Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2020

Новости за 07.01.2020

Tra spazi empirici e luoghi ideali, autoritratto dubbioso di Adam Zagajewski

Il Manifesto 

A due settimane di distanza dagli attentati dell’11 settembre 2001, il «New Yorker» pubblicò in chiusura del suo numero speciale dedicato all’attacco Try To Praise The Mutilated World, una poesia di Adam Zagajewski nella traduzione di Clare Cavanagh, che venne unanimemente percepita come una reazione diretta a quei drammatici eventi. Esortando se stesso a non soffocare il proprio canto nonostante le risa trionfanti dei «carnefici», Zagajewski delinea una poetica del «malgrado tutto», tenacemente aggrappata ai brandelli di bellezza che... Читать дальше...

Lorenza Mazzetti, quel genio di ragazza

Il Manifesto 

Il suo nome, nelle storie del cinema compariva spesso in una sola riga eppure Lorenza Mazzetti ha svolto un ruolo dirompente nel lancio del nuovo cinema onda inglese degli anni Cinquanta, il free cinema. Lorenza Mazzetti è scomparsa sabato all’età di novantatré anni, una vita romanzesca, drammatica, oscurata, ritrovata: negli ultimi dieci anni è stata celebrata con rassegne, riconoscimenti, presentazioni dei suoi libri e mostre dei suoi quadri. Noi l’abbiamo ospitata più volte nelle pagine del giornale... Читать дальше...

Non solo canzonette: a Sanremo il caso Rula Jebreal

Il Manifesto 

Dovrebbe trattarsi solo di canzonette, ma quando si parla di festival della canzone – spesso e volentieri – Sanremo le rime se le gioca in politica. Così dopo le polemiche di dodici mesi fa con le dichiarazioni di Baglioni sulla questione migranti, ora la polemica si fa rovente in anticipo. La questione esplosa domenica vede al centro Rula Jebreal, la giornalista palestinese naturalizzata italiana, consigliera di Macron per il gender gap, invitata da Amadeus – l’incontro è avvenuto ad ottobre … Continua

L'articolo Non solo canzonette... Читать дальше...



Da Sam Mendes a Bong Joon-ho. Tutti i vincitori

Il Manifesto 

«Spero che questo significhi che le persone andranno a vedere il film sul grande schermo, nel modo in cui è stato pensato» ha detto Sam Mendes ritirando il Golden Globe alla regia per il suo 1917 (in Italia uscirà il 23 gennaio) anche vincitore a sorpresa del titolo di miglior film drammatico. Una battuta rivolta a Netflix, che dopo il numero record di nomination – 34 – sembrava dover essere la vincitrice della serata – invece ha conquistato solo il … Continua

Читать дальше...

Il re di carta e il ladro di regali

Il Manifesto 

Nelle recenti vacanze, mentre una combriccola di scriteriati al potere si è data da fare per fomentare guerre e accelerare la fine del genere umano, ho assistito a un paio di scene che hanno mostrato il lato infantile del maschio adulto, e non è detto che le due facce non possano convivere. La prima scena è legata alla Torta dei re Magi o Galette des rois, dolce tipico del centro Europa con il quale si celebra l’Epifania. Si tratta di … Continua

Читать дальше...

Con CR7 la Signora risorge: Juventus – Cagliari 4-0

Il Manifesto 

CR7 squilla tre volte, Ibra non risponde. E poi la cinquina bis dell’Atalanta e il ritiro immediato dal calcio giocato di Daniele De Rossi. La prima giornata della nuova decade di campionato (penultima di andata) mostra Cristiano Ronaldo tirato a lucido, tripletta (la 36esima da gennaio 2018, migliore al mondo davanti a Messi a quota 34) nel 4-0 della Juventus al Cagliari. Così i bianconeri mantengono la vetta con sei punti di vantaggio sulla Lazio (vittoriosa domenicanel recupero a Brescia) …... Читать дальше...

