Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2020

Новости за 05.01.2020

Mark Twain in Palestina, cronaca con humor

Il Manifesto 

Aprendo le pagine che Mark Twain dedica alla Palestina nel suo Innocenti all’estero (1869), ci pare di ripercorrere i primi quarantatré Canti del Clarel (1856) di Herman Melville, scritti tuttavia con occhio e animo molto diversi. L’atmosfera da Vecchio Testamento, le tracce di sepolcreti e di mura del pianto sono le medesime. È, dunque, strano che quasi contemporaneamente, prima e dopo la Guerra civile, due grandi scrittori americani abbiano la curiosità di saperne di più dei luoghi di Cristo. Читать дальше...

Desiderio d’infanzia perpetua, libera e amorosa: «Vathek»!

Il Manifesto 

«Il sonno della ragione genera mostri» scrisse Goya alla fine del Settecento, ma alcuni furono germi attivissimi di nuova vita. Il sonno e soprattutto gli incubi della ragione permisero rivoluzioni altrimenti impensabili, la assoluta incandescenza della Romantik, il totale ripensamento della cultura europea. La perturbante confusione del periodo di transizione prese il nome generico di Preromanticismo, un conciso capitoletto nella storia della letteratura inglese dove sono ammassate forme letterarie incongrue e dispari... Читать дальше...

Stannard, un anglosassone sbronzo nei carruggi

Il Manifesto 

Decine di poeti del Novecento hanno scritto versi su Genova: da Ceccardo a Campana, da Sbarbaro a Caproni, da Ghiglione a Conte. A questo campionario, dal quale non mancano stranieri come Valéry e Frénaud, ora si aggiunge l’inglese Julian Stannard (Sottoripa Poesie genovesi, a cura di Massimo Bacigalupo, fotografie di Martina Bacigalupo, il canneto editore, e 13,00), che ben si distingue da chi lo ha preceduto. Intanto la sua Genova è vista con gli occhi di un ventiduenne che vi … Continua

Читать дальше...



Grande poesia e vita mediocre: gli anni eroici del Belli

Il Manifesto 

La più ampia esplorazione delle vicende biografiche di Giuseppe Gioachino Belli fu compiuta da Guglielmo Ianni con i tre volumi intitolati Belli e la sua epoca, che videro la luce nel 1967 presso il medesimo editore (Cino Del Duca) e con la medesima veste grafica dal rosso intenso che avevano accolto nel 1961 i due volumi comprendenti Le lettere, curati da Giacinto Spagnoletti. Era stato Ianni, nipote del poeta, a collazionare come poteva gran parte del materiale per sostenere, documenti … Continua

... Читать дальше...

Hodgson, la setta alloggiata in un nido d’aquila

Il Manifesto 

Pur essendo di gran lunga minoritaria all’interno dell’Islam e non paragonabile per dimensioni alla vastità del mondo sunnita, la corrente degli sciiti è particolarmente ricca di forme, varianti, scismi interni e vicende storiche che la rendono un ambito di studio estremamente interessante. Nonostante la vasta e sinistra nomea che lo circonda (o forse proprio perciò) il gruppo studiato da Marshall G. S. Hodgson nel suo L’ordine degli Assassini (che Adelphi traduce per la prima volta a cura di Svevo D’Onofrio... Читать дальше...

Fine dei Musulmani in Italia

Il Manifesto 

L’Italia altomedievale, tra VIII e IX secolo è terra attraversata da infiniti scontri e contrapposizioni. Gli arabi, dalle coste della Libia si muovono verso un’Italia in cui la lontana autorità bizantina è ormai destituita di potenza. Liutprando, storico e memorialista, di notevole talento narrativo, racconta dal suo punto di vista la vicenda nella Antapodosis (letteralmente, Ritorsione), accusando l’imperatore Berengario II di essere il responsabile dell’arrivo dei «mori» nella penisola, avendoli... Читать дальше...

