Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2020

Новости за 14.01.2020

L’impiccione 50/. L’impeachment di Trump e la campagna di Sanders

Il Manifesto 

L’Assemblea intende votare questa settimana per inviare i due articoli di impeachment al Senato, dando così inizio al processo. Oggi Nancy Pelosi si consulterà con i Democratici della Camera riguardo i tempi. La parte finale dell’impeachment sta per avere inizio. L’ACCUSA Nei prossimi giorni Pelosi dovrà scegliere una mezza dozzina di cosiddetti manager per discutere la rimozione di Trump dal suo incarico. Questi manager saranno selezionati almeno in parte dalle Commissioni Giustizia e di Intelligence... Читать дальше...

Madonna, l’imperatrice è nuda

Il Manifesto 

Madonna è finalmente sbarcata in Europa, a Lisbona per l’esattezza, con il Madame X Tour, dopo quattro mesi di successo e passione negli Usa, tra polemiche per l’embargo dei cellulari durante i concerti, posticipi e annullamenti di date a causa di un infortunio al ginocchio. Ma a Madonna regina dei record di vendite, ascolti e visualizzazioni, a Madonna sciamana di tendenze della moda e del costume, a Madonna musa di costosissimi tour ipertecnologici, a Madonna sacerdotessa del sacro e del … Continua

L'articolo Madonna... Читать дальше...

«Joker», «Parasite», «The Irishman», le nomination del 2020

Il Manifesto 

Svetta, anche se di poco, in cima alla lista dei nominati agli Oscar 2020 Joker di Todd Phillips: il film Leone d’oro alla Mostra di Venezia ha totalizzato 11 candidature, fra cui quella a miglior film, regia, attore protagonista (Joaquin Phoenix, già vincitore ai Golden Globes), sceneggiatura non originale e fotografia (Lawrence Sher). Quentin Tarantino – con C’era una volta a Hollywood – e Martin Scorsese – The Irishman – seguono però da vicino, con 10 nomination a testa, fra … Continua

Читать дальше...



Le «Piccole donne» nel mondo di Amy

Il Manifesto 

Freewheeling, spensierata (letteralmente, «a ruota libera»), è una parola che Greta Gerwig usa spesso per descrivere la sua visione estetica per Piccole donne. Eppure, nonostante gli incalzanti movimenti di macchina del francese Yorick Le Saux, (Carlos, Io sono l’amore, Sils Maria…), l’intercalare dei ralenti «poetici», un’abbondanza di corse, balli piroettanti e capriole, lo spumeggiare dei riccioli e delle crinoline, la colonna sonora pimpante di Alexandre Desplat e l’energia contagioluminosa di Saoirse Ronan... Читать дальше...

L’americana che non sta al suo posto

Il Manifesto 

Con tutto quello che sta succedendo nel mondo, verrebbe da commentare il parziale divorzio di Meghan e Harry dalla famiglia reale britannica con un sonoro Macchissenefrega. Non fosse per la visibilità della ditta, come vengono chiamati i Windsor in patria, quel contenzioso è paragonabile a quelli che avvengono in tante famiglie quando ci sono in ballo eredità più o meno consistenti. Va anche detto che proprio per quel che sta succedendo nel mondo la gente, ogni tanto, ha bisogno di … Continua

Читать дальше...

Zapruder, Vitone, le performance di Arte Fiera

Il Manifesto 

Torna anche quest’anno, all’interno di Arte Fiera (Bologna 24-26 gennaio) «Oplà. Performing Activities», programma di live arts curato da Silvia Fanti con una serie di performance realizzate da diversi protagonisti della scena contemporanea: Alessandro Bosetti, Luca Vitone, Zapruder e Jimmie Durham – Leone d’Oro alla carriera alla 58. Biennale di Venezia. Gli interventi degli artisti saranno all’interno dei padiglioni 15 e 18 della Fiera, coinvolgendo anche l’area Talk. «Lavorare nel contemporaneo significa oggi creare occasioni... Читать дальше...

Parma2020, il corpo elastico del tempo

Il Manifesto 

Al tempo, dice il Cappellaio Matto a una Alice smarrita nel paese delle meraviglie, «non gli va di esser battuto. Se invece ti fossi mantenuta in buoni rapporti con lui, farebbe fare al tuo orologio tutto quello che vuoi tu». La mostra che apre i giochi di Parma capitale italiana della cultura 2020 – Time machine, al Palazzo del Governatore, in corso fino al 3 maggio – sceglie di rompere i confini lineari delle cronologie storiche per immergersi nei ribaltamenti … Continua

Читать дальше...

