Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2020

Новости за 17.01.2020

Io rompo, come una Pantera!

Il Manifesto 

Il giovane cantante nel video si chiama Welberth (eh sì… è proprio vera la storia che quaggiù in Brasile la gente usa tanta creatività nell’inventare nomi con cui battezzare i propri figli). Lui, Welberth, e i suoi compagni di scuola, amano questa canzone di Battiato, al punto di decidere di cantarla nella loro festa di “laurea”: il Diploma finale del corso di Italiano. Nel corso, i laureandi di Italiano saranno sette o otto, e sono quelli con la corona di alloro … Continua

Читать дальше...

Roger Hallam (Xr): «La catastrofe climatica è un attacco all’umanità»

Il Manifesto 

Roger Hallam, classe 1966, ha lavorato per 20 anni come agricoltore biologico. Quando l’ennesimo evento climatico estremo ha distrutto il suo raccolto ha deciso di intraprendere un dottorato per studiare le forma di mobilitazione sociale più efficaci. Voleva combattere la crisi climatica. Nel 2018 ha partecipato alla fondazione Extinction Rebellion, movimento ecologista che ormai è presente in 72 paesi e ha portato in piazza decine di migliaia di persone in Uk. «Il nostro è un progetto di trasformazione del sistema»... Читать дальше...

L’impiccione 52/. La promessa di 222 anni fa

Il Manifesto 

2° GIORNO DALLA CONSEGNA DEGLI ARTICOLI DI IMPEACHMENT AL SENATO. Il processo di Trump al Senato inizierà a giorni. La dicotomia di questo processo è accentuato dall’estrema divisione nel Paese. Si creerà una situazione in cui i rappresentanti di entrambe le parti si opporranno alla linea dei loro partiti? IMPEACHMENT È (ANCHE) UNA CERIMONIA La cerimonialità del processo di impeachment è continuata per il secondo giorno. In un clima solenne e cupo il giudice della Corte Suprema John Roberts ha... Читать дальше...



Spegniamo la guerra. Il 25 gennaio in piazza

Il Manifesto 

“La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia”. Il blitz del presidente Trump per uccidere il generale iraniano Soleimani, il vicecapo di una milizia irachena ed altri sei militari iraniani, è un crimine di guerra compiuto in violazione della sovranità dell’Iraq. Insieme alla ritorsione iraniana si è abbattuto anche sui giovani iracheni che da tre... Читать дальше...

Licantropo, mon amour. Alle radici del mito

Il Manifesto 

Per Woody Allen, la battuta è riportata nella raccolta di suoi articoli Getting even, la procacità di una fanciulla può essere provocante a sufficienza da indurre la licantropia in un boy scout. Allen nella sua lunga filmografia non si è mai occupato di lupi mannari, anche se il tema ha – nei suoi albori cinematografici e letterari – alcuni importanti collegamenti con il mondo ebraico. Se Allen, battute a parte, non ha praticato il genere, in compenso esistono molti altri … Continua

Читать дальше...

Lo scatto complice di Albert Watson

Il Manifesto 

Oca, tacchino o cappone (rigorosamente al forno): la tavola natalizia è legata alla tradizione, si sa. Anche Alfred Hitchcok che era notoriamente più che una buona forchetta («il cinema non è un pezzo di vita, è un pezzo di torta» è una delle sue frasi celebri) aveva una ricetta speciale che condivise con i lettori dell’edizione del Natale 1973 di Harper’s Bazaar: sua moglie Alma Reville, tra l’altro, era una cuoca raffinata e nel libro Alma Hitchcock: The Woman Behind … Continua

Читать дальше...

La famiglia di Hiroshi Harada

Il Manifesto 

Quando si parla di animazione giapponese le prime immagini ed i primi nomi che vengono subito in mente sono i soliti, diversi da generazione a generazione, ma di solito legati da un modo di intendere l’arte in questione abbastanza similare. Se è vero che la popolarità planetaria che l’animazione giapponese è riuscita a raggiungere negli ultimi decenni è una pietra miliare della cultura popolare e dell’immaginario globale, è però altrettanto vero che esistono delle zone minoritarie e degli autori... Читать дальше...

