Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2020

Новости за 04.01.2020

Syd Barrett, fluida follia

Il Manifesto 

«Noi che il dolore ha fatto viaggiare nella nostra anima alla ricerca di un luogo di calma a cui appoggiarci, alla ricerca della stabilità nel male come gli altri nel bene, noi non siamo folli, siamo dei medici meravigliosi» (Antonin Artaud) «Il matto non gioca mai, ma edifica monumenti capovolti. L’artista gioca sempre, edificando gli stessi monumenti» (Marco Ercolani, psichiatra) Il 3 gennaio 1970, cinquant’anni fa esatti, nei negozi inglesi arriva uno strano ellepì. Strano a partire dalla copertina. Читать дальше...

I Kinks alla corte di «Arthur». Tra visioni barocche e sorrisi acidi

Il Manifesto 

Tra il 1963 e il 1968, l’onda sonora della British Invasion oltrepassò anche i confini del mercato discografico italiano. Non fu soltanto questione di Beatles e Rolling Stones. In cima o ai piani alti delle nostre classifiche salirono Procol Harum, Animals, Monkees, Yardbirds, Zombies, Manfred Mann… Molte delle loro hit vennero tradotte, spesso stravolgendone il testo, e cantate da singoli artisti o «complessi», come venivano chiamati allora. TATTICHE E BOLLETTE Dei Beatles in versione italica si ricordano... Читать дальше...

Who, l’eterna rabbia

Il Manifesto 

È ormai consolidata prassi attendere e accogliere con distaccato sarcasmo e sufficienza i nuovi album delle vecchie glorie del rock. Curioso, considerato che molti appartenenti alla categoria hanno pubblicato negli ultimi anni lavori che oscillano dal capolavoro al più che dignitoso. Da Blackstar di David Bowie, I’m new here di Gil Scott-Heron, Post Pop Depression di Iggy Pop nella prima categoria; Rolling Stones, Paul McCartney, Ray Davies dei Kinks, il non più giovane Paul Weller nella seconda. Читать дальше...



Clint Eastwood, un mondo imperfetto

Il Manifesto 

Come Clint Eastwood è diventato Clint Eastwood? Senza sprecare troppe parole – e astenendosi dalle sofisticate dichiarazioni di poetica e dalle compiaciute analisi dello stile – nessun altro libro sembra rispondere alla domanda meglio di Fedele a me stesso Interviste 1971-2011, a cura di Robert E. Kapsis e Kathie Coblentz, appena uscito nella bella traduzione di Alice Casarini da minimum fax (pp. 467, euro 20,00). Se circoscrive la scelta dei testi all’area anglosassone, soprattutto statunitense... Читать дальше...

Dalle Time Machines alle Machine Visions

Il Manifesto 

Tra gennaio e maggio 1895, il racconto di Herbert George Wells The Time Machine: An Invention viene pubblicato in cinque puntate mensili nelle pagine della New Rewiew. Grazie a una Macchina del Tempo che si è costruito da solo, il protagonista viaggia nel tempo dal laboratorio della sua casa a Richmond, nel Surrey, fino all’anno 802.701, dove scopre che l’evoluzione sociale e biologica ha portato la razza umana a dividersi in due specie diverse, gli Eloi e i Morlocks. Inoltrandosi … Continua

Читать дальше...

Da «Cinema Off» a «Off/Cine», 1977-2019

Il Manifesto 

L’associazione OFF/CINE, nata nel 2015 su iniziativa del regista salernitano Michele Schiavino, raccoglie l’eredità di un quarantennale impegno per lo sviluppo di una cultura del cinema a Salerno: dal Collettivo Cinema/off che, nel lontano 1977, propose coraggiose rassegne di cinema indipendente, passando per l’attività di Coop. Lab. 2029 e poi di Midnight Movie festival e Cinememorie, è stata portata avanti, spesso con grande fatica, una ininterrotta attività di riflessione, riscoperta e creazione indipendente di prodotti cinematografici. Читать дальше...

