo dei big … Continua

... Читать дальше...

«Duce, Duce, Anna Frank nel forno». Venezia, capodanno con fascisti e pestaggio

Il Manifesto 

«Eravamo in Piazza San Marco per festeggiare il nuovo anno con mia moglie e mio figlio. Un gruppetto di ragazzi – circa otto – urlavano “duce tu scendi dalle stelle” e “Anna Frank l’abbiamo messa nel forno” immediatamente dietro di me. Mi sono girato verso di loro e ho detto di smetterla, ero spaventato per mia moglie e mio figlio quattordicenne». È l’inizio del racconto di un capodanno inquietante trascorso a Piazza San Marco da Arturo Scotto, ex deputato di … Continua

Читать дальше...

Macron: sulle pensioni andiamo avanti. E lo sciopero non si ferma

Il Manifesto 

È il più lungo movimento di protesta del dopoguerra in Francia, dura dal 5 dicembre, quasi da 30 giorni, più del grande sciopero del 1995 (sempre contro una riforma delle pensioni) o quello del 1986 (che riguardava anche allora le ferrovie). Lo sciopero contro la riforma delle pensioni continua, i treni viaggiano con il contagocce, a Parigi il métro non funziona a singhiozzo, anche se giorno dopo giorno diminuisce la percentuale di chi aderisce allo sciopero. Emmanuel Macron ha cercato … Continua

L'articolo Macron... Читать дальше...

Tutte le piante hanno bisogno di un sostegno

Il Manifesto 

Un accorto giardiniere sa che le essenze più preziose, quelle che sono anche le meno rustiche e perciò stesso più rare ed importanti, hanno bisogno di un sostegno, di un adeguato tutore per potere vivere e vegetare, prosperare ed assicurare il sospirato frutto. I pomodori non sono originari dei nostri climi, vengono dal nuovo mondo, così come tante varietà di fagioli rampicanti e le solanacee più squisite. Pomodori, melanzane, anche i peperoni necessitano di tutori per potere crescere, svilupparsi... Читать дальше...

«Pechino deve ridurre le ingiustizie per garantire stabilità»

Il Manifesto 

Martin K. Whyte è professore emerito di sociologia presso l’Harvard University nonché autore di diversi saggi sulla Cina post-maoista, tra i quali Myth of the Social Volcano, un’indagine sulle diseguaglianze nella società cinese. L’economia cinese rallenta, ma c’è chi ritiene che la vera sfida per Pechino stia nella distribuzione iniqua della crescita. Quale pensa sia il fattore che ha contribuito di più all’aumento della disuguaglianza sociale negli ultimi decenni? Alcuni attribuiscono buona parte della colpa all’hukou... Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт «Вселенная Depeche Mode» в исполнении концертного симфонического оркестра





Rss.plus
#123ru.net

В Подмосковье сотрудники Росгвардии задержали подозреваемого в краже товаров из магазина




Россия начала ставить огромные вышки высотой с 9-этажный дом вдоль всей границы

В Пензе пройдет Всероссийский семейный фестиваль сбережений и инвестиций

МЧС: площадь пожара на улице Мартеновской в Москве достигла 2000 кв. м

Подмосковное УФАС признало ООО «Арифметика света» добросовестной организацией




America Latina, un rompicapo tra rivolte e restaurazione

Il Manifesto 

In America latina siamo alla fine di un ciclo politico. Novità progressiste si erano concentrate nello scorso ventennio in questa area di mondo con caratteristiche che non avevano precedenti nella storia del continente americano. Con poche eccezioni (Messico – ma poi è arrivata la presidenza non reazionaria di Andrés Manuel López Obrador nel 2018 – e Colombia), i risultati delle elezioni registravano lo spostamento a sinistra dell’orientamento dei singoli paesi. Anche sul fronte dei movimenti... Читать дальше...

Il cambiamento non ha bisogno dell’uomo forte

Il Manifesto 

Al contrario di quel che ha detto il presidente Mattarella, citando Charles Hughes in un passaggio del suo discorso al Paese, «quando perdiamo il diritto di essere differenti perdiamo il privilegio di essere liberi», sembra invece che le differenze, la pluralità delle voci non vadano per la maggiore: prevale invece la spinta al conformismo e al capo «supremo». Perché uno degli aspetti politici (o sub-politici) che ereditiamo dal 2019 è il desiderio di avere «l’uomo forte» al comando. Come rivelavano... Читать дальше...

La quiete ipnotica di una Roma immaginata

Il Manifesto 

Su Roma, si dice spesso nei dibattiti pubblici, nei comizi dei politici, che è una città senza una visione, male incantata nei suoi disastri quotidiani, irredimibile, sclerotizzata. I progetti di trasformazione impiegano anni a essere realizzati, quando non si insabbiano nelle secche dell’inerzia. In più, Roma non è soltanto una città immobile, cristallizzata perché eterna e eternamente identica a sé stessa e alla sua vocazione all’indolenza; è anche una città retroflessa, ipnotizzata dal suo mito... Читать дальше...

Xi Jinping sfida il 2020: «Non temiamo le tempeste»

Il Manifesto 

Un anno da dimenticare. Secondo analisti e politologi, il 2019 può essere considerato «l’annus horribilis» dell’amministrazione Xi per almeno tre buoni motivi: le proteste che da giugno scuotono Hong Kong sfidando la sovranità cinese sull’ex colonia britannica hanno suggellato mesi di turbolenze – tanto in patria quanto all’estero – dominate da una nuova escalation tra le due sponde del Pacifico che nemmeno l’imminente «accordo di fase uno» sarà facilmente in grado di domare. A ciò si aggiungono... Читать дальше...

Paragone espilso dai 5s. Lui: ormai il movimento è il nulla

Il Manifesto 

Il Collegio dei probiviri M5S ha ufficializzato ieri l’espulsione del senatore Gianluigi Paragone per aver, fra l’altro, votato in difformità dal gruppo sulla manovra. Ma il giornalista varesini, in odore di passaggio alla Lega, non si dispera: «Sono stato espulso dal nulla. C’era una volta il 33%, ora…», ha scritto sui social. La mossa è anche un monito ai colleghi malpancisti, una parte dei quali potrebbe confluire nella formazione «Eco», guidata da un altro ex M5S Lorenzo Fioramonti, dimessosi... Читать дальше...

Piombino, giunta FdI licenzia sindaco Pd

Il Manifesto 

Ancor più dei duemila lavoratori delle Acciaierie che aspettano da anni un piano industriale degno di questo nome, l’argomento di discussione degli ultimi giorni dell’anno a Piombino è stato il mancato rinnovo di un contratto a termine di un anno (istruttore direttivo amministrativo), nell’amministrazione comunale, del sindaco Pd di Monterotondo Marittimo, Giacomo Termine. Di fronte alla motivazione ufficiale di aver usufruito di troppi permessi e di aver quindi lavorato troppo poco (circa 90 giorni su 250 complessivi)... Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Оркестр Бутмана даст концерты в 25 городах в честь 25-летия коллектива




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Студент из Волоколамска стал бронзовым призером чемпионата «Абилимпикс»

В новой Москве соревновались нештатные формирования

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


VIP

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России