Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2020

Новости за 15.01.2020

«Zombi Child», storie di fantasmi e di cinema

Il Manifesto 

Se c’è un regista da cui aspettarsi qualsiasi cosa ogni volta esce un suo film, che sia la manipolazione del genere, l’esorbitazione degenere, la mistione tra filosofema e civismo, corporeità e spettralità, oppure la febbrile interrogazione dell’io in disfacimento, riedificazione, alterazione; quello è Bertrand Bonello, già dai tempi di Quelque chose d’organique in cui peraltro mostrava una fede incrollabile nell’immagine, e un rispetto per la sua volumetria, per una trasparenza sempre trepida... Читать дальше...

Sanremo 70 fra polemiche e primedonne

Il Manifesto 

Senza la direttrice di Rai 1 – dopo la mossa dell’ad Fabrizio Salini che ha scompaginato i piani con la nomina dei nuovi direttori di rete – evento che a memoria non si ricorda nella storia del festival, si è tenuta la conferenza stampa della 70esima edizione di Sanremo con Amadeus all’esordio come direttore artistico e conduttore. Sdrammatizza Marano, presidente di Rai Pubblicità: «La stessa De Santis l’anno scorso è arrivata in corsa, quando la squadra era già definita. E … Continua

Читать дальше...

L’essenza trip hop di Neneh Cherry

Il Manifesto 

Stendeva un tappeto e li faceva accomodare. Li lasciava a terra circondati di strumenti, pietre, piccole tastiere, qualsiasi cosa producesse suoni. Quando Don Cherry saliva su un palco, spesso portava con sé la piccola Neneh e il fratellino Eagle-Eye. E lasciava che questi suoni entrassero nel suo set. Che Neneh sia cresciuta con i grandi insegnamenti ricevuti dal patrigno, trombettista avant jazz che aveva suonato con Ornette Coleman prima di stabilirsi in Svezia, è cosa certa. Da lui ha preso... Читать дальше...



Nell’universo liquido di Dardust

Il Manifesto 

Pianista, compositore e produttore, Dario Faini, alias Dardust, è diventato improvvisamente famoso lo scorso anno grazie al successo di Soldi di Mahmood ma la sua molteplice attività musicale gli ha permesso di coltivare uno spazio assolutamente personale e inedito, specialmente nel panorama musicale italiano. Dardust infatti è in procinto di pubblicare, il 17 gennaio, il suo terzo album «solista», l’ultimo capitolo di una trilogia avviata nel 2015 con 7, esordio scritto a Berlino, e proseguita nel 2016 con Birth... Читать дальше...

Suoni dolenti sul Delta del Mississippi

Il Manifesto 

Bentonia è un microscopico abitato rintracciabile nella contea di Yazoo, in Mississippi. Si trova nel Delta dello stato, in una zona completamente pianeggiante e dove oggi, esattamente come agli inizi dello scorso secolo, regna incontrastato il cotone con le sue infinite piantagioni. Il luogo in cui si incontrano persone, storie e buona parte delle attività sociali della cittadina, è il Blue Front Cafe, juke joint gestito da Jimmy «Duck» Holmes. È l’ultimo erede del particolare stile di blues... Читать дальше...

Le relazioni creative di Dalì

Il Manifesto 

Non è poi tanto curioso passare da Rimbaud a Dalì. Appianati gli scarti generazionale, temporale e geografico, la consanguineità artistica tra il poeta delle «Illuminations» e l’artista «onirico» spagnolo s’inserisce a pieno titolo nel pantheon surrealista. Di bizzarro, invece, vi è l’ostinata e contraria disposizione da parte del batterista Stefano Bagnoli, colonna ritmica del Devil Quartet di Paolo Fresu, di affidarsi per i suoi progetti solisti ad un’avanguardia, il Surrealismo, che non amava particolarmente la musica. Читать дальше...

Baco, un programma interattivo per amico

Il Manifesto 

Baco» è una parola strana, con vari significati, tutti abbastanza condivisi ma non sempre integrabili. Su questa oscillazione, Giacomo Sartori organizza un bel racconto che dura tre stagioni e sfiora gli ottocento metri lineari (Baco, Exorma, pp.331, euro 16,50). A parte il piccolo insetto che si trasforma in crisalide, poi in farfalla, e gli altri tipi di vermi e larve di insetti che guastano i frutti, la parola «baco» indica un difetto nel funzionamento di un qualche dispositivo: mente bacata... Читать дальше...

Guardando il «paese di fronte»

Il Manifesto 

La questione albanese, oltre che antefatto del precipizio dei Balcani tutti con la devastazione nazionalista della Federazione jugoslava ai nostri confini, è stato per l’Italia l’89 più prossimo alla nostra storia politica, il «crollo del muro» che più ci ha coinvolto appena di là dai nostri mari, Adriatico e Ionio. Riaprire quella pagina è il lavoro che ha voluto portare a termine la cura di Giovanni Accardo con il libro Dialogo sull’Albania (Alphabeta Verlag, pp. 277, euro 16, con prefazione... Читать дальше...



Spike Lee, il primo presidente «della diaspora africana»

Il Manifesto 

Sarà Spike Lee il presidente di giuria del Festival di Cannes 2020 (12-23 maggio). «In questa vita che ho vissuto, le più grandi benedizioni mi sono arrivate in modo inatteso, si sono presentate all’improvviso. Quando mi è stato detto che mi era stata offerta l’opportunità di essere Presidente di giuria a Cannes per il 2020 ero scioccato, felice, sorpreso e onorato al tempo stesso». La dichiarazione con cui il regista americano ha accolto l’invito del Festival si apre in modo … Continua

Читать дальше...

Il lavoro uccide sempre nel 2020. Quattro vite spezzate e una strage evitata

Il Manifesto 

Un elettricista, un lattoniere, un giardiniere, un operaio caposquadra. Sono i mestieri che svolgevano i quattro morti che hanno riaperto il libro delle stragi del lavoro nel 2020: già 14 dall’inizio dell’anno, 1437 sono deceduti l’anno scorso, compresi quelli sulle strade. Questa contabilità però è insostenibile. Raccontare le storie delle vittime a partire dalle loro attività è un modo per provare a rendere giustizia davanti a un evento inaccettabile, mai frutto di una fatalità, bensì del singolare... Читать дальше...

Il maxi processo Eternit riparte da Vercelli

Il Manifesto 

Fallito il tentato «assalto al cielo» del maxiprocesso Eternit, annullato per prescrizione nel novembre 2014, il percorso di giustizia, imboccato anni fa dai familiari delle vittime della fibra killer di Casale Monferrato, riparte da Vercelli. Con fatica, ancora più morti alle spalle e una rinnovata fiducia nelle istituzioni. «Speriamo che questa volta Schmidheiny non la faccia franca: vittime di amianto ce ne sono state e ce ne saranno ancora», dice Italo Ferrero dell’Afeva (l’associazione dei familiari delle vittime)... Читать дальше...

Rai al capolinea, la tragicommedia delle nomine

Il Manifesto 

Sono state velocemente dimenticate le parole critiche ed amare del Presidente della Repubblica sulla Rai nel discorso di fine anno. Osservazioni espresse con comprensibile cautela e tuttavia molto realistiche. L’ultima vicenda tragicomica delle nomine ci racconta la verità sulla crisi nera di viale Mazzini. In questione le nuove postazioni di coordinamento previste dal piano industriale e gli avvicendamenti nella direzione delle vecchie reti e testate. Anzi, testate no, perché nella antica concezione... Читать дальше...

Zingaretti: il Pd è unito. Ma non sui 5 stelle e sui decreti Salvini

Il Manifesto 

Dalla «vocazione maggioritaria» alla «vocazione unitaria». Dal pulpito della chiesa sconsacrata dell’abbazia del San Pastore a Contigliano, nella reatina Valle Santa, Nicola Zingaretti celebra con orgoglio il suo «partito unito», «pilastro» della ritrovata democrazia liberale italiana dopo l’avventura gialloverde. Agli ex avversari ora alleati propone un «patto di legislatura» per arrivare al 2023 e, nell’immediato, passare in ogni caso indenne la nottata delle regionali del 26 gennaio. La vera... Читать дальше...