Best of Video Games 2019

Il Manifesto 

Federico Ercole Death Stranding: gioco dell’anno e del decennio, Kojima vandalizza con grazia mozartiana e punk i modi di giocare, sottrae il meglio dal meglio e lo varia, danzando sulla tomba delle convenzioni della critica e del pubblico. (In ordine sparso) Sekiro: il dialogo più intimo, severo ed educativo con Hidetaka Miyazaki. Fire emblem three houses: lo scacco matto diventa narrazione del favoloso e questo cronaca di oggi. Control: la brutalità della burocrazia non amministra l’irrazionale fulgore dell’illogico. Читать дальше...

Rocky Marciano sul grande schermo

Il Manifesto 

49 vittorie su 49 incontri, 43 per KO, unico campione dei pesi massimi a terminare la carriera imbattuto. Le gesta di Rocky Marciano hanno superato i confini del panorama pugilistico entrando a far parte della cultura popolare del secondo ‘900. Rocky, pseudonimo di Rocco Francis Marchegiano, ha scritto la storia della boxe a cavallo tra gli anni ’40 e ’50, confrontandosi sul ring con leggende del calibro di Joe Louis e Jersey Joe Walcott. Quello che fino ad oggi mancava … Continua

Читать дальше...



Roberto Finelli filosofo ambizioso

Il Manifesto 

Roberto Finelli si autodefinisce marxista dionisiaco (e non marxista e basta, come i marxisti del tempo che fu). E c’è di più: il marxismo del Marx giovane non lo convince, del Marx maturo sì. Al Marx del Capitale intreccia l’etica incarnata di Spinoza e il giovane Freud della Interpretazione delle afasie, e viene fuori un paniere filosofico ambizioso, consistente, originale. Dal suo recente libro «Per un nuovo materialismo. Presupposti antropologici ed etico-politici»(Rosemberg & Sellier 2018)... Читать дальше...

Ancora cento di questi attori

Il Manifesto 

L’anno appena iniziato contiene per lo spettatore due significative ricorrenze: compiranno infatti cento anni due grandi nomi dello spettacolo italiano, Franca Valeri e Gianrico Tedeschi, nati entrambi nel 1920, lei il 31 luglio, lui il 20 aprile. Una bella coincidenza, perché nelle loro biografie ricorrono tratti e percorsi simili e per certi versi anche comuni (e non solo per aver lavorato ripetutamente insieme). Attori brillanti e nello stesso tempo serissimi, ciascuno inconfondibile, che hanno... Читать дальше...

Una donna per nemico

Il Manifesto 

Anni ruggenti, Roaring twenties, Années folles… chiamateli come volete, sia come sia bentornati anni ‘20! Quelli che cent’anni fa videro una rivoluzione del costume con le suffragette negli Usa, le flapper inglesi e le garçonne in Francia. E oggi? come vediamo noi maschietti italiani la donna a un secolo dalla nascita del femminismo? 1 Regionali d’Emilia: Salvini parla, parla, parla, e la Borgonzoni fa solo di sì con la testa. Per te è un fatto: A) Ovvio, di lei la … Continua

Читать дальше...

«Il confine», primo passo verso un inedito universo narrativo

Il Manifesto 

Chissà cosa ne direbbe Sergio Bonelli, refrattario a ogni tentazione extra-fumettistica, del «nuovo corso» della sua casa editrice. Probabilmente, farebbe ricorso al mantra con cui accoglieva tutte le proposte fuori dalla sua zona di comfort: qualcosa del tipo «Non sono convinto, ma mi fido». E probabilmente, sarebbe la scelta più giusta. Sono finiti i tempi in cui i lettori divoravano qualunque novità, fedeli alla formula di fumetto come «cinema dei poveri» coniata dallo sceneggiatore ed editore milanese. Читать дальше...

Lo shock delle news senza la profondità del mondo

Il Manifesto 

Immagini sfocate, in costante movimento, dall’angolatura strana, chiaramente provenienti da fonti diverse – telefonini di osservatori sconosciuti, body-cam di militari o poliziotti, telecamere di sorveglianza, stralci di programmi di news televisive, registrazioni audio di telefonate di panico, testimonianze di misteriosi informatori sconosciuti, foto di documenti segretissimi… Il tutto ha un look spurio, affrettato, che comunica «urgenza» – un’aura di ansia, che il testo recitato parte in fuori... Читать дальше...