Éric Fassin, il grande risentimento generato dai populismi contemporanei

Il Manifesto 

In Contro il populismo di sinistra (Manifestolibri, pp. 125, euro 10, titolo originale: Populisme, le grand ressentiment) il sociologo francese Éric Fassin sostiene che la sinistra è stata attratta dal populismo perché in esso ha riconosciuto un’alternativa al neoliberismo. In un momento di profonda crisi questo concetto è sembrato un sinonimo di «socialismo». Questo bilancio va spiegato alle luce di una rapida analisi della definizione del populismo data dai filosofi Ernesto Laclau e Chantal Mouffe... Читать дальше...



Didier Fassin, il grande risentimento generato dai populismi contemporanei

Il Manifesto 

In Contro il populismo di sinistra (Manifestolibri, pp. 125, euro 10, titolo originale: Populisme, le grand ressentiment) il sociologo francese Éric Fassin sostiene che la sinistra è stata attratta dal populismo perché in esso ha riconosciuto un’alternativa al neoliberismo. In un momento di profonda crisi questo concetto è sembrato un sinonimo di «socialismo». Questo bilancio va spiegato alle luce di una rapida analisi della definizione del populismo data dai filosofi Ernesto Laclau e Chantal Mouffe... Читать дальше...

L’evoluzione dello sfruttamento, dal dopoguerra a oggi

Il Manifesto 

Il tentativo che la storica Eloisa Betti compie nel suo ultimo libro è tanto ambizioso quanto ben riuscito: ripercorrere la vicenda dell’Italia repubblicana dal punto di vista della storia del lavoro precario (Precari e precarie: una storia dell’Italia repubblicana, Carocci, pp. 268, euro 24). L’argomento presenta molti elementi di complessità, soprattutto sul piano della definizione e della quantificazione del fenomeno: che cosa vuol dire «lavoro precario» in un’economia capitalistica? Come misurarlo? Читать дальше...

Una ninna nanna scuote l’infanzia difficile a Teheran

Il Manifesto 

«Ho raccontato ciò che ho visto, cose che spesso non corrispondono a ciò che vorremmo vedere: la povertà, il disagio, l’indifferenza dello Stato». Il colloquio telefonico con Nassim Honaryar – iraniana trapiantata in Italia da 14 anni e autrice e disegnatrice di Ninna Nanna a Teheran (Rizzoli, pp. 160, euro 17) – avviene a ridosso del Natale, ma la compassione nella voce verso i bambini di cui ha raccontato le storie non ha nulla a che fare con il «buonismo … Continua

Читать дальше...

Gli operai della Whirlpool occupano l’autostrada A3 a Napoli

Il Manifesto 

Gli operai della Whirlpool hanno bloccato ieri mattina l’autostrada A3 all’altezza dello svincolo di San Giovanni a Teduccio. Dopo la mobilitazione a Napoli, è stato fissato un incontro al ministero dello sviluppo a Roma il prossimo 29 gennaio. «Sarebbe gravissimo se dal governo ricevessimo ancora una volta generiche parole di solidarietà, senza azioni concrete» sostengono i sindacati Fiom, Fim e Uilm. «L’unica soluzione possibile è il mantenimento della produzione di lavatrici di alta gamma inserendo... Читать дальше...

«Fase uno» di dazi: Trump esulta, la Cina ci guadagna. Chi ci perde è l’Europa

Il Manifesto 

È scoppiata la pace commerciale tra Usa e Cina. O forse sarebbe meglio parlare di tregua, visto che l’accordo appena siglato tra le due superpotenze economiche prevede un tagliando già nel 2021. Dopo le tensioni seguite alla decisione americana dello scorso 22 marzo di imporre dazi pesanti all’importazione di prodotti cinesi, peraltro una concausa nel rallentamento dell’economia su scala globale, il documento di 94 pagine siglato a Washington, i cui termini di dettaglio non sono però tutti noti... Читать дальше...

Replicato, postato condiviso per essere me stesso

Il Manifesto 

Se non sono riprodotto in immagine non sono. Se non vengo fotografato, ripreso, messo in rete (ovvero reso immagine) resto invisibile. E non essere visto è non aver nome né rango: semplicemente, è non essere. Non esser visti (nel senso di non essere visibili in immagine) vale mantenersi irreali. E anonimi perché il mio nome, la mia identità vive se consegue alla mia immagine, ha una ratifica di realtà solo se inoltrata in rete. Grazie al digitale, non c’è attimo … Continua

Читать дальше...

«Fototrappole per migranti», il confine disumano della Lega

Il Manifesto 

La Lega non demorde: l’assessore regionale alla Sicurezza e all’Immigrazione (che già il connubio è significativo) ha dichiarato di voler collocare «fototrappole spia» lungo il confine con la Slovenia per contrastare l’afflusso dei migranti. Almeno nella zona di Trieste dove lo sconfinamento è quotidiano. Dopo aver promesso droni e reticolati, la fantasia dell’assessore Roberti continua a dilagare. Dovrebbe conoscere le proprie competenze, l’assessore leghista, ma evidentemente non è così: non è informato... Читать дальше...

Landini: «Sindacati in piazza se il governo non ci ascolta»

Il Manifesto 

La Cgil si prepara a scendere in piazza se il governo non ascolterà le richieste su fisco e pensioni: «Le nostre lotte hanno prodotto i primi risultati ma dobbiamo essere pronti a riempire le piazze – ha detto il segretario generale della Cgil Maurizio Landini in un video messaggio a lavoratori e pensionati alla vigilia dell’incontro di oggi tra il governo e Cgil, Cisl e Uil – se le nostre richieste non saranno accolte». Due i temi principali in agenda … Continua

Читать дальше...

Salvini: «Ladri di democrazia». Di Maio esulta: «Avanti con il proporzionale»

Il Manifesto 

«È una vergogna: sono ladri di democrazia»: la reazione di Matteo Salvini alla sentenza della Consulta che dichiara inammissibile il suo referendum era già scritta parola per parola. «La legge elettorale non devono sceglierla gli italiani ma il Pd e il M5S, chiusi nei palazzi», rincara. È solo l’inizio. Un po’ la Lega nel risultato a sorpresa ci sperava, però non più che tanto. Aveva sempre messo nel conto un pollice verso della Corte che avrebbe comunque consentito di sparare … Continua

Читать дальше...

La polizia «imbarazza» Macron

Il Manifesto 

Sesta giornata di manifestazioni, ieri, in tutta la Francia e 43esimo giorno di sciopero contro la riforma delle pensioni. L’obiettivo della più lunga protesta del dopoguerra resta “il ritiro” della pensione a punti, contestata da Cgt, Fo, Solidaires, Fsu, Cge. Oltre alle ferrovie e al trasporto pubblico parigino, restano molto mobilitati gli insegnanti. Ieri i principali porti erano ancora bloccati e c’era agitazione anche nelle raffinerie. Al di là dei dipendenti pubblici, gli avvocati continuano la protesta. Читать дальше...

Tra Italia viva e Pd è guerra anche sul lavoro

Il Manifesto 

La guerra fredda fra il Pd e Matteo Renzi segnala un improvviso innalzamento di temperatura. Dopo il voto con le opposizioni sulla prescrizione, il leader di Italia Viva attacca apertamente il suo ex segretario: «Sullo stato di dritto i riformisti vanno a rimorchio dei 5 stelle. Dispiace per chi ha sempre pensato che il Pd fosse il campo dei riformisti». C’è del vero nell’affermazione. Se non provenisse però da uno dei principali artefici della nuova maggioranza. Che per stringerla, ha … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня





Rss.plus
PR time

Авторский вечер Эдварда Радзинского из цикла «Встречаясь с тайнами истории» в «Колизей – Арене»




Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

Будущие инженеры активно участвуют в проектах компании-партнера

Столичная таможня пресекла попытку незаконного вывоза военной продукции в США

Открытие первого дилерского центра VGV в России. ГК «АВТОРУСЬ» стала первым дилером




Sulle tracce gioiose e incerte della Pantera

Il Manifesto 

La capacità negoziale – spesso bulimica – di Bettino Craxi con la Pantera c’entrò qualcosa. Nel sesto Governo Andreotti, entrato in carica il 22 luglio del 1989, il Psi, oltre il Vicepresidente del Consiglio, aveva ben 8 ministri: tra questi, alla guida del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica, il socialista Ruberti che elaborò un disegno di legge sul riordino dell’istituzione universitaria, che nei mesi successivi diverrà centro della contestazione studentesca. Il testo, poi convertito l’anno seguente in legge... Читать дальше...

Che fare con Putin?

Il Manifesto 

Nell’ultimo numero di Foreign Affairs vi è un lungo saggio su Putin the Great, the Russia’s, Imperial Impostor, lo firma una nota giornalista liberal, Susan B. Glassner, e per ciò stesso particolarmente distruttiva nei confronti di uno dei pochi «politici professionali» di lungo corso. Al contrario di Trump, di Macron, di Erdogan, del principe ereditario saudita, e di Di Maio – tanto per cadere in basso. Eppure nessun capo di stato è tanto odiato dai media occidentali. Nella sua intervista … Continua

L'articolo Che fare con Putin? Читать дальше...

Salvini cavalca la «Bestia»

Il Manifesto 

C’è un campo di battaglia fisico, e uno virtuale. Difficile dire quale conti di più in questo momento. In Emilia-Romagna gli ultimi giorni di campagna elettorale per le prossime elezioni regionali si combattono ovunque, nelle piazze così come sui social network. E così giovedì prossimo la piazza di Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia, sarà contesa dalle Sardine e dalla Lega di Salvini. In mezzo ci sarà un paese sotto assedio da mesi, e i sindaci del territorio che chiedono … Continua

Читать дальше...

Stato di diritto, l’Europarlamento vota contro Polonia e Ungheria

Il Manifesto 

Il Parlamento europeo esprime ancora preoccupazione per la situazione dei diritti dell’uomo in Polonia e Ungheria e chiede che l’Ue metta un aut aut a questi paesi sul rispetto dei valori europei. Con 446 voti a favore (178 contrari, 41 astensioni) l’Europarlamento ha votato ieri un testo che constata che «la situazione in Polonia e Ungheria si è deteriorata dopo l’applicazione dell’articolo 7 (del Trattato sull’Unione europea)», come indicano recenti rapporti di Commissione, Onu, Osce, Consiglio d’Europa. Читать дальше...

Calabria, la Lega avanza nella regione del rancore

Il Manifesto 

C’è chi gli dice no: i bar, i conventi e le tante sardine emiliano-romagnole. Ma c’è chi gli dice sì. E in Calabria sono tantissimi. In vista del 26 gennaio l’inedita cavalcata di Matteo Salvini in Calabria pare inarrestabile. Piazze piene, sale stracolme. Ma, soprattutto, l’assenza di una opposizione di massa e tangibile come altrove. Il salvinismo di Calabria viene da lontano. Ha sedimentato in anni di disillusione e crisi sociale. Lì dove non aveva radici, né precedenti, la Lega … Continua

Читать дальше...

La mattina con il pane e le rose (del manifesto)

Il Manifesto 

Il taxista fatica a trovarlo ma alla fine, in via della Stazione Tuscolana 84, ecco lo Scup, luogo amico della sinistra, alle otto di sera già pieno di lettrici e lettori che hanno prenotato un posto a tavola per la cena organizzata da Ivano Di Cerbo che nella comunità romana del manifesto non ha bisogno di presentazioni. Purtroppo le prenotazioni hanno superato la disponibilità dei posti e più di cento persone non hanno potuto partecipare alla serata (ci sarà una … Continua

Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Визбор

Вечер бардовской песни, посвященный Юрию Визбору, пройдет 19 июня в Обручевском




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России