Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2020

Новости за 10.01.2020

La guerra in Libia e le operazioni di ricerca e soccorso in mare che non possono attendere

Il Manifesto 

Ci sono tre fatti che spiegano in maniera plastica il legame fra quel che sta accadendo in Libia e la necessità di rimettere al centro dell’agenda politica adesso, senza attendere oltre, la questione delle operazioni di ricerca e soccorso (SAR, dall’inglese search and rescue) nel Mar Mediterraneo. Fatto numero uno: la situazione in Libia è assolutamente fuori controllo. Tra l’evoluzione delle questioni militari sul campo, la partita Russia-Turchia, il ruolo marginale e contraddittorio dell’UE e tanto altro... Читать дальше...

L’impiccione 49/. Il fattore Pelosi

Il Manifesto 

Il timone degli eventi, che piaccia o meno, continua a condurlo Nancy Pelosi, speaker democratica della Camera che a questo punto del processo di impeachment dovrebbe essere ai margini della narrazione. E invece non lo è, e ci ritroviamo ancora una volta a parlare di lei. RIPARLIAMO DI NANCY PELOSI Dopo la fase di indagine e di voto che si è tenuta alla Camera, ora l’azione si sarebbe già dovuta spostare in Senato che, trasformato in tribunale, deve giudicare se il … Continua

Читать дальше...

La satira religiosa censurata in Brasile

Il Manifesto 

La rimozione di La prima tentazione di Cristo «è benefica non solo per la comunità cristiana ma per la società brasiliana che è per la maggior parte cristiana». Sono le argomentazioni con cui un giudice di Rio De Janeiro, Benedicto Abicair, ha ordinato mercoledì la rimozione dello speciale di Natale del gruppo comico brasiliano Porta dos Fundos – La prima tentazione di Cristo appunto – dalla libreria Netflix del Paese sudamericano. Il motivo è che il breve film comico rappresenta … Continua

Читать дальше...



Yoshito Ohno, il corpo in rivolta del butoh e la storia del Giappone

Il Manifesto 

Nel 1959 nel corso di un festival di danza giapponese, Tatsumi Hijikata coreagrafò Kinjiki, uno spettacolo ispirato e tratto da Colori proibiti di Yukio Mishima. La performance finì con il principale danzatore, Yoshito Ohno, con un pollo vivo fra le gambe. Questo spettacolo è considerato ancora oggi come l’inizio del butoh, o ankoku butoh, una serie di pratiche a metà strada fra danza e spettacolo teatrale che nel corso dei decenni successivi si diffuse anche al di fuori dell’arcipelago giapponese. Читать дальше...

Paolo Angeli nella babele dei Radiohead

Il Manifesto 

Uno che la storia della musica altra la mastica da anni con rigore, libertà ed un talento cocciuto da artigiano visionario è Paolo Angeli, che con 22.22 Free Radiohead ha fatto librare in aria i temi della band di Oxford per portarli a spasso in un mare immaginario e reale, in un perfetto esperimento di avant folk globale, ennesima conferma dell’alta ispirazione che muove le mani, il cuore e la testa del chitarrista gallurese. Free Radiohead dimostra tutto il suo … Continua

Читать дальше...

Il 2020 nel segno dell’animazione

Il Manifesto 

L’anno appena passato non ha riservato grandi scossoni o donato particolari capolavori al cinema giapponese. Si sono confermati in modi diversi gli stessi che da un paio di anni, o decenni, sono sulla cresta dell’onda come Hirokazu Kore’eda, Koji Fukada o Ryusuke Hamaguchi, fra quelli più apprezzati dai circuiti festivalieri, e Makoto Shinkai per quel che riguarda il cinema di animazione. Proprio l’ultimo lavoro di quest’ultimo, La ragazza del tempo — Weathering With You, si è rivelato il film... Читать дальше...

