Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2020

Новости за 08.01.2020

L’impiccione 47/. Venti di guerra sull’impeachment

Il Manifesto 

20° GIORNO DALL’IMPEACHMENT DI TRUMP Dopo la pausa delle feste il processo di impeachment è ripreso. I repubblicani del Senato hanno dichiarato di avere i voti necessari per dare forma a un processo di impeachment alle loro condizioni, permettendo loro di andare avanti senza raggiungere un accordo con i democratici, che vorrebbero chiamare nuovi testimoni. BOLTON VUOLE TESTIMONIARE, MA Il ricompattamento delle file repubblicane riguarda anche i moderati come Susan Collins e avviene il giorno seguente... Читать дальше...

Il processo a Weinstein nell’era #MeToo

Il Manifesto 

Il processo per l’impeachment di Trump, la stagione dei Golden Globes e degli Oscar che una volta lui dominava, l’imminente Sundance Film Festival (un altro dei suoi palcoscenici più importanti), l’ombra di sospetto intorno al suicidio in prigione di Jeffrey Epstein, persino i cappotti rossi adottati da Rose McGowan e Rosanna Arquette per una manifestazione a New York, che chissa perché echeggiano quelli delle proteste per il clima portate a Washington da Jane Fonda… Il processo ad Harvey Weinstein... Читать дальше...

Dietrofront Rai: Rula Jebreal sul palco di Sanremo

Il Manifesto 

Sì, no, magari poi risentiamoci. E allora sì. In gran confusione la Rai con un piede nel vecchio e con l’altro nel nuovo governo, decide «salomonicamente» di evitare la questione e fare allegramente dietrofront. Ergo Rula Jebreal – gentilmente accompagnata all’uscita ancor prima di salire sul palco dell’Ariston nel timore che di politica si parlasse nel tempio della canzonetta – viene riammessa a Sanremo. La Rai ha infatti dato il via libera alla presenza della giornalista i Rula Jebreal come … Continua

L'articolo Dietrofront Rai... Читать дальше...



«Dracula», dalla Londra vittoriana a quella della Brexit

Il Manifesto 

Perso come Jonathan Harker nei terrificanti corridoi del castello del Conte in Transilvania, il Dracula riletto da Mark Gatiss e Steven Moffat per una miniserie della Bbc (3 episodi, in Italia su Netflix) comincia in una «splendida» oscurità, ricalcando quasi fedelmente il canone di uno dei personaggi più celebri della letteratura, e più rivisitati dal cinema. Come quello Sherlock Holmes al quale i due autori hanno dedicato una serie di immenso successo e del quale riscrivevano le avventure nella... Читать дальше...

Musica per pollici verdi

Il Manifesto 

19’40’’ è una collana discografica su abbonamento, una creazione di Sebastiano De Gennaro, Enrico Gabrielli, Francesco Fusaro, con la collaborazione di Tina Lamorgese. La miglior introduzione al progetto la si può leggere sul loro sito, 19m40s.com: «un approccio colto e antiaccademico al repertorio della musica scritta», un qualcosa che definiscono come «musica anticlassica». È da poco uscito il loro ultimo disco, una riscoperta: Mother Earth’s Plantasia. Enrico Gabrielli ci racconta: «Mother... Читать дальше...

Racconti per chi vive dall’altra parte del muro

Il Manifesto 

Ha scritto Bianchi, rossi, gialli, neri un fortunato girotondo pacifista per i bambini di tutto il mondo. Aveva già messo in musica le liriche di Gianni Rodari, compresa La torta in cielo e ora insegue «un punto piccolissimo nel mare delle nuvole/nel posto dove vanno a riposare i palloncini». L’elegante cantautore Paolo Capodacqua, per oltre venti anni chitarrista e collaboratore di Claudio Lolli (da cui ha inevitabilmente appreso il magistero delle parole e degli accordi, avendo in mente Brassens... Читать дальше...

Nonne, figlie, madri: la Storia afroamerican

Il Manifesto 

Avere la fortuna di visitare privatamente lo Smithsonian National Museum of African American History and Culture, ragionando sul valore di tale istituzione e far collimare una serie di riflessioni con l’emotività generata dalla visione della ottima pellicola Birth Of A Nation di N. Parker, non è occasione di tutti i giorni. Ne ha tratto ispirazione la sempre brava Rhiannon Giddens, che ragionando su una diversa prospettiva della storia afroamericana, ha sottoposto l’idea di una apposita pubblicazione... Читать дальше...

Gli occhi dei bambini vedono meglio

Il Manifesto 

Al decimo piano di un edificio moderno di Verdun, il quartiere finanziario di Beirut, ha sede la Ghassan Kanafani Cultural Foundation (Gkcf), Ong fondata l’8 luglio 1974 in occasione del secondo anniversario dell’assassinio di Ghassan Kanafani (Acri 1936 – Beirut 1972). Ad aprire la porta è Anni Høver Kanafani, moglie di Ghassan e madre dei suoi figli Fayez e Laila, che ha continuato con tenacia – attraverso le parole e, soprattutto, le azioni – a rinnovare la memoria dell’uomo che … Continua

Читать дальше...



Inge Morath, mezzo secolo di ritratti alla ricerca di ciò che luccica meno

Il Manifesto 

Philip Roth trentenne, seduto in poltrona con un bicchiere di vino in mano. 1965, New York, Greenwich Village. Inge Morath lo ritrae così, in bianco e nero, con uno sguardo inquieto e acuto e lui, stranamente docile, la lascia fare. Altrettanto belli i ritratti di Stravinsky (1959), Malraux, Calder. Quest’ultimo fotografato in più riprese nel suo studio: piccola figurina immersa nel grande stanzone a vetri nel quale oscillano appese ovunque, le sculture volanti. E poi lo sguardo ironico di Harold … Continua

L'articolo Inge Morath... Читать дальше...

La fuga in Libano di Ghosn, l’uomo Renault in Giappone

Il Manifesto 

L’ultima immagine sul suolo giapponese di Carlos Ghosn Bichara, l’ex-amministratore dell’alleanza automobilistica Nissan-Renault accusato di crimini finanziari per miliardi di yen, è di domenica 29 dicembre. È riapparso il giorno seguente in Libano, paese di cui è cittadino (Ghosn è nato in Brasile nel 1954) e che, convenientemente, non ha trattati di estradizione con il Giappone. Secondo un notiziario della Nhk – la Rai giapponese – sarebbe uscito dalla sua casa di Tokyo, dove si trovava da marzo... Читать дальше...

La Libia spartita e declassata. E noi con lei

Il Manifesto 

L’aria che tira è quella della spartizione tra Tripolitania e Cirenaica. A puntate, con una riunione internazionale dopo l’altra, si va verso una sorta di “declassamento” di fatto del riconoscimento dell’Onu assegnato al governo di Tripoli per aprire la strada, al massimo, a qualche labile soluzione confederale dove il nocciolo vero della questione è la divisione delle risorse petrolifere. Per evitare l’escalation del conflitto non ci sono altre soluzioni: cosa che era già evidente nel 2011 quando... Читать дальше...

Per Alitalia avanza il modello newco pubblica

Il Manifesto 

Avanza il modello Blue Panorama per la nuova Alitalia. Nella lunga audizione di ieri in commissione Trasporti alla Camera per affrontare la conversione dell’ennesimo decreto Alitalia con altri 400 milioni di prestito, il neo commissario unico Giuseppe Leogrande ha annunciato la nomina di Giuseppe Zeni a direttore generale. Si ricompone dunque la coppia che ha risanato la piccola compagnia italiana low cost per poi cederla al gruppo turistico Uvet dopo tre, mantenendo i livelli occupazionali. Il... Читать дальше...

L’isola della corruzione. Il marcio di Malta nell’inchiesta di Daphne

Il Manifesto 

La costa settentrionale di Malta dista dall’estremo sud siciliano meno di 90 chilometri. Eppure uno dei vertici del triangolo mediterraneo, che collega Africa ed Europa, membro della Ue dal 2004 a 40 anni esatti dall’indipendenza, è un luogo sconosciuto. C’è chi ci va in vacanza, chi per studiare inglese in un luogo che per la sua geografia e la sua storia di isola colonizzata è l’incontro tra mondi: l’arabo, il mediterraneo, l’anglosassone. Ma di Malta sappiamo pochissimo. IN TANTI L’HANNO …... Читать дальше...

Nicoletta una di noi

Il Manifesto 

Esprimiamo sconcerto e profondo turbamento di fronte all’arresto di Nicoletta Dosio, che è stata prelevata dalla sua casa a Bussoleno il 30 dicembre scorso e tradotta nel carcere delle Vallette di Torino, dove dovrà scontare un anno di pena. Assistiamo a una realtà in cui una donna mite, incapace di atti violenti nei confronti di persone e di animali, colpevole di un “reato” irrisorio, viene condannata a un anno di carcere in un Paese dove invece chi si è macchiato … Continua

Читать дальше...

Lettera ai membri del Congresso statunitense

Il Manifesto 

L’assassinio illegale e provocatorio del generale iraniano Qasem Soleimani ha già portato a una escalation di eventi letali – usiamo toni moderati perché è a tutto il Congresso che vogliamo rivolgerci. Il rischio maggiore è che si inneschi una reazione a catena capace di provocare una guerra devastante in Medioriente, con conseguenze gravi per i popoli dell’Iran e dell’Iraq, ma probabilmente anche per il resto della regione e per il mondo intero. Di certo ne risulta ulteriormente lesa la reputazione... Читать дальше...

Trump sposta la campagna sugli esteri. Così indebolisce la sinistra democratica

Il Manifesto 

La reazione a catena è in atto e nessuno può dire cosa accadrà in Medio Oriente. L’unica cosa certa è che sarà guerra tra Iran e Usa perché entrambi i leader, Khamenei e Trump, hanno un fortissimo interesse a farla. Sul fronte americano la cosa è ovvia: un presidente eletto con tre milioni di voti meno del suo avversario, impopolare agli occhi del 60% degli americani e per di più sottoposto a impeachment per grossolane violazioni di legge come può … Continua

Читать дальше...

Raid squadrista contro i collettivi di sinistra in protesta contro il governo Modi

Il Manifesto 

Domenica 5 gennaio, in tarda serata, un gruppo di uomini incappucciati si è introdotto indisturbato all’interno del campus della Jawaharlal Nehru University (Jnu) di New Delhi, prestigioso ateneo e punto di riferimento del progressismo indiano, attaccando con mazze e spranghe di ferro studenti e professori che stavano protestando contro il rincaro dei dormitori annunciato dall’amministrazione universitaria mesi fa. Più di 40 persone sono finite in ospedale, con teste aperte e fratture, tra cui... Читать дальше...

Uno spirito eretico oltre i computer

Il Manifesto 

Per chi porta avanti ogni giorno desideri e lavoro perché una nuova stagione, una nuova generazione, con nuovi protagonisti, si affacci nelle stanze del piccolo laboratorio che chiamiamo il manifesto, la perdita di Benedetto Vecchi rappresenta una ferita difficilmente rimarginabile. Che, nonostante la lunga malattia, alla fine è stata così improvvisa da smentire ogni speranza. Restiamo incapaci di pensare che questo sia il modo di cominciare un anno nuovo. Morire in un giorno terso di sole splendente... Читать дальше...

Spagna, con margine esiguo ma il governo Sánchez ora c’è

Il Manifesto 

Dopo più di 8 mesi di interim, il Regno di Spagna ha un nuovo governo. Nonostante i timori, nella votazione finale di ieri i numeri sono stati quelli attesi. 167 sì contro 165 no e 18 astensioni. Dato il margine esiguo, il più esiguo che un governo abbia mai avuto in Spagna, tutti i protagonisti hanno tenuto il fiato sospeso fino all’ultimo, ieri. Quando la presidente del Congresso Meritxell Batet ha letto il risultato, dai banchi di socialisti e Unidas … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Певица