Warsaw, l’insurrezione del ’44

Il Manifesto 

Sopravvivere 63 giorni in una città in rivolta prima del suo anno zero è ciò che offrono gli sviluppatori della Pixelated Milk in un nuovo gioco di ruolo ambientato durante la rivolta di Varsavia. Non è stata certamente una scelta casuale da parte dell’autoctona Gaming Company quella di lanciare Warsaw in versione Steam il 2 ottobre scorso, data che coincide con la fine dell’insurrezione della capitale polacca contro gli occupanti nazisti. Fa uno strano effetto rivedere le mappe bidimensionali di … Continua

L'articolo Warsaw... Читать дальше...

Virgilio Sieni e le danze contro il malocchio

Il Manifesto 

Con una scorza di ironia, saldata alla serietà e complessità dell’impresa, Virgilio Sieni si congeda dal 2019 con un lavoro (fra i più intensi della stagione) che lascia la porta aperta al possibilismo democratico della scaramanzia. Nell’evocativa nudità spaziale di Cango, residenza artistica del coreografo, vanno in scena le Danze contro il malocchio, passo a due di robustissima tempra e fascinosa modulazione, incanalato nella fisicità, feconda e burrascosa, inafferrabile e sontuosa, di Claudia Caldarano e Claudia Catarzi. Читать дальше...

Mal d’Africa per Roberto Castello

Il Manifesto 

Con Mbira Roberto Castello sta girando l’Italia e dove arriva scatena feste sul ritmo di canti e percussioni di Marco Zanotti e Zam Moustapha Dembélé. Non è la prima volta che il coreografo di Aldes pone il suo lavoro sul confine di linguaggi e forme, scardinandone anche il genere, con una visione civile e sociale del teatro. Per Mbira si inventa una provocatoria lezione sull’Africa, partendo dalla sua geografia: l’assunto è la nostra ignoranza – di noi occidentali e colonizzatori … Continua

Читать дальше...

Umberto Orsini: racconto pubblico e privato

Il Manifesto 

Uno dei padri nobili della scena italiana: grande attore, colto, cosmopolita, campione in teatro come al cinema o in tv, sempre curioso e aggiornato sulle novità dalle scene straniere, sempre più coraggioso nel puntare su nuovi testi, attori, registi che con la sua «ditta» finanzia e promuove con generosità, protagonista a suo tempo anche di ghiotte mondanità. Insomma Umberto Orsini è sempre una forza della natura, e della scena. Attore di riferimento per Luchino Visconti come per Luca Ronconi... Читать дальше...

The Outer Worlds, e se Elon Musk governasse il mondo?

Il Manifesto 

Spesso ci si chiede quale sia l’elemento più importante nella creazione, ideazione e programmazione di gioco di ruolo, soprattutto quando si decide di codificarne le regole in un sistema interattivo, più comunemente detto videogioco. Nel momento del dibattito popolare sulle caratteristiche fondanti del GDR, un parte maggioritaria del pubblico generalmente sovrasta tutte le altre, urlando con orgoglio: «la scrittura!». E a ragione, tra l’altro. Ma che cosa significa scrivere un gioco di ruolo? C’è la storia principale... Читать дальше...

La statua della libertà a Macao

Il Manifesto 

In Cina il numero quattro è un numero sfortunato. Nel mio albergo qui a Macao, non c’è un quarto piano. Ma io sono qui proprio per la quarta edizione del Macao International Film Festival and Awards (IFFAM). E in questa ex-colonia portoghese, una Las Vegas dell’est, gli organizzatori hanno curato un programma di diversi film provenienti da tutto il mondo, dal dinamico e prolifico maestro giapponese Takashi Miike alle meditazioni profonde di Terrence Malick. Ad aprire il festival, c’era la … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Black Sabbath

Гитарист Тони Айомми допустил, что воссоединение Black Sabbath может состояться





Rss.plus
#123ru.net

В Подмосковье сотрудники Росгвардии задержали подозреваемого в краже товаров из магазина




Стало известно возможное место прощания с Анастасией Заворотнюк

Эксперты Центра лечебной педагогики приняли участие в IV Форуме руководителей организаций «Мы в ответе за наших детей» и провели курс повышения квалификации для специалистов

6 полигонов ТКО планируют рекультивировать в Подмосковье в этом году

прямые продажи модулей и заметок для ип чувашии юра в 89278591263 сбер альфа от 1200




Memorabilia dell’archivio Bonelli

Il Manifesto 

Ad un anno esatto dalla cessazione dell’attività dello storico Banco di Napoli, a fine novembre presso la Fondazione «Casa dello Scugnizzo»negli ambienti del Museo di Napoli – collezione Bonelli, si è tenuta una conferenza ed una mostra di testimonianze sul glorioso Istituto di credito partenopeo. Il convegno ha avuto la finalità di promuovere la conoscenza di quella che (stando ad alcuni studiosi che ne fanno risalire la fondazione al 1463) è la più antica banca al mondo in continua attività... Читать дальше...

Stop Airbnb: «Le nostre città non sono alberghi»

Il Manifesto 

«Set» è la rete delle città dell’Europa meridionale contro la «turistificazione», un coordinamento leggero di comitati nati in Spagna e diffusi in Portogallo. In Italia la rete è attiva a Firenze, Venezia, Napoli, Palermo, Bologna, Genova, Roma, Rimini e Bergamo. Composta prevalentemente da ricercatori, attivisti e cittadini, le attività di Set si sono intrecciate negli ultimi mesi con i movimenti per il diritto all’abitare, quelli contro le grandi opere e per la giustizia ambientale, gli osservatori civici. Читать дальше...

Stop Airbnb: «Le città non sono alberghi»

Il Manifesto 

«Set» è la rete delle città dell’Europa meridionale contro la «turistificazione», un coordinamento leggero di comitati nati in Spagna e diffusi in Portogallo. In Italia la rete è attiva a Firenze, Venezia, Napoli, Palermo, Bologna, Genova, Roma, Rimini e Bergamo. Composta prevalentemente da ricercatori, attivisti e cittadini, le attività di Set si sono intrecciate negli ultimi mesi con i movimenti per il diritto all’abitare, quelli contro le grandi opere e per la giustizia ambientale, gli osservatori civici. Читать дальше...

Airbnb, la strategia dell’«Esperienza»

Il Manifesto 

Per 89 euro puoi fare colazione al Bar Fattori al Pigneto, quartiere semiperiferico di Roma, ammirare le numerose opere di Street art, immergerti in un’«esperienza cromatica folle e non convenzionale» e fare un pic-nic a base di supplì. È una delle Esperienze offerte da Airbnb, la multinazionale dell’ospitalità privata attiva in circa 100mila città del mondo. Le «esperienze», tenute da host di Airbnb, sono alla base di una strategia di crescita della multinazionale che mira a diversificare l’offerta... Читать дальше...

Michael Taussig, l’ibrido antropologico racconta la polvere bianca

Il Manifesto 

Vi è sempre stato un rapporto privilegiato tra la disciplina antropologica e il romanzo, soprattutto quando queste due differenti forme di scrittura hanno per oggetto il viaggio verso un territorio «lontano». Se prendiamo le numerose ed eterogenee scritture di viaggio a partire dal secondo Ottocento la maggior parte di queste rimandano tanto alle teorie che segnano la nascita accademica delle discipline etno-antropologiche nel nostro Paese, quanto ai margini stilistici di un genere letterario antico. Читать дальше...

Storia intima e semiseria di Omero Bastreghi

Il Manifesto 

Raccontare una storia che vada dalla fine dell’estate del 1947 al 2008 non è certamente un’impresa facile. E non tanto per l’estensione del periodo di tempo affrontato, ma per la quantità e la profondità dei cambiamenti sociali, economici, politici che si sono susseguiti in quei sessant’anni in Italia e nel mondo e che hanno completamente stravolto anche la maniera di vivere il quotidiano. Affinché la sfida sia vinta ci vogliono uno o più punti di vista particolari, inusuali, anomali, una … Continua

... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Анастасия Волочкова

«Своя жизнь»: Волочкова отказалась поздравлять бывшего мужа с рождением сына




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Стало известно возможное место прощания с Анастасией Заворотнюк



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России