In Iraq il gioco pericoloso della guerra è sfuggito di mano a Trump

Il Manifesto 

Ci eravamo sbagliati. Quando nel 2003 gli Stati uniti utilizzando la fake news più clamorosa degli ultimi decenni – l’inesistente presenza di armi di distruzione di massa in Iraq – hanno scatenato una guerra di conquista che ha portato inevitabilmente alla sconfitta dell’esercito iracheno e alla conquista dell’Iraq da parte degli Stati uniti, pensavamo che questa fosse soprattutto un’azione volta alla conquista di aree energetiche strategiche, quindi una guerra per il petrolio. Se questo era un... Читать дальше...

A novembre record di occupati senza qualità

Il Manifesto 

Aumentano gli occupati – quelli a tempo indeterminato più di quelli a termine -, calano i disoccupati e gli inattivi. Dal punto di vista numerico il mese di novembre è stato positivo come pochi sul mercato del lavoro. L’Istat ieri ha certificato che il tasso di occupazione, raggiunge il 59,4% con un +0,1 punti rispetto a ottobre ed è il più alto registrato dall’inizio delle serie storiche, avviate nel 1977. Le persone con un lavoro in Italia toccano quota 23 … Continua

Читать дальше...



Referendum, la trappola del Sì o No sul numero dei parlamentari

Il Manifesto 

Il referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari, se ci sarà, visto il balletto delle firme, sarà una trappola. Ci si chiederà di scegliere tra questo Parlamento umiliato e chi vuole ridurlo ancor peggio. E non avremo molto spazio per far valere le nostre ragioni. È difficile infatti interloquire con chi ritiene che i problemi del parlamentarismo oggi si possano ridurre al numero dei suoi membri. Ci si attarderà a discutere con toni accesi e spreco di energie su questioni … Continua

Читать дальше...

L’europeismo, libero e dal basso, dei giovani cervelli

Il Manifesto 

In gran parte dell’opinione pubblica è assai diffuso un atteggiamento che considera quanto accade negli assetti dell’Unione europea come qualcosa di distante, che non influisce direttamente sulla vita dei cittadini del Vecchio continente (e delle sue isole). Semmai attraverso meccanismi macroeconomici attinenti al commercio e ai mercati, oppure, nelle aree interessate, in conseguenza di delicati equilibri politici come il confine tra le due Irlande. E lo strappo clamoroso della Gran Bretagna non fa eccezione. Читать дальше...

Niente Erasmus, siamo inglesi. Studenti a casa, nell’era Brexit

Il Manifesto 

Niente Erasmus, siamo inglesi. L’elogio della follia tessuto nella Gran Bretagna dell’era Brexit fa la sua prima illustre vittima. Il progetto omonimo, l’ormai leggendario programma d’interscambio accademico che continua a formare generazioni di studenti europei offrendo loro un’indispensabile esperienza di studio e ricerca in un Paese altro da quello di provenienza, scompare dall’orizzonte degli studenti britannici. Mercoledì la sua attuale incarnazione, Erasmus+, non ha ottenuto i voti sufficienti... Читать дальше...

Ma sono i tagli ad uccidere il programma di cultura Ue

Il Manifesto 

È un paradosso: la Camera dei Comuni nella discussione sul Wab (Withdrawal Agreement and Implementation Bill), che deve tradurre in legge l’accordo Ue-Gran Bretagna e stabilire le modalità del futuro negoziato di Londra con Bruxelles dopo la Brexit e alla fine del periodo di transizione, ha bocciato un emendamento lib-dem che avrebbe obbligato il governo di Boris Johnson a negoziare per permettere la continuità del programma Erasmus. Ma è proprio un inglese ad essere da sempre tra i migliori difensori... Читать дальше...

L’uccisione di Soleimani spariglia le carte afghane. Ed è caccia ai Talebani filo-Teheran

Il Manifesto 

L’uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani spariglia le carte afghane, mette a rischio il processo di pace tra Washington e i Talebani, ha già prodotto nuovi morti civili e costringe a piroette diplomatiche il governo di Kabul, diviso tra due spinte contrapposte. Da una parte un alleato strategico come gli Stati uniti, primo e principale finanziatore del governo e delle forze armate, che in Afghanistan dispone di basi militari e del più nutrito contingente di tutta l’area, tra i 12 … Continua

... Читать дальше...