La lotta di classe si è spostata nel cyberspazio

Il Manifesto 

Da dove cominciare non si sa. Da un amico carissimo, compagno di quasi tutto. Complice fino in fondo. Nelle pagine culturali del giornale, nei cortei, nelle assemblee di movimento, nel lavoro di ricerca, in quel sentire comune (e comunardo) che lega noi vecchi e meno vecchi ragazzi degli anni ’70. Benedetto è stato dall’inizio alla fine un compagno di movimento senza mai cadere però nella retorica movimentista, nelle illusioni autoconsolatorie, senza mai rinunciare a vedere i limiti, le impasse... Читать дальше...

Se n’è andato, è partito con la sua vecchia moto?

Il Manifesto 

«Ho comperato Wired… dimmi, Benedetto, chi è questo Negroponte? Un mago…?» Diversamente dal solito, Ben ride fragorosamente. Non val neppure la pena di prendermi in giro, tanto – ne è fermamente convinto – continuerò a fingere di muovermi nel mondo informatico. Lui no, lui c’entra davvero, lo studia e spiegherà più e meglio di Negroponte, la complessità della Rete. QUESTO ricorderò di Ben, che sempre precisava i nostri comuni pensieri, quando non correggeva i miei arzigogoli marxisti. Ci ha insegnato... Читать дальше...



Dentro la scrittura tenace di un quasi «controgiornale»

Il Manifesto 

Credevo di conoscerlo a fondo Benedetto. Eravamo entrati insieme nella redazione del manifesto, alla fine degli ’80. Sezione Cultura: a raccontare che era la migliore in campo nella stampa dell’epoca si rischia di passare per gradassi ma non è così. Poi l’esperienza breve e felice di Luogo comune, punto di partenza di un percorso di ricerca che pochi hanno poi approfondito scandagliando per decenni come lui, e quella di DeriveApprodi. Decine, macché centinaia, di riunioni, in redazione e fuori. Читать дальше...

Wendy Brown, una democrazia in pessimo stato

Il Manifesto 

Wendy Brown può essere considerata una nomade dal punto di vista intellettuale, anche se la sua formazione «californiana» è una radice di tutta la sua opera. Nata nel 1936, è docente da sempre a Berkeley, tolta una breve pausa all’università di Saint Cruz. Più volte visiting professor alla Cornell University, alla Columbia e alla London School of Economics, la sua formazione è avvenuta a cavallo degli anni Sessanta e Settanta, lavorando sui testi di Max Weber, Karl Marx, gli autori … Continua

Читать дальше...

Ciao Benedetto, uno di noi. Isole di ricordi

Il Manifesto 

A Benedetto Vecchi piaceva moltissimo il mare. Non rimaneva mai in superficie ma preferiva sparire sotto il mondo visibile, tuffarsi nelle profondità per conquistare altri mondi nascosti, stregato da ciò che non è di immediata conoscenza. Una metafora potente del suo muoversi tra le maglie della società contemporanea. Al mare, però, non andava mai leggero. Quando riaffiorava dall’acqua, ripescava certamente i suoi libri dalla tasca del fedele zainetto. Erano tomi di inusitata pesantezza fisica (centinaia di pagine)... Читать дальше...

Croazia a sorpresa, Milanovic è il nuovo presidente

Il Manifesto 

È una vittoria tanto imprevista quanto ambigua quella di Zoran Milanovic, l’ex premier socialdemocratico che domenica scorsa si è imposto sulla presidente uscente Kolinda Grabar-Kitarovic al secondo turno delle elezioni presidenziali in Croazia. Con il 52.6% dei voti il candidato di centrosinistra è riuscito a sconfiggere seppur di misura Grabar-Kitarovic, sostenuta dai nazional-conservatori dell’Hdz, ferma al 47.3%. DECISIVO è stato soprattutto il voto nei centri urbani. Se nel resto del Paese... Читать дальше...

L’intellettuale dai piedi scalzi che sapeva di non appartenere ai vuoti e «felici pochi»

Il Manifesto 

Da anni Benedetto era intento a morire nel modo più alacre che si possa immaginare: studiando, scrivendo pagine non futili (cioè: non introverse), detestando gli intellettuali con i mocassini e facendo comunella con quelli dai piedi scalzi (era uno di loro, del resto), censendo con buonumore i sintomi di rivolte prossime venture, soccorrendo generosamente coloro che cercavano di soccorrerlo. Una morte pubblica, gremita di voci, mai priva di solidarietà nei confronti di chi resta e vorrà parlarne. Читать дальше...

John Baldessari, la scrittura come rispecchiamento dell’arte

Il Manifesto 

È il 1971 quando John Baldessari realizza I will Not Make Any More Boring Art: una frase scritta a mano e ripetuta all’infinito, come d’uso in certe pratiche pedagogiche del passato, e che come un mantra canzonatorio riflette in forma autoreferenziale sui modi dell’arte concettuale stessa. NON È ESPLICITO, naturalmente, quale fosse quell’arte «noiosa» a cui si fa riferimento: se quella concettuale stessa, parodiata attraverso la reiterazione del motivo, o se alludesse invece alla pratica della... Читать дальше...

Riace «dismessa» cerca di ripartire dalle sardine

Il Manifesto 

«Il 26 gennaio votano donne e uomini e non i pesci. Quindi sono contento». Accecato dalla propaganda elettorale Matteo Salvini non capisce il senso della mobilitazione permanente delle «sardine». Che non sono comizianti in servizio effettivo come lui. E a cui delle elezioni interessa poco e nulla. Infatti a Riace si raccolgono in centinaia intorno a Mimmo Lucano e delle imminenti regionali calabresi non si parla affatto. Lo stesso Lucano ammette candidamente che forse nemmeno andrà a votare perché... Читать дальше...

Dirottano ambulanza per un caso non grave, ricercati per sequestro

Il Manifesto 

Un’ambulanza arrivata dopo quasi un’ora dalla prima chiamata sabato a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli. Un’altra domenica pomeriggio a Napoli è stata dirottata da un commando di ragazzi per soccorrere un sedicenne con la rotula lussata, quinto episodio di aggressione ai medici nei primi cinque giorni dell’anno in città. Sono le cronache dal fronte della Sanità campana. A raccontare l’ultimo caso è stata l’associazione «Nessuno tocchi Ippocrate»: la postazione del 118 aveva portato... Читать дальше...

Welcome to the homeless California

Il Manifesto 

A Los Angeles sono diventate elemento fisso dell’arredo urbano. Tende coperte sudicie, cianfrusaglie valigie e borse, resti di cibo racimolato fra i rifiuti – i detriti di un nomadismo urbano che dilaga, forma un città ombra. È la nazione degli homeless la cui popolazione, in crescita verticale, non è più limitata agli storici distretti come lo Skid Row all’ombra dei grattacieli del centro finanziario di Downtown ma è ormai endemica, dalle strade di Hollywood ai lungomare di Santa Monica, una... Читать дальше...

Pedoni, la strage infinita: altre due vittime

Il Manifesto 

Due morti nelle Marche, sette in Trentino. È stato un weekend drammatico sulle strade italiane: auto che sfrecciano, pedoni che vengono investiti, tragedie che si consumano nello spazio di un istante. All’alba dell’Epifania, a Senigallia, Sonia Farris (34 anni) e Elisa Rondina (43) sono state travolte lungo la statale Arceviese, a poca distanza dalla discoteca Mega. Ad investirle è stato un 47enne del posto a bordo di una Fiat Punto. L’uomo è stato arrestato per duplice omicidio stradale perché è … Continua

L'articolo Pedoni... Читать дальше...

Grazia per Nicoletta Dosio, non un atto di clemenza

Il Manifesto 

La proposta di una campagna per la concessione della grazia a Nicoletta Dosio, la precisazione dell’interessata di essere contraria a ogni soluzione individuale, le prese di distanza di diversi comitati e siti No Tav hanno aperto un confronto sul che fare di fronte alla stretta repressiva in atto contro le lotte sociali. È un confronto importante, anzi necessario, per evitare che, come spesso accade, una volta spenti i riflettori si spengano anche, fuori dalla comunità della Val Susa, l’attenzione... Читать дальше...


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики





Rss.plus
Россия

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре




Более 11 тысяч велосипедов городского проката стало доступно в Москве

16 семей из Пензенской области вошли в полуфинал конкурса «Это у нас семейное»

К тушению пожара на складе в Новогирееве привлекли вертолет и 40 единиц техники

Экспертный совет Фестиваля геобрендов «Земля открытий» определил лучшие фильмы в 19 номинациях




Piersanti Mattarella, il ricordo e ancora le indagini

Il Manifesto 

Quando gli investigatori le mostrarono la foto, Irma Chiazzese non ebbe dubbi: «Sì, è lui». Quegli occhi di ghiaccio, per la moglie di Piersanti Mattarella erano gli stessi che vide quel giorno, il 6 gennaio del 1980, sparare al marito mentre stavano per mettersi in auto per andare a messa. Ma la sua testimonianza, come quella di altri, non fu ritenuta attendibile dai giudici nel processo: così Giusva Fioravanti, l’ex terrorista nero, uscì dall’indagine. A distanza di 40 anni dall’assassinio … Continua

L'articolo Piersanti Mattarella... Читать дальше...

Qual è la vera minaccia nucleare in Medio Oriente

Il Manifesto 

«L’Iran non rispetta gli accordi sul nucleare» (Il Tempo), «L’Iran si ritira dagli accordi nucleari: un passo verso la bomba atomica» (Corriere della Sera), «L’Iran prepara le bombe atomiche: addio all’accordo sul nucleare» (Libero): così viene presentata da quasi tutti i media la decisione dell’Iran, dopo l’assassinio del generale Soleimani ordinato da Trump, di non accettare più i limiti per l’arricchimento dell’uranio previsti dall’accordo stipulato nel 2015 con il Gruppo 5+1, ossia i cinque... Читать дальше...

«Devastazione enorme». E la pioggia non è bastata

Il Manifesto 

La pioggia attesa come una benedizione è caduta con troppa avarizia su alcune aree del Nuovo Galles del Sud e di Victoria che continuano ad ardere. Da settembre. «Avremmo bisogno di almeno 200 millimetri», ha dichiarato la ministra per i servizi di emergenza Lisa Neville. Il Rural Fire Service del primo dei due Stati (Nsw Rfs) ha twittato ieri in serata che stavano ancora bruciando 130 incendi, e duemila suoi vigili del fuoco erano al lavoro per contenere le fiamme. … Continua

Читать дальше...

Salvini fa la befana e viene contestato

Il Manifesto 

«Si vergogni, vada via. È una festa dei bambini. Strumentalizza». Salvini si imbuca alla festa della befana a Bologna e finisce contestato. Incassa il colpo e replica a malapena: «Io mi godo la vita, la sinistra vive male». Il tutto accade al teatro dell’Antoniano, dove il Sap – sindacato di polizia sempre prodigo di elogi verso l’ex ministro dell’interno in divisa – da molti anni affitta lo spazio per festeggiare la befana con le famiglie dei poliziotti. Già i frati … Continua

Читать дальше...

L’Italia non sia più la «Bulgaria della Nato»

Il Manifesto 

È ora di non più considerare l’Italia entità trascurabile di una crisi ormai militare che nasce e cresce non lontana dalle nostre frontiere e da nostri interessi legittimi. Si tratta di un alibi per l’Italia di continuare a comportarsi come quella che Gianni Baget-Bozzo, nel corso della guerra fredda, amava definire «Bulgaria della Nato». In tal modo il nostro governo compromette gravemente la capacità dell’Ue di esprimere un netto giudizio di condanna nei confronti di un assassinio politico,... Читать дальше...

Prescrizione, salta il vertice

Il Manifesto 

Questa mattina sulla prescrizione si terrà un presidio organizzato da +Europa, Radicali italiani e da Azione (la formazione di Calenda) che contestano l’entrata in vigore della riforma voluta dai 5 Stelle e firmata dal ministro della giustizia Bonafede. Niente più. Perché il vertice di maggioranza per cercare un’intesa sulla giustizia tra i grillini e gli altri partiti della maggioranza, tutti schierati contro la riforma, che era previsto per oggi, è invece slittato a giovedì. Segno evidente che... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Самарской области пройдут мероприятия детской музыкальной академии Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Сергунина рассказала о программе ВДНХ ко Дню защиты детей



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России