Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2020

Новости за 12.01.2020

Spurinas, ascesa e caduta di una grande famiglia etrusca a Tarquinia

Il Manifesto 

Fare libri, sosteneva Jean de la Bruyère, è un mestiere simile a quello dell’orologiaio. Intendeva dire che ci vogliono acribia, pazienza e periodici aggiustamenti. L’aforisma ben si attaglia all’ultimo (ma solo nel senso di più recente) lavoro di Mario Torelli: Gli Spurinas Una famiglia di principes nella Tarquinia della “rinascita” (L’Erma di Bretschneider, pp. 206, € 145,00). Lo studioso – parliamo di uno dei nostri maggiori archeologi, capace di spaziare con pari competenza dall’età arcaica a quella tardo-antica ... Читать дальше...

Economia amorosa di una figlia di Ulisse

Il Manifesto 

Latitante e parca nella scrittura poetica, prodiga nella traduzione, apparentemente imperforabile nelle avversità della vita, tutt’oggi Mary de Rachewiltz, nata a Bressanone nel 1925, non ha tempo da dedicare alla sua poesia, perché, nonostante la voglia di soddisfare un fermo tempus tacendi, è ancora impegnata sull’opera, l’archivio e la tutela del nome di Ezra Pound, suo padre. Al pari di Hilda Doolittle, da lei proposta in italiano sin dal 1986, Mary è l’ultima della schiera della tribù modernista... Читать дальше...

La meravigliosa vita di un fallito: Cravan

Il Manifesto 

«Quando abbiamo letto la sua rivista, ne siamo stati nauseati. (…) Provo onta e disgusto a essere la madre di un simile mascalzone». Questo sintomatico passaggio è tratto da una lettera della madre di Arthur Cravan, al secolo Fabian Avenarius Lloyd, un «colosso mistico» alto quasi due metri e pesante oltre cento chili, svizzero ma di origine anglosassone, che in una poesia si definisce «Un perfetto miscuglio (…) / di elefante e di angelo». «Il mio talento è sproporzionato rispetto … Continua

Читать дальше...



L’eterno studente e lo storico: due rumeni in esilio, differenti e amici

Il Manifesto 

Nel 1933, all’età di ventidue anni, Cioran pubblica un folgorante intervento, che ha un titolo sintomatico per chi abbia qualche dimestichezza con la sua opera: L’uomo senza destino. Si tratta di un’invettiva implacabile contro «(c)oloro che si rinnovano continuamente, liquidando a ogni istante argomenti di riflessione e forme di sensibilità, perché nessuna è centrale in loro»: insomma contro coloro che, non avendo un destino, sono condannati a una vita inconsistente. Benché il discorso abbia... Читать дальше...

Joy Williams, pregasi entrare in atmosfera

Il Manifesto 

Di Joy Williams, oggi settantacinquenne, finalista del National Book Award e del Pulitzer, la casa editrice Black Coffee aveva proposto lo scorso anno L’ospite d’onore, un’ampia antologia che includeva racconti pubblicati nelle precedenti quattro raccolte, tra il 1982 e il 2013, nonché alcuni inediti. Iniziativa meritoria, che si inquadra in un contesto di rinnovata attenzione per la forma narrativa breve, tra recuperi illustri come quello di John Cheever, casi editoriali come Principianti di... Читать дальше...

Noi, più sociali e precoci delle scimmie: le tesi di Michael Tomasello

Il Manifesto 

La ricerca scientifica che riguarda la natura umana ha una ricchezza frammentaria nella quale è difficile orientarsi. Studi sul patrimonio genetico di sapiens e ominidi si intrecciano con una quantità ormai sconfinata di prove sperimentali, che mettono a confronto le capacità cognitive di neonati e corvi, bonobo e cetacei. Le scienze della natura rischiano dunque di ritrovarsi, loro malgrado, nel ruolo di una stanza delle meraviglie dove scorrono esempi di un mondo incomprensibile. Il nuovo libro di Michael Tomasello... Читать дальше...

Ivan Passer, il volo spezzato di un grande della nová vlná

Il Manifesto 

Scompare con Ivan Passer un altro grande regista della nová vlná ceca, quel cinema degli anni ’60 fatto di gente comune, dove apparentemente non succedeva nulla, denso di indizi precisi e scanzonati o drammatici sulla società boema. Il suo nome è legato a quello di Milos Forman per la loro amicizia che risaliva all’infanzia e perché Passer firmò la sceneggiatura dei primi capolavori di Forman Gli amori di una bionda (’65) e Al fuoco i pompieri (’67) e poi condivise … Continua

Читать дальше...

Valadier, l’ardore dell’argento al Babuino

Il Manifesto 

Con la mostra in corso alla Galleria Borghese fino al prossimo 2 febbraio, Luigi Valadier (1726-1785), «virtuoso e rinomato» argentiere romano, si qualifica nuovamente quale figlio geniale della sua epoca, com’era stato già benissimo decretato dal titolo dell’iniziativa riservatagli nel lontano 1997 a Villa Medici. L’attuale esposizione, curata da Anna Coliva, direttrice del museo in cui è ospitata, segue quella dedicata lo scorso inverno allo stesso Valadier dalla Frick Collection di New York... Читать дальше...



Scheiwiller, da nonno Wildt al timbro di pane

Il Manifesto 

Nessuno meglio di Giuseppe Appella poteva stringere in una mostra l’esperienza nelle arti figurative di Vanni Scheiwiller. Dell’«editore di scorta» egli è stato amico e sodale, all’insegna del pesce d’oro si è svolta una parte della sua attività di critico e anche, con La Cometa, di editore. La mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna – Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti, fino al 19 gennaio – si compone di quattro stanze e un camminamento in cui viene a … Continua

Читать дальше...

Vedova, una macchina teatrale per il suo urlo rabbioso

Il Manifesto 

Bisognerà dedicare un capitolo di una futura storia di Emilio Vedova (1919-2006) alle mostre curate da Germano Celant, dalla grande retrospettiva veneziana del 1984, fra Ala Napoleonica del Correr e Magazzini del Sale, a quella, in corso fino al 9 febbario, alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano. Nei trentacinque anni compresi fra l’ultima stagione dell’artista e le grandi celebrazioni postume si dipana infatti un percorso diretto alla spettacolarizzazione del dato espressivo: non... Читать дальше...

Emma Dante, cerco una voce autoriale per il femminile

Il Manifesto 

Emma Dante è spigolosa e immaginifica come il suo universo artistico fatto di ombre, violenza, donne e legami familiari ancestrali che parlano la lingua oscura e mitica del dialetto antico della sua Palermo. L’autrice e regista siciliana si racconta in occasione del debutto di Misericordia, nuova coproduzione della sua Compagnia Sud Costa Occidentale con il Piccolo Teatro di Milano (dove sarà in scena da martedì al 16 febbraio). «Ci sono tre donne che vivono in condizioni terribili, eppure decidono di … Continua

L'articolo Emma Dante... Читать дальше...

Algoritmi al servizio della salute femminile

Il Manifesto 

In Italia, tutte le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni devono sottoporsi a una mammografia ogni due anni per individuare tempestivamente il tumore al seno, di cui muoiono 12600 donne l’anno. La prevenzione gratuita e universale di una malattia grave sembra una delle buone pratiche per cui vale la pena difendere il servizio sanitario pubblico. La realtà però è diversa. Intanto, non si tratta di prevenzione ma di diagnosi precoce, perché lo screening non agisce … Continua

Читать дальше...

Zone di guerra

Il Manifesto 

Ora l’Iran ammette l’abbattimento del Boeing che ha provocato la morte di 176 civili anch’essi iraniani, molti con doppia nazionalità. Dopo l’intervento della guida suprema Khamenei che aveva chiesto «una indagine onesta e la verità» erano state consegnate a Kiev le scatole nere, e ora l’ammissione: «È stato un errore». Rialzano la voce sui duri del regime sotto tiro per l’assassinio di Soleimani, i moderati come il ministro degli esteri Zarif e e il premier Rohani che accusano: «I colpevoli …... Читать дальше...

Movimento 5 Stelle allo sbando, si salvi chi può

Il Manifesto 

La deriva a 5Stelle rischia di trascinare nel pantano il governo, l’alleanza col Pd e l’argine che essa aveva promesso di erigere contro il salvinismo. Non possiamo certo rallegrarcene, come fece qualche pensatore di sinistra al momento del tracollo Pd. Quando, dopo le elezioni del 2018, si usò l’argomento autolesionista che «almeno è finito un equivoco». Ma neppure possiamo pensare che si tratti di una sorpresa, di una sciagura che non potevamo aspettarci. Il miserevole spettacolo offerto dalla... Читать дальше...

Autostrada Adriatica nel caos totale. Abruzzo quasi isolato

Il Manifesto 

Maxi ingorghi, con file anche di decine di chilometri e automobilisti imbottigliati sul nastrone d’asfalto per sei-otto ore. Malori a causa delle code infinite e ambulanze, intervenute per i soccorsi, rimaste bloccate. È il caos sull’A14, nel tratto tra Marche e Abruzzo. I problemi vanno da Pedaso (Fermo) alla Val di Sangro, in provincia di Chieti. E, per non farsi mancare nulla, c’è la statale 16 a sua volta intasata dagli autoarticolati e dai pullman, costretti, nel tratto teramano, ritenuto... Читать дальше...

«Libera Nicoletta Dosio». A Torino sfilano No Tav e Fridays For Future

Il Manifesto 

Alle due del pomeriggio in molti hanno temuto che la manifestazione No Tav, costruita in pochi giorni a sostegno di Nicoletta Dosio e degli altri incarcerati, potesse risultare debole. Forse a causa del poco tempo intercorso tra la carcerazione dell’ex insegnante di greco e latino e il giorno del corteo: appena dieci giorni. NON PIÙ DI DUEMILA persone nella piazza del ritrovo quindi, una frazione della folla che si assembrò nel dicembre 2018. Ma cammin facendo il corteo si è … Continua

Читать дальше...

Sultano Qaboos, potere assoluto e abilità diplomatica

Il Manifesto 

Qaboos bin Said: un modernizzazione e un innovatore, non certo un democratico. Ne sanno qualcosa i dissidenti che hanno provato a contestare il potere assoluto che ha mantenuto sull’Oman per 49 anni. Ma anche un accorto diplomatico che spesso ha saputo portare il suo piccolo paese, popolato da meno di cinque milioni di abitanti, al centro delle vicende politiche regionali. Durante il suo lunghissimo regno, il sultano Qaboos – morto a 79 anni dopo una lunga malattia nella notte tra … Continua

Читать дальше...

Davanti alla Corte costituzionale il destino della legislatura

Il Manifesto 

Mercoledì mattina in camera di consiglio, con l’intervento solo delle parti – gli avvocati delle otto regioni proponenti e gli avvocati delle associazioni che si oppongono – la Corte costituzionale giudicherà sull’ammissibilità del referendum elettorale voluto dalla Lega. È un passaggio chiave della legislatura. Se il referendum fosse ammesso, la vittoria dei sì impatterebbe sul sistema politico e istituzionale quanto e più di una riforma costituzionale. L’Italia avrebbe una legge elettorale come quella inglese... Читать дальше...

Moria, filo spinato e droga: inferno greco per migranti

Il Manifesto 

Ancora una tragedia dei migranti ieri nel mar Egeo, con il naufragio di un’imbarcazione che ha causato la morte di almeno 12 migranti, tra cui alcuni bambini. Ci sono 21 superstiti, salvati dalla Guardia Costiera che precisa che le operazioni di salvataggio continuavano a sud est dell’isola greca di Paxi, ma ci sarebbero anche molti dispersi, pochissime le speranze di trarli in salvo, perché a bordo dell’imbarcazione ci sarebbero stati almeno 50 migranti, alcuni dei quali pare fossero afghani. Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт «Вселенная Depeche Mode» в исполнении концертного симфонического оркестра





Rss.plus
PR time

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток




НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Загородный банкет: разбираем тонкости, смотрим на лучшее

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об открытии в Магадане школ для ИТ-специалистов




Serraj va da Conte ma parla di Haftar: «Si deve ritirare»

Il Manifesto 

Dipende tutto dal punto di vista. Se si guarda all’incontro di ieri tra Giuseppe Conte e il presidente libico al Serraj cercando segnali positivi sul piano del conflitto in Libia, il risultato è inesistente. Se invece si guarda a quelle tre ore di faccia a faccia considerando l’immagine dell’Italia nel mondo, l’incontro è stato di per sé un successo. Non sufficiente a cancellare del tutto la disastrosa figuraccia del mancato incontro con Serraj di pochi giorni fa ma capace almeno … Continua

Читать дальше...

Il primo grande “schiaffo” per Ennahdha

Il Manifesto 

Il 10 gennaio 2020 a tarda sera l’Assemblea dei Rappresentanti del Popolo ha respinto il governo proposto da Habib Jemli, primo ministro indicato dal partito islamista Ennahdha. I 134 deputati hanno votato contro il governo, mentre solo 72 hanno votato a favore. Solo i deputati del partito Ennahdha (ad eccezione di Zied Laadhari) e la coalizione di Al Karama ( islamismo radicale ) hanno votato a favore del governo. Tre parlamentari si sono astenuti. La fiducia al parlamento viene così … Continua

Читать дальше...

Zelensky sotto tiro, le scuse degli ayatollah ora non gli bastano

Il Manifesto 

L’ammissione di colpa da parte degli iraniani non chiude di certo la partita con Kiev. Secondo gli esperti ucraini al momento del loro arrivo a Teheran giovedì, il governo degli ayatollah aveva già fatto bonificare il territorio dove era avvenuto lo schianto con dei bulldozer per nascondere le proprie responsabilità. Un dettaglio confermato anche da Elizabeth Palmer della Cbs: «Quando la nostra troupe ha visitato il sito dell’incidente a ovest di Teheran praticamente tutti i pezzi dell’aereo erano... Читать дальше...

Uno «sbaglio imperdonabile» dall’Iran che negava tutto

Il Manifesto 

L’abbattimento del Boeing 737-800 della compagnia di bandiera ucraina appena decollato dall’aeroporto Imam Khomeini di Teheran e diretto a Kiev è stato un «errore umano». Non sarebbe stato commesso se il presidente statunitense Trump non avesse dato ordine di uccidere il generale Soleimani, ma è anche vero che in un momento di massima tensione i vertici di Teheran avrebbero dovuto chiudere lo spazio aereo della Repubblica islamica. LA PROTESTA ESPLOSA IERI di fronte ai cancelli dell’università Amir Kabir a Teheran... Читать дальше...

Segre a Salvini: «La lotta contro l’antisemitismo va insieme all’antirazzismo»

Il Manifesto 

La senatrice a vita Liliana Segre ha declinato l’invito del leader leghista Matteo Salvini a partecipare a un’iniziativa contro l’antisemitismo prevista il 16 gennaio per una «serie di impegni legati al Giorno della Memoria». «Apprezzo l’iniziativa sull’antisemitismo, un problema che si riaffaccia virulento nelle cronache del nostro tempo in tanti Paesi d’Europa e del mondo intero. Ritengo però che non si debba mai disgiungere la lotta all’antisemitismo dalla più generale ripulsa del razzismo... Читать дальше...

Il voto di principio dei democratici non frena Trump

Il Manifesto 

Si è tenuto al Congresso un voto più che altro simbolico per limitare il potere di Trump di portare avanti un’escalation militare con l’Iran. La risoluzione non diventerà legge, ma l’opposizione democratica ha voluto chiarire la sua posizione con la Casa bianca: Donald Trump non può continuare ad agire da solo e condurre gli Stati uniti in guerra con l’Iran senza il permesso del Congresso. La Camera, a maggioranza democratica, ha approvato la risoluzione con 224 voti a favore (tutti … Continua

Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Вольфганг Амадей Моцарт

Шуфутинский – по 8000, Моцарт – 800. Какие звезды и почем выступят в Ульяновске в июне




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Блоги

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России