Oltre mezzo milione gli studenti italiani che hanno «fatto l’Erasmus»

Il Manifesto 

Sono oltre 500 mila gli studenti italiani che hanno avuto la possibilità di «andare in Erasmus». I numeri si riferiscono al trentennio che intercorre tra il 1987, quando il programma di mobilità europeo ebbe inizio, e il 2017, ultimo anno per cui sono disponibili statistiche ufficiali. Nel 2014 al nome che deriva dallo studioso olandese Erasmo da Rotterdam si è aggiunto il segno +. L’Erasmus + è così diventato il «programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e … Continua

... Читать дальше...

Trump offre un nuovo negoziato sul nucleare all’Iran, secco no di Tehran

Il Manifesto 

Il lento percorso di Iran e Usa verso la de-escalation è segnato dall’offerta ambigua di negoziato fatta da Trump e dal ritorno in campo della voce moderata di Hassan Rohani.  Donald Trump si è detto pronto «ad impegnarsi senza precondizioni in negoziati seri», in una lettera inviata al Consiglio di Sicurezza dell’Onu dall’ambasciatrice americana Kelly Craftin. L’obiettivo di Washington sarebbe quello di «prevenire ulteriori rischi per la pace e la sicurezza internazionali o l’escalation da parte del regime iraniano»... Читать дальше...

Madrid tiene Junqueras fuori dall’europarlamento. Per ora

Il Manifesto 

La magistratura spagnola ha deciso ancora una volta di sfidare la legislazione internazionale e il buon senso. Il Tribunale supremo ieri ha deciso di respingere la richiesta dei legali del segretario di Esquerra Republicana, Oriol Junqueras, di sospendere in via cautelare il provvedimento della Giunta elettorale centrale, un organo amministrativo che la settimana scorsa aveva deciso di avocare a sé la decisione sullo status di europarlamentare del politico catalano, annullandolo fra le perplessità di molti giuristi. Читать дальше...

Quando i bambini vanno dal giudice per avere futuro

Il Manifesto 

Sono 1.669 le azioni legali nel mondo che riguardano la protezione dell’ambiente e i cambiamenti climatici: di queste 1.339 sono state intentate negli Stati Uniti, le altre 330 nel resto del mondo, 298 contro governi, 32 contro aziende o privati, secondo la banca dati del Sabin Centre for Climate Change Law della Columbia University di New York. Questo genere di contenziosi legali sono in constante aumento: quando l’abbiamo consultata alla fine di novembre 2019 erano 1.623. Di particolare interesse... Читать дальше...

Strage di Bologna, ergastolo all’ex Nar Gilberto Cavallini

Il Manifesto 

«La sentenza non cancella gli 85 morti e i 200 feriti, ma rende giustizia a noi familiari delle vittime che abbiamo sempre avuto la costanza di insistere su questi processi». È stato questo il primo commento dei familiari delle vittime della strage di Bologna alla lettura della sentenza che ha condannato all’ergastolo l’ex terrorista nero Gilberto Cavallini, accusato di concorso nella strage avendo fornito alloggio, documenti falsi e un’auto agli esecutori materiali del massacro. Ottantacinque morti e duecento feriti... Читать дальше...

“Tribuna” a ostacoli: la nuova legge elettorale è poco tedesca

Il Manifesto 

È una «tribuna» assai impervia quella che la legge elettorale sulla quale si sono accordati 5 Stelle, Pd e Italia viva concede come «diritto» ai partiti minori, quelli che non riusciranno a superare lo sbarramento del 5%. Letto il testo depositato ieri dal presidente della commissione affari costituzionali della camera Giuseppe Brescia (M5S) si scopre che per agguantare uno strapuntino alla camera e al senato, i «piccoli» dovranno comunque riuscire a conquistare seggi con i quozienti pieni (senza... Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру





Rss.plus
Destiny

Конец близок в релизном трейлере Destiny 2: The Final Shape




Победителем конкурса предпринимателей с инвалидностью «Инвастартап–2024» стал воронежский проект модульных домов

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Застройщики планируют построить в Москве 34 млн кв. м жилья

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»




Referendum, ballano le firme

Il Manifesto 

Firme che escono, firme che entrano. Ieri il comitato promotore del referendum contro la riduzione dei parlamentari non ha potuto presentare, come annunciato, la richiesta alla corte di Cassazione. Un gruppo di senatori di Forza Italia ha ritirato in extremis il suo appoggio all’iniziativa, portando il totale delle firme al di sotto della soglia prevista dall’articolo 138 della Costituzione per chiedere il referendum (un quinto dei componenti di una camera, nello specifico 65 senatori). Il 18... Читать дальше...