Markijan Kamys, storia di un amore tossico

Il Manifesto 

Quando le reazioni del grande pubblico sembrano coincidere con quelle dello spettatore ideale bisogna chiedersi se in esse non si nasconda qualcosa che trascende la qualità dell’opera e forse anche l’opera in assoluto: un bisogno profondo, una direzione verso cui tendiamo o, per dirla con una frase fatta, un segno dei tempi. La miniserie televisiva sul disastro di Chernobyl prodotta dalla HBO è un caso emblematico: ha incontrato l’apprezzamento del grande pubblico, nonostante l’angosciosa cupezza e il taglio quasi documentaristico. Читать дальше...

La catastrofe ecologica è sociale e morale

Il Manifesto 

La devastazione che divora la flora e la fauna d’Australia è inedita per la violenza dell’evento e per il sentimento d’impotenza che suscita tra chi prova ad opporvisi. Eppure proprio in quei colori e in quelle forme si manifesta un universo familiare e che da anni abbiamo imparato a tenere a distanza, sul grande schermo. Ora ci svegliamo come la piccola Newt (Carrie Henn) in Aliens : «Mamma mi ha detto che i mostri non esistono. Invece esistono». La catastrofe … Continua

Читать дальше...



Italia anni Settanta, se si trattò di complotto, l’origine fu nelle nostre tare

Il Manifesto 

«Durante il caso Moro ho avuto la certezza di essere dentro un complotto di cui era impossibile arrivare a capo, di cui non sarei mai riuscito a capire nulla»: con queste parole Cesare Garboli spiegò quale fosse lo stato d’animo che lo aveva spinto a lasciare per sempre Roma e a rifugiarsi nella solitudine di Vado di Camaiore. Allora, fummo in molti a pensarla così. E se ci vollero ancora tante altre convulsioni e tanti altri rivolgimenti non solo italiani … Continua

Читать дальше...

Italia anni Settanta, rivoluzionata la convivenza civile la classe politica tentò di adeguarsi

Il Manifesto 

Nella memoria collettiva, tra la fine degli anni Sessanta e i Settanta, l’Italia vive un’epoca buia, stretta fra il terrorismo rosso e nero e le strategie destabilizzanti allestite dagli strateghi della tensione. Dal titolo di una famosa inchiesta televisiva a puntate curata da Sergio Zavoli, venne chiamata «la notte della Repubblica», una lunga zona d’ombra la cui percezione, tra misteri e falsificazioni, ha a lungo dominato il dibattito pubblico. La forza di questa rappresentazione ha fatto... Читать дальше...

Medardo Rosso, l’Antico come evoluzione

Il Manifesto 

I classici non nutrivano la superstizione dell’originalità. L’averne già udito più volte il soggetto non rese meno grata al pubblico l’Elettra di Sofocle o d’Euripide né alcuno riproverò al Tasso d’aver calcato molti dei suoi versi più incisivi e armoniosi su quelli di Virgilio. Nel mondo antico le copie erano spesso firmate, come l’Ercole Farnese, realizzato da Glicone, e gli intenditori erano capaci di apprezzarne il valore sulla base, non dell’originalità con la quale era stato trattato il soggetto... Читать дальше...

Sintetico, svizzero, perturbante: Vallotton

Il Manifesto 

In principio era la linea»: così lo storico dell’arte tedesco Julius Meier-Graefe, fra gli intellettuali più influenti nella Germania del primo Novecento, apre la sua monografia su Félix Vallotton pubblicata nel 1898, quando il nome del pittore svizzero, poco più che trentenne, aveva iniziato a circolare a Berlino e a Monaco attraverso riviste specializzate come « Pan» e « Jugend ». In un’edizione bilingue – in francese e tedesco – dall’elegante formato orizzontale, Meier-Graefe prende in esame... Читать дальше...

Maniera moderna, come un romanzo

Il Manifesto 

Ho visitato più volte Raffaello e gli amici di Urbino come si legge e rilegge un ottimo romanzo. La mostra, curata da Barbara Agosti e Silvia Ginzburg, è allestita a Palazzo Ducale di Urbino fino al 19 gennaio. L’intreccio si gioca sugli scambi e sulle esperienze comuni di Timoteo Viti, Girolamo Genga e Raffaello lungo le trame dell’eccezionale sviluppo di quest’ultimo e le reazioni divergenti dei due amici di fronte alle novità della «maniera moderna». Una rassegna possibile grazie al … Continua

L'articolo Maniera moderna... Читать дальше...

La Roma di Portoghesi, interrotta e adorabile

Il Manifesto 

Sfugge a una precisa classificazione il libro di Paolo Portoghesi Roma/amor (Marsilio, pp. 398, euro 22,00) che si presenta come un’opera ibrida a metà tra autobiografia, trattato di architettura, pamphlet filosofico. Legato a Roma da un legame quasi viscerale, Portoghesi dichiara sin dall’apertura di aver cominciato ad apprendere la nozione di spazio proprio sotto l’influenza della Città Eterna. Malgrado il trasporto verso una realtà percepita come famigliare, l’autore tratteggia un profilo di Roma assai poco oleografico... Читать дальше...

Narcisismo maschile e gender gap

Il Manifesto 

Inedita. Promettente. Innovativa. Unica. Eccellente. Chi si occupa di giornalismo scientifico, questi aggettivi riferiti a una nuova ricerca li incontra tutti i giorni. D’altra parte, in un mondo in cui le pubblicazioni scientifiche sono passate da meno di 300mila all’anno (all’inizio degli anni 80) fino a più di un milione e duecentomila nel 2017 – e parliamo solo dell’ambito biomedico – è inevitabile dover ricorrere all’autopromozione per farsi notare. E questo vale non solo per le reti sociali... Читать дальше...

Il presidente catalano Torra si rimette nelle mani di Madrid

Il Manifesto 

La decisione della Giunta elettorale centrale di ritirare la condizione di deputato della camera catalana al presidente Quim Torra, nonché quella di fare altrettanto rispetto alla condizione di eurodeputato del leader di Esquerra republicana Oriol Junqueras, in carcere, ha scosso il mondo politico spagnolo. A poche ore dal delicato dibattito di investitura di Pedro Sánchez, in molti hanno letto la mossa come un’ennesima pressione indebita contro la nascita del primo governo rosso-viola in Spagna... Читать дальше...

L’Italia dica no alla guerra

Il Manifesto 

Mentre Salvini si congratula con Trump per l’attacco terroristico ingiustificabile sul piano del diritto internazionale, chi si riconosce nei principi della Costituzione ha il dovere di mobilitarsi perché prevalgano le ragioni della pace. La condanna della folle iniziativa dell’amministrazione USA non può che essere senza se e senza ma. L’assassino del generale Soleimani può scatenare una guerra con l’Iran ed investire l’intero Medio Oriente, incluso il Mediterraneo. L’attacco statunitense, in disprezzo della sovranità dell’Iraq... Читать дальше...

Bolivia, il 3 maggio le elezioni presidenziali

Il Manifesto 

Si terranno il 3 maggio le elezioni in cui, a sei mesi dal golpe contro Evo Morales, i boliviani saranno chiamati a eleggere il nuovo presidente e i nuovi membri del parlamento. Così ha annunciato il vicepresidente del Tribunale elettorale supremo Oscar Hassenteufel, informando che lunedì verrà reso noto il calendario elettorale. Ma, all’interno del Movimiento al Socialismo, una domanda sorge spontanea: dopo aver fatto tanto per conquistare il potere, i golpisti sarebbero realmente disposti, in caso di sconfitta... Читать дальше...

Da Vicenza via Aviano i marines verso l’Iraq

Il Manifesto 

Top secret la base di partenza del drone Reaper di US Air Force che ha assassinato Soleimani. A 48 ore dal raid non è trapelata alcuna informazione sul paese da cui è decollato il veicolo senza pilota che ha sganciato i missili contro il convoglio partito dall’aeroporto della capitale irachena. L’amministrazione Trump ha imposto il totale silenzio per evitare frizioni con i paesi partner in prima linea nelle operazioni di guerra con droni killer. Il governo italiano ipocritamente ha omesso … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Самарской области пройдут мероприятия детской музыкальной академии Башмета





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла ребёнку из Ижевска, подопечному благотворительного фонда, встретиться с футболистами ЦСКА




Победителем конкурса предпринимателей с инвалидностью «Инвастартап–2024» стал воронежский проект модульных домов

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о суверенной финансовой системе в России




L’omicidio di Piersanti Mattarella spartiacque nella storia italiana

Il Manifesto 

«La mattina del 6 gennaio 1980, a casa Mattarella, al secondo piano di via della Libertà 147, Piersanti ha appena chiuso una lunga conversazione telefonica con Corrado Belci, dirigente nazionale della Dc. Guarda l’orologio. Manca una manciata di minuti all’inizio della messa. Piersanti sollecita amorevolmente la moglie e i due figli, Maria e Bernardo: «Forza, è ora di andare. Non facciamo tardi oggi che è l’Epifania… Piersanti, che quel giorno aveva congedato la scorta, guida l’auto in retromarcia... Читать дальше...

Trump insiste: «Siamo pronti a qualsiasi risposta»

Il Manifesto 

Il Segretario di Stato Mike Pompeo ha dichiarato di essere deluso dalla reazione dei leader europei all’uccisione di Soleimani; il Pentagono continua a sostenere che la morte di Soleimani è servita a impedire futuri attacchi ai diplomatici e al personale militare Usa. Il fatto che i leader europei abbiano sostanzialmente chiesto moderazione, è stato sufficiente per fargli dichiarare la propria delusione davanti le telecamere dell’emittente televisiva Fox News. «FRANCAMENTE, GLI EUROPEI non sono... Читать дальше...

Zingaretti incontra Di Maio. Il Pd lavora per l’agenda 2020

Il Manifesto 

Un incontro a Palazzo Chigi fra Nicola Zingaretti e Luigi Di Maio, convocato ieri alle 11 e durato 45 minuti (prima il leader Pd, da presidente della Regione, era stato ricevuto da papa Francesco) e tenuto riservato fino alla sua conclusione, per un soffio non si trasforma in un incidente nella maggioranza. A risentirsi è Italia viva, sospettosa per non essere stata convocata. Ma il ‘caso’ si rivela subito una tempesta in un bicchier d’acqua: non si trattava di un … Continua

Читать дальше...

Il gioco sporco del tycoon nel «mirino» di Kerr e di Martina Navratilova

Il Manifesto 

L’uccisione di Qassem Soleimani a Baghdad non ha lasciato senza parole lo sport americano, che negli anni si è spesso schierato contro Donald Trump. Intanto, per motivi di sicurezza, 24 ore dopo l’operazione Soleimani, la nazionale statunitense di calcio, su decisione della federazione, è stata costretta ad annullare il ritiro in Qatar, a Doha, dal 5 al 25 gennaio, in vista di una partita contro il Costa Rica in California agli inizi di febbraio «a causa della situazione in via … Continua

Читать дальше...

Le ragioni di una scelta illogica

Il Manifesto 

Trump stesso aveva sempre scartato l’idea di assassinare Soleimani. Come i suoi due predecessori. Sia il repubblicano George W. Bush sia il democratico Barack Obama avevano respinto i consigli di chi spingeva per l’eliminazione mirata dell’uomo forte di Teheran, sostenendo che era un’ottima idea per infliggere un colpo duro alla leadership iraniana e metterla in soggezione. Non l’avevano fatto, perché semplicemente era una pessima idea: «Non valeva la pena di una probabile ritorsione, di un potenziale... Читать дальше...

Scetticismo da parte dell’intelligence: «Non c’è conoscenza dell’avversario»

Il Manifesto 

Voci scettiche riguardo l’operazione che ha ucciso Soleimani si sono alzate anche tra i membri o ex tali dell’Intelligence Usa. L’ex funzionario Cia in Medio Oriente e veterano delle operazioni clandestine Robert Baer, ha affermato che l’uccisione di Soleimani è stata «come colpire un nido di calabroni con una mazza da baseball. Non lo fai se non sei pronto ad andare in guerra con i calabroni». Secondo Baer è molto probabile che la reazione di Teheran possa essere quella di … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Бесконечный отдых закончился: Джиган и Оксана Самойлова стали участниками шоу «Выжить в Дубае»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России