Le edicole ai tempi dell’editoria 5.0

Il Manifesto 

Una riforma di tutti gli strumenti di pubblico sostegno all’editoria: 20 milioni di euro per promuovere la lettura nelle scuole e l’estensione all’acquisto di quotidiani del bonus 18 App, nuove norme sul turnover nelle imprese editoriali, una commissione sull’equo compensocontro la precarizzazione del lavoro giornalistico, e credito di imposta per le edicole. Il sottosegretario all’editoria Martella annuncia per gennaio l’avvio dei lavori per un “più efficace e inclusivo modello di sostegno” pubblico alla filiera editoriale... Читать дальше...



La ricerca storica che interroga e riflette sul presente

Il Manifesto 

Giurista di formazione, a lungo archivista presso l’Archivio Centrale dello Stato e, infine, docente universitario di Storia contemporanea, Claudio Pavone è stato un intellettuale fuori dall’ordinario. Sono passati tre anni da quando ci ha lasciati. Per ricordarlo, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri aveva organizzato nel 2017 due giornate di studio, delle quali sono stati pubblicati gli atti nel volume Mestiere di storico e impegno civile. Claudio Pavone e la storia contemporanea in Italia, a cura di Marcello Flores (Viella, pp. Читать дальше...

A Siena in tanti dalla parte del torto. E a ricordare Benedetto

Il Manifesto 

Sostenitori di vecchia data del quotidiano comunista il manifesto, Alfonso Lanza, Francesco Andreini e Gino Lombardi hanno battuto tutti sul tempo: sono stati i primi toscani a raccogliere l’appello del giornale per le “100 cene del manifesto”, e in un placido sabato sera invernale hanno organizzato una bella iniziativa alle porte di Siena, nel piccolo, confortevole circolo Arci di Taverne d’Arbia. «Quando è stata lanciata l’idea ci siamo messi all’opera, e in pochi giorni abbiamo raccolto le... Читать дальше...

Terremoto, è caos macerie. Nel decreto niente proroghe

Il Manifesto 

Dall’inizio dell’anno non c’è più nessuno a raccogliere le macerie de terremoto dell’Italia centrale. I trentacinque dipendenti del consorzio Cosmari, incaricato del lavoro, sono in ferie forzate a tempo indeterminato. Il motivo è l’ennesima assurdità del postsisma: nell’ultimo decreto del governo mancano le proroghe per i centri temporanei di smistamento e deposito dei resti dei paesi distrutti nel 2016. Gli impianti di Arquata del Tronto, Monteprandone e Tolentino sono fermi, e Cosmari continua... Читать дальше...

Metti un bambino nell’urna elettorale. Speranza annuncia i «punti nascita»

Il Manifesto 

Potere di una campagna elettorale che si gioca all’ultimo voto. A meno di 15 giorni dalle elezioni regionali del 26 gennaio, in Emilia-Romagna tutti festeggiano per l’annuncio della riapertura dei punti nascita. Un annuncio che arriva direttamente dal ministro della Salute Roberto Speranza, che interessa ovviamente tutta Italia ma che impatta pesantemente sulla campagna elettorale emiliana. «Abbiamo approvato da pochi giorni il Patto per la salute – ha spiegato il ministro a Bologna – quindi non facciamo propaganda. Читать дальше...

Opere, operai, operaismi

Il Manifesto 

Opera, dal latino opus, come si sa vuol dire qualcosa che si crea lavorando, manualmente ma non solo. Ci sono le opere dell’ingegno, della creatività artistica, le opere buone che parlano della cura del prossimo, e se vado all’Opera si capisce che raggiungo un teatro dove si canta e si suona. Nel dizionario on line che frequento abitualmente (si tratta del “famoso” – così è presentato – Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana di Ottorino Pianigiani) ho trovato anche il riferimento … Continua

L'articolo Opere... Читать дальше...

Giallo-rossi forever, i dem chiedono la mano ai 5 Stelle

Il Manifesto 

Il segretario Nicola Zingaretti propone a Conte e agli alleati un «patto di legislatura» oltre le regionali del 26 gennaio. Qualsiasi cosa succeda. Il Pd si chiude in conclave in una abbazia, come da lunga tradizione dei governi di centrosinistra quando si trovano in condizioni non proprio solide per non dire traballanti, per allungarsi la vita. Qui siamo al Santo Pastore di Contigliano, nel reatino, bello e irraggiungibile, un po’ come l’obiettivo del seminario. Alla fine della prima giornata... Читать дальше...

Il cessate il fuoco di Putin c’è, la firma di Haftar ancora no

Il Manifesto 

È stata una giornata ad altissima tensione quella che ieri a Mosca ha dato il via alle trattative per un accordo di pace in Libia. Il capo del governo di unità nazionale Fayez al-Sarraj così come il capo del Consiglio di stato supremo della Libia Khaled al-Mishri hanno firmato un progetto di documento per dare un nuovo assetto politico e territoