Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2020

Новости за 24.01.2020

Marcello Sannino, «Rosa pietra stella» e la ricerca di libertà

Il Manifesto 

È una «ricerca di libertà» quella di Carmela (Ivana Lotito), la protagonista del nuovo film di Marcello Sannino – Rosa pietra stella – che il regista presenterà in concorso oggi nella sezione Voices del Festival di Rotterdam (in corso fino al 2 febbraio). Ambientato nel comune napoletano di Portici, è il suo primo lavoro «di finzione» dopo una lunga carriera nel documentario, da Corde (2009) a Porta Capuana (2018). Quella di Carmela è una ricerca irrequieta della propria strada, e … Continua

Читать дальше...

L’altro cinema di Ken Jacobs

Il Manifesto 

Ken Jacobs, classe 1933 è un pioniere e un maestro del cinema d’avanguardia statunitense, appassionato di found footage, autore di pietre miliari del metacinema sperimentale come Tom, Tom, the Piper’s son (1969) o il monumentale Star Spangled to Death (1956-60/2003-04), docente e sperimentatore instancabile che negli ultimi anni si è confrontato pure con il 3D. La pagina che il sito della Film-makers’ Coop gli dedica riporta una sua citazione che si può tradurre così: «Eisenstein disse che il... Читать дальше...

La bolla mediatica: le «verità» dell’arcipelago

Il Manifesto 

Nei giorni scorsi hanno cominciato ad apparire in rete e sulle riviste specializzate le prime classifiche dei migliori film giapponesi usciti nell’anno passato, accompagnate dai vari premi a registi ed attori. Fra quest’ultimi i Mainichi Film Awards sono fra i più prestigiosi e premiano annualmente, fin dal lontano dal 1946, film, sceneggiatori, regia, interpretazioni e tutto quello che ruota attorno alla realizzazione di un lungometraggio. Miglior film giapponese del 2019 è stato giudicato Listen... Читать дальше...



Yuko Araki, grazia ammaliante in chiave noise

Il Manifesto 

Strati di suono che si sovrappongono, elettronica che spesso vira verso l’harsh noise, ma che mantiene in ogni momento un equilibrio e una grazia ammaliante. Yuko Araki ha cominciato da giovanissima, ancora bambina, suonando il pianoforte e poi si è lasciata conquistare dall’aggressività del metal e dell’hardcore, assorbendo nel frattempo le tentacolari influenze del japanoise, genere con cui in patria è stata riscritta la storia della musica rumorista e post-industriale. Merzbow, Acid Mother Temple... Читать дальше...

Il miraggio del binario che corre verso l’infinito

Il Manifesto 

«Ho tagliato un segmento di binario fuori uso e ho posizionato uno specchio lungo la sua metà in modo che il riflesso potesse creare un miraggio, moltiplicandolo. Due altre superfici specchianti, situate sulle pareti, rimandano a un’illusione di continuità, come se quel binario attraversasse il muro, viaggiando verso l’infinito. Sul muro, poi, scorre il video di un uomo che cammina costeggiando le rotaie fino a quando non svanisce, in lontananza. I binari ferroviari, per me, restano un simbolo... Читать дальше...

Quella «santa chiesa» di nome Cosa nostra

Il Manifesto 

Nel Giorno della civetta, Leonardo Sciascia inventa un dialogo fra due mafiosi, «il vecchio» e «il giovane», che parlano di Calogero Dibella, confidente dei carabinieri, detto Parrinieddu («il soprannome, che voleva dire piccolo prete, gli veniva dall’eloquio facile e dall’ipocrisia che trasudava», scrive Sciascia). «Io dico – spiega il vecchio -: ti ho lasciato fare la spia perché, lo so, devi tirare a campare; ma devi farlo con giudizio, non è che devi gettarti contro la santa chiesa. E santa... Читать дальше...

Dall’Olocausto a Tehran Netanyahu si prende il Forum

Il Manifesto 

Concepito per commemorare gli ebrei vittime dello sterminio nazista e per promuovere politiche dei vari Stati contro l’antisemitismo, il Forum mondiale sull’Olocausto ieri a Gerusalemme, nel 75esimo anniversario della liberazione del campo di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, è stato segnato dal proposito del premier Netanyahu di cogliere l’occasione per consolidare il sostegno internazionale a Israele e le sue posizioni. E dalle polemiche tra Polonia e Israele sul ruolo di Varsavia nella... Читать дальше...

Anche la Bce si butta sul «Green», farà parte della sua revisione strategica

Il Manifesto 

La presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha lanciato ieri l’operazione promozionale di una revisione «strategica» della politica monetaria. Nel corso di una conferenza stampa a Francoforte ha enfatizzato il tema alla moda in questo momento: il «cambiamento climatico». «Dobbiamo combatterlo» ha aggiunto Lagarde facendo seguito alle intenzioni della Commissione Ue Von Der Leyen e dell’orientamento di BlackRock, il fondo di investimenti più grande al mondo. «Siamo al lavoro per... Читать дальше...



Greta, Trump e l’emergenza climatica

Il Manifesto 

A Davos si sono confrontate davanti ai potenti del mondo due idee del futuro radicalmente alternative. Quella di Greta e quella di Trump. Mentre il presidente americano, a partire dai dati di crescita dell’economia Usa, ha diffuso ottimismo e messo in guardia contro i «profeti di sventura», Greta ha ribadito come il mondo si trovi vicino come non mai alla possibile catastrofe, e come sia tragico che alle parole «ambientaliste» ormai entrate nel linguaggio di quasi tutti i potenti, non … Continua

Читать дальше...

Tecno-utopia e fine della politica, il sogno infranto del M5S

Il Manifesto 

Il Movimento 5 Stelle è sempre stato un esperimento, un’invenzione politica: il primo ‘partito digitale’. Le dimissioni di Di Maio segnano un prima e un dopo irreversibile nella sua storia. A essere irreversibile non è tanto la sua crisi (nella politica contemporanea di irreversibile c’è poco), ma la sua distanza dalle proprie origini. La crisi ha quindi un carattere rivelatore, sulla natura di questo partito ma più in generale sull’idea che ha rappresentato e propagandato. In primo luogo, a rivelarsi... Читать дальше...

La finestra di Giuseppe Gioachino Belli

Il Manifesto 

L’ultimo sonetto romanesco Giuseppe Gioachino Belli lo scrive il 21 febbraio 1849. Lo scorso 7 settembre ha compiuto cinquanta sette anni. È rivolto a Cristina Ferretti che di lì a poche settimane avrebbe sposato il figlio del poeta, Ciro. La informa di come sia stato colto da un potente raffreddore e sia costretto a letto e a star chiuso in casa, nell’appartamento di via Monte della Farina che Belli, vedovo, condivide da dodici anni con i cugini materni Mazio. In … Continua

Читать дальше...

Nell’inchiesta Aerdorica l’ultimo ventennio di amministrazione della Regione Marche

Il Manifesto 

Tre presidenti, decine di assessori e consiglieri: sono settantotto gli indagati della procura di Ancona per la gestione di Aerdorica, la società che si occupa dell’aeroporto di Falconara. Sotto la lente del pm Paolo Gubinelli c’è in sostanza l’ultimo ventennio di amministrazione della Regione Marche, in un’inchiesta che riguarda quasi solo esponenti del centrosinistra e che esplode a pochi mesi dalle elezioni. L’ipotesi di reato è peculato, ma dagli investigatori non filtrano informazioni. Si sanno soltanto i nomi de coinvolti... Читать дальше...

Il Messico rimpatria i migranti per conto di Donald Trump

Il Manifesto 

Delle circa 5mila persone che si sono unite alla carovana di migranti partita dall’Honduras il 15 gennaio, saranno molto poche ad arrivare a destinazione. Rispetto alla prima storica carovana del 2018, infatti, qualcosa è cambiato, e decisamente in peggio: l’entrata in vigore degli accordi migratori degli Stati uniti con il Messico e con i paesi centroamericani, finalizzati a ridurre il flusso di migranti in fuga dalla violenza e dalla povertà estreme dei rispettivi paesi, peraltro mantenute e... Читать дальше...

In Calabria la sinistra è un fantasma

Il Manifesto 

Sinistra? E chi l’ha vista? Quel che autorevoli giornalisti e analisti paventano su questo giornale, il cupio dissolvi della sinistra politica, in Calabria è già un’amara realtà. Per la prima volta in 50 anni la sinistra scompare dalla scheda elettorale. Nessun simbolo e nessuna formazione di sinistra extra Pd partecipa alle Regionali del 26 gennaio. Una debàcle. E dire che il 23 novembre 2014, nelle passate consultazioni, il risultato non era stato sconfortante. «Sinistra in Calabria», a sostegno... Читать дальше...

Da «parlateci di Bibbiano» ad «allontanamento zero»

Il Manifesto 

«Parlateci di Bibbiano» è lo slogan con il quale le destre hanno cavalcato l’inchiesta sull’affidamento di minori nelcomune reggiano tanto che ieri il leader della Lega ha, di fatto, concluso nel piazzale del municipio la sua lunga campagna elettorale. Prima di lui anche Giorgia Meloni aveva fatto una comparsata domenica scorsa. Riflettori che difficilmente si spegneranno qualunque sia l’esito del voto di domenica anche grazie alla nuova legge che il centro destra ha deciso di proporre in Piemonte e che... Читать дальше...

La partita di Di Maio nel fuorigioco del voto regionale

Il Manifesto 

Nel suo primo giorno da reggente del Movimento 5 Stelle, Vito Crimi ha ricevuto al senato i «facilitatori tematici» che ha ereditato dalla gestione Di Maio: Barbara Floridia, Ignazio Corrao, Enrica Sabatini, Emilio Carelli, Danilo Toninelli e Paola Taverna. Con loro ha fatto il punto della situazione ma soprattutto ha cominciato a lavorare all’appuntamento sempre più cruciale per il futuro del M5S: gli Stati generali che si terranno dal 13 al 15 marzo prossimi a Torino. Molti i punti oscuri: …... Читать дальше...

«Alla sinistra radicale chiedo i voti per Bonaccini»

Il Manifesto 

«La mia casa è la sinistra, che vada male o bene, anche se qualche volta mi arrabbio. E quando va male penso che bisogna impegnarsi di più. Non mi ritirerò mai. E non sono neanche mai stato a piangere se qualcuno mi utilizza e poi non mi cerca più». Anche a questo giro Adelmo Cervi c’è. Settantasei anni, suo padre è Aldo, il terzo dei sette fratelli Cervi, partigiani combattenti, fucilati dai fascisti a Reggio Emilia il 28 dicembre 1943. … Continua

Читать дальше...

Chi disbosca la Siberia

Il Manifesto 

Il 21 gennaio all’alba, nei pressi Tomsk, città della Siberia sudorientale non lontano da Novosibirsk, una baracca di legno prende fuoco. Undici dei quattordici operai che ci vivono dentro se ne accorgono troppo tardi che stanno bruciando vivi. In mattinata se ne rinverranno i resti carbonizzati: dieci di loro sono uzbeki, uno russo. La cronaca dei fatti delle agenzie giornalistiche della zona è asciutta: l’edificio non doveva essere adibito a luogo di residenza e una delle stufe utilizzate dai... Читать дальше...

Università, dalla Spagna all’Italia: il modello Manuel Castells

Il Manifesto 

Il 2020 si è aperto in Spagna col nuovo governo Sanchez-Iglesias e tra le novità vi è la creazione di un ministero delle Università affidato a Manuel Castells, che si affianca alla ministra dell’Istruzione e al ministro della Scienza e dell’Innovazione. Tre ministeri per la conoscenza. Negli stessi giorni, in Italia il governo Conte si apprestava ad assegnare due incarichi di governo dopo le dimissioni del ministro Fioramonti: l’Istruzione all’onorevole Lucia Azzolina e l’Università, la Ricerca... Читать дальше...


Музыкальные новости
Алсу

KP: муж изменял Алсу последние 10 лет





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Стало известно возможное место прощания с Анастасией Заворотнюк

Baza: прощание с Анастасией Заворотнюк может пройти в театре имени Табакова

Гастроэнтеролог Боярко рассказал, почему не стоит часто есть стрит-фуд

Песков рассказал о подготовке визита Путина в Северную Корею




Riaperto l’aeroporto di Tripoli. Ma la tensione resta altissima

Il Manifesto 

Dopo 24 ore di chiusura, il Governo di Accordo nazionale (Gna) riconosciuto internazionalmente di al-Sarraj ha annunciato ieri la riapertura dell’aeroporto di Mitiga, l’unico scalo attualmente funzionante nella capitale libica Tripoli. Le attività erano state sospese mercoledì dopo che era stato colpito da 6 razzi Grad lanciati dall’autoproclamato Esercito nazionale libico (Enl) del generale Haftar. A dispetto delle promesse di tregua della Conferenza internazionale di Berlino di domenica, la tensione è altissima nel Paese... Читать дальше...

L’Ex Canapificio di Caserta: «Decreto sicurezza, il Conte bis fa peggio»

Il Manifesto 

«Il governo Conte bis non solo non ha abrogato il primo decreto Sicurezza, voluto dall’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini, ma lo sta applicando nella sua forma restrittiva e addirittura in modo retroattivo» è l’accusa che arriva dagli attivisti dell’Ex Canapificio che gestiscono il progetto Siproimi (ex Sprar) di Caserta. «Un anno fa – spiegano – lo Stato diceva a 56 persone accolte nel nostro Sprar: «Costruisci qui il tuo futuro, studia, impara un lavoro, contribuisci alla crescita del territorio. Читать дальше...

Referendum, il governo studia la data: presto, ma non troppo presto

Il Manifesto 

«La verità è che qualcuno si sta preparando a fare di tutto per andare a votare prima e incassare un numero di parlamentari maggiore rispetto a quelli che vogliamo tagliare». La chiave di lettura delle intenzioni del governo, dopo che ieri mattina l’ufficio centrale della Cassazione ha dato il via libera al referendum costituzionale, la offre piatta piatta Di Maio. Se dopo le elezioni in Emilia Romagna (e Calabria) il governo cominciasse a traballare pericolosamente, per tenerlo in piedi si … Continua

L'articolo Referendum... Читать дальше...

A Bibbiano vincono le sardine, mentre Pd e M5S si ritirano a Bologna

Il Manifesto 

«Giù le mani dai bambini!». Nessun simbolo della Lega ieri sera a Bibbiano, solo una grande scritta con tanto di punto esclamativo. Sul palco allestito al centro del piccolo paese della provincia di Reggio il dolore delle famiglie e dei loro bimbi, e il microfono ad un certo punto arriva anche alla mamma del piccolo Tommaso, rapito e poi ucciso a Parma nel 2006. Eccole le ultime cartucce sparate da Matteo Salvini in questa campagna elettorale all’ultimo voto che deciderà … Continua

Читать дальше...

Trump rilancia gli sversamenti tossici nei fiumi e poi marcia contro l’aborto

Il Manifesto 

L’amministrazione Trump ha perfezionato e presentato ufficialmente il progetto di legge che punta a eliminare le protezioni ambientali vigenti su corsi d’acqua, zone umide e bacini idrici di ogni dimensione, consegnando una vittoria alla lobby dell’agribusiness, ai produttori di combustibili fossili e agli “sviluppatori immobiliari”, i quali sostengono che le regole risalenti all’era di Barack Obama li incatenano a norme onerose e inutili. PER LA PRIMA VOLTA da decenni a questa parte, i grandi... Читать дальше...

Il 2020 di Putin: «Summit mondiali, ora il format G5 dei fondatori Onu»

Il Manifesto 

Il presidente russo Vladimir Putin ha proposto di tenere nel 2020 una riunione «importante e simbolica» dei leader di Stati membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite. Una iniziativa che poi potrebbe essere poi ripetuta con regolarità per affrontare i più grandi problemi legati alla pace nel mondo. Il presidente russo dopo aver rifiutato la proposta fatta da qualche mese da Donald Trump e Emmanuel Macron di ritornare alla formula del G8, tornato ad essere G7 dopo l’annessione... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Храм в честь святого благоверного князя Александра Невского появится в районе Хорошево-Мневники



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России