Le partenze italiane di Repubblica

Il Manifesto 

Davvero una sorpresa il titolo di ieri del quotidiano la Repubblica: italiani pronti a partire. Così diretto e prossimo che abbiamo pensato avesse aperto un’agenzia viaggi. No, vista l’assonanza con «armiamoci e partite», si tratta ancora una volta della sponsorizzazione di una avventura «militare» italiana, ma «sotto egida Onu», forse, come «caschi blu europei» – che non esistono. Comunque la Repubblica, diavolo d’un giornale, è già in marcia: un due, tre, passo…. Ma come, dove, quando e soprattutto... Читать дальше...

È caos in Vaticano, Ratzinger alla fine ritira la firma dal libro

Il Manifesto 

Firmo. Anzi no: non firmo più. È il caos in Vaticano dopo le anticipazioni di Des profondeurs de nos coeurs, il libro a due mani, la cui uscita è prevista oggi in Francia dall’editore Fayard, firmato dal papa emerito Benedetto XVI (al secolo Joseph Ratzinger) – che però ieri ha «ritirato» la propria firma – e dal cardinale ultraconservatore Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. «Silere non possum, non posso tacere», scrive … Continua

Читать дальше...

Il «piano strategico per l’Italia» targato dem

Il Manifesto 

Una «rivoluzione verde per tornare a crescere». Sono cinque i punti principali di un «piano strategico per l’Italia» proposto ieri dal Pd per la verifica di governo che dovrebbe rilanciarne la «fase 2», «un patto di legislatura» da qui al 2023. Tra i punti: la decarbonizzazione dell’Ilva e il progetto Taranto città verde d’Europa; il passaggio «dall’Italia burocratica all’Italia semplice, per i cittadini e per le imprese», con 500 mila nuove assunzioni nella pubblica amministrazione ; un «equity... Читать дальше...

Erdogan furioso con Haftar: «Gli daremo una lezione»

Il Manifesto 

La trattativa non-stop tra le parti libiche per arrivare a un accordo di pace si è infine conclusa senza che il generale Khalifa Haftar firmasse la bozza di accordo sottoscritta invece dal presidente del governo di unità nazionale Fayez al-Sarraj. Ieri mattina Haftar è ritornato a casa lasciando l’onere al ministero della Difesa russo di informare la stampa: «Il generale Khalifa Haftar valuta positivamente la dichiarazione finale – afferma lo stringato comunicato del dicastero russo – ma prima... Читать дальше...

Dalla canna all’eroina, un luogo comune senza fondamento

Il Manifesto 

Quello del passaggio dalle droghe leggere alle pesanti è uno degli argomenti più utilizzati dai proibizionisti italiani. L’ultimo a rispolverato, nelle settimane scorse, è stato l’ex presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani: «Quelli che fanno uso di droghe pesanti hanno iniziato facendosi una canna». Così commentando la sentenza delle Sezioni unite della Cassazione che decriminalizza la coltivazione di cannabis per uso personale. Quello della «cannabis porta di tutte le droghe» è un argomento che sopravvive agli anni... Читать дальше...

Referendum, la posta in gioco è l’assetto costituzionale

Il Manifesto 

La Corte costituzionale decide sull’ammissibilità del referendum elettorale, ispirato da Calderol,i per un maggioritario di collegio uninominale a turno unico first pass the post. Secondo una consolidata giurisprudenza, il quesito dovrebbe essere considerato inammissibile. Lo argomenta bene Azzariti su queste pagine. Non c’è modo, quale che sia il trucco – deleghe o conflitti di attribuzione inclusi – che dal voto esca una disciplina auto-applicativa e tale da consentire la costante operatività... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концерта джазового оркестра Бутмана посмотрели 50 млн китайцев





Rss.plus
Владимир Путин

Путин поручил утвердить проект «Пять морей и озеро Байкал»




В России «немедленно» освободят заключенных одной категории

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Минфин начал издалека тестировать повышение налога на недвижимость

Двое подростков погибли при пожаре в подмосковном Чехове




Tridico fa il Boeri: fondo integrativo a capitalizzazione per i giovani

Il Manifesto 

Pasquale Tridico e Tito Boeri sono professori con idee molto diverse. Come presidenti dell’Inps però ad entrambi piace fare il «quasi ministro». Se Boeri si allargava fin troppo con Poletti, ora fa altrettanto Tridico con la ministra Catalfo. La conferma è venuta dall’audizione di ieri in commissione parlamentare sugli enti previdenziali, dove Tridico ha rilanciato la sua idea di fondo complementare pubblico e delineato come modificare il Reddito di cittadinanza. Partendo dal dato inequivocabile del flop di Quota 100 ... Читать дальше...

La Lega chiede il bis alla Corte

Il Manifesto 

La pedina è stata sistemata: la maggioranza ha incardinato la riforma della legge elettorale in prima commissione alla camera 24 ore prima che i giudici della Corte costituzionale siederanno, oggi pomeriggio, per decidere l’ammissibilità del referendum elettorale della Lega. Il testo parlamentare propone un sistema proporzionale semi puro, corretto da una soglia di sbarramento alta (il 5%). L’eventuale esito favorevole del referendum, all’opposto, porterebbe a un sistema totalmente maggioritario... Читать дальше...

Marwan Barghouti tentato dalla presidenza

Il Manifesto 

Negli uffici di Ramallah del Comitato per la liberazione di Marwan Barghouti l’attività è ripresa intensa, come non avveniva dallo sciopero della fame che il più popolare dei prigionieri politici palestinesi attuò qualche anno fa assieme a migliaia di detenuti nelle carceri israeliane. Il figlio Qassam, che gestisce la sede, nega che questo fermento sia legato alle voci che vorrebbero Barghouti pronto a candidarsi alla carica di presidente dell’Autorità nazionale palestinese (Anp). «Non capisco queste voci» ci dice Qassam Barghouti... Читать дальше...

Quelle che lottano, in Cile e non solo. Il movimento femminista inaugura il 2020

Il Manifesto 

L’anno in Cile è ripreso com’era finito: migliaia di persone in piazza partendo da Plaza Dignidad e a seguire la repressione brutale dei carabineros. «Siamo in una fase di transizione – dice Lorena Fries, presidentessa di Corporación Humanas – e ci sono grandi aspettative per i processi riguardanti la verità e la giustizia sui diritti umani, le riforme strutturali per la giustizia sociale e la possibile trasformazione costituzionale che è stata raggiunta con la rivolta di fine 2019». In questa … Continua

L'articolo Quelle che lottano... Читать дальше...

«C’è un rapporto tra l’uso dei cellulari e alcuni tumori»

Il Manifesto 

L’uso scorretto del cellulare è la causa di alcune tipologie di tumore. Roberto Romeo è un impiegato Telecom che per quindici anni ha lavorato utilizzando il telefono per oltre tre ore al giorno: questa esposizione gli ha provocato una neurinoma dell’apparato uditivo, ovvero un tumore benigno che però ha lesionato in forma permanente il suo apparato uditivo. La Corte d’Appello di Torino ieri ha confermato la sentenza di primo grado del Tribunale di Ivrea con cui, nell’aprile 2017, i giudici …... Читать дальше...

L’Italia e il grande gioco del petrolio

Il Manifesto 

La Libia è il quinto fornitore di petrolio dell’Italia, con scambi per oltre 4 miliardi di euro nel 2018, occupa il nono posto tra i paesi esportatori di petrolio al mondo e possiede ingenti riserve petrolifere, circa 48 miliardi di barili, secondo le stime dell’Us Energy Information Administration. Oltre al greggio, in Italia sono arrivati 6 miliardi di metri cubi di gas, l’8% del totale importato, attraverso il gasdotto Greenstream che raccogliere il gas proveniente dai due giacimenti di Bahr... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


WTA

Повернення Калініної до топ-50 та втрачені позиції Світоліної. Оновлені тенісні рейтинги WTA та ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Симферополь

К 240-летию города-собирателя: в Симферополе проведут бесплатную экскурсию «Крутые соты»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России