Caso Gregoretti, è scontro sulla data del voto in Giunta

Il Manifesto 

«Possono fare quello che vogliono. Se mi vogliono processare al processo ci vado, ci vado a testa alta a nome del popolo italiano». Matteo Salvini ha più di un motivo per essere soddisfatto. Comunque andrà a finire lo scontro cominciato ieri nella Giunta per le immunità lui potrà arrivare al 26 gennaio, giorno in cui Emilia Romagna e Calabria sceglieranno i nuovi presidenti di regione, sull’onda del clamore sollevato dal caso Gregoretti permettendogli ancora una volta di presentarsi come «il … Continua

L'articolo Caso Gregoretti... Читать дальше...

Pacifisti in piazza anche in Italia, «paese a completa disposizione»

Il Manifesto 

Scongiurato, il pericolo di escalation fra Usa e Iran? In ogni caso i movimenti per la pace si rianimano, dopo la debolezza dimostrata a partire dalle bombe Nato sulla Libia nel 2011. Il 25 gennaio sarà una giornata mondiale di protesta lanciata da molte organizzazioni statunitensi. Negli Usa sono in corso sit-in in diverse città anche in questi giorni. Anche in Italia si scende finalmente in piazza. 10 GENNAIO. Vicenza, dalle 18,30 presidio dei No dal Molin e del Bocciodromo … Continua

Читать дальше...

Prescrizione, il Pd prova a forzare l’accordo e Bonafede apre uno spiraglio

Il Manifesto 

Tempo quasi scaduto. Il vertice di maggioranza convocato per sciogliere il nodo della prescrizione parte in contemporanea con il conto alla rovescia. Dopo quattro riunioni andate a vuoto il Pd ha deciso di forzare i tempi. Nessuna dichiarazione ufficiale ma l’ultimatum viene fatto filtrare proprio alla vigilia dell’incontro: o si trova un punto di mediazione oppure il Pd chiederà entro 24 ore di abbinare la sua proposta di legge, che cancella la riforma della prescrizione di Alfonso Bonafede e... Читать дальше...

Francia, lo sciopero più lungo manda in tilt il governo

Il Manifesto 

La mobilitazione continua ad essere forte, nella quarta giornata di manifestazioni contro la riforma delle pensioni (dal 5 dicembre 216 cortei in tutta la Francia). Siamo al 36esimo giorno di sciopero, soprattutto nei trasporti, esteso ormai alle raffinerie, in parte a Edf (elettricità) e scuole, con una importante partecipazione ieri degli avvocati, che vogliono conservare la loro cassa autonoma. È IL PIÙ LUNGO SCIOPERO DAL ’68 e ieri ci sono stati momenti di tensione in varie città (24 fermi a … Continua

L'articolo Francia... Читать дальше...

L’Ucraina ci ripensa: ipotesi missile (di fabbricazione russa) per l’aereo caduto

Il Manifesto 

L’inchiesta sui motivi dello schianto del Boeing battente bandiera ucraina a Teheran non è ancora cominciata ma rischia di diventare il terreno di nuovo, pesante, scontro politico. Se fino all’altro ieri per tutte le parti in causa si dava per scontato che le ragioni della tragedia non potessero essere altro che tecniche, ieri Kiev ha fatto una decisa marcia indietro e ora sostiene che l’ipotesi più probabile dello schianto sia quella della collisione con un missile vagante nel cielo iraniano. Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Победителем конкурса предпринимателей с инвалидностью «Инвастартап–2024» стал воронежский проект модульных домов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России