Певица Рита Дакота заявила, что лицо покрылось прыщами после совета косметолога





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




В два раза увеличился спрос самарцев на услуги для животных

Летевший из Санкт-Петербурга в Сочи самолет экстренно сел в Минводах

Глава Люберец обсудил с жителями округа реконструкцию Октябрьского проспекта

МЧС выпустило экстренное предупреждение о грозе в Москве




Chi «investe» sulla guerra è già in azione

Il Manifesto 

L’economia contemporanea è caratterizzata dalla voracità dei mercati finanziari. E’ lì che sta il vero potere. Per questo, non c’è da meravigliarsi se di fronte all’acuirsi della tensione tra Usa e Iran alcuni fondi speculativi già si fregano le mani. Con le guerre c’è sempre chi ci guadagna e chi ci perde, anche nel mercato dei soldi. E sarà così anche questa volta. Anzi, è già così: il prezzo del petrolio, trascinato per buona parte dal mercato dei derivati, è … Continua

Читать дальше...

Allarme smog nel centro-nord, Torino e il Piemonte nella nube. Stop alle auto

Il Manifesto 

A Torino è scattato il «semaforo rosso» per il superamento dei limiti di smog. Ed è la prima volta che accade da quando, lo scorso primo ottobre, sono entrati in vigore i provvedimenti per il miglioramento della qualità dell’aria previsti dall’accordo di Bacino padano, sottoscritto nel giugno del 2017 dal ministro Galletti e dai presidenti di Regione Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. È successo dopo dieci giorni consecutivi in cui le micropolveri hanno oltrepassato i 50 microgrammi al metro cubo. Читать дальше...

Presa Sirte, Haftar ora punta su Misurata

Il Manifesto 

«È l’ora del dialogo in Libia», proclama il ministro degli esteri Di Maio. Piuttosto è l’ora della corsa contro il tempo per Khalifa Haftar. Il generale, deciso a prendere Tripoli a tutti i costi, dopo aver conquistato Sirte o gran parte di essa, punta adesso su Misurata per stringere più forte l’assedio intorno alla capitale prima che al Governo di accordo nazionale libico (Gna) guidato da Fayez al Sarraj comincino a giungere rifornimenti di armi e rinforzi di migliaia di … Continua

Читать дальше...

Schiarita sull’Ilva, l’altoforno 2 non chiuderà

Il Manifesto 

L’altoforno 2 dell’ex Ilva di Taranto non sarà spento. A stabilirlo il Tribunale del Riesame di Taranto, che ieri ha accolto l’appello dei legali di Ilva in Amministrazione Straordinaria contro la decisione del giudice monocratico, Francesco Maccagnano, di respingere la richiesta di proroga della facoltà d’uso dell’impianto, avendone ordinato lo spegnimento lo scorso 14 dicembre. Nell’ordinanza di ventuno pagine, il collegio di giudici non ha condiviso le valutazioni del Giudice monocratico Maccagnano... Читать дальше...

Tra addii e proteste scatta la tagliola contro i grillini morosi

Il Manifesto 

Il formicaio impazzito dei gruppi parlamentati del Movimento 5 Stelle conosce un’altra giornata di ordinaria confusione. Mentre Luigi Di Maio è preso dalle impellenze dettate dallo scenario internazionale, all’ordine del giorno dell’agenda grillina figura la questione della restituzione di parte dello stipendio, cioè uno degli ultimi simboli del grillismo delle origini. I CAPIGRUPPO di camera e senato, Davide Crippa e Gianluca Perilli, virano lo sguardo sul lato positivo: i controlli dei probiviri... Читать дальше...

Prescrizione, Zingaretti si affida alla mediazione di Conte

Il Manifesto 

Divisi dalla prescrizione, ma uniti dalla legge elettorale. In tv (Otto e mezzo) il segretario del Pd Zingaretti offre un resoconto radioso del suo recente incontro con Di Maio: «Abbiamo parlato della necessità di aprire una fase nuova per questo governo per riaccendere i motori dell’economia, è stato molto utile». Ma quando affronta il merito delle questioni non può nascondere i problemi. Sulla giustizia, innanzitutto, alla vigilia del vertice che dovrebbe essere decisivo dopo una serie di incontri inutili. Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт «Вселенная Depeche Mode» в исполнении концертного симфонического оркестра




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Миомир Кецманович

Кецманович отказался от борьбы в игре с Медведевым на "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


РЭС

«Россети Новосибирск» продолжает конструктивный диалог с бизнесом по вопросам подключения к электрическим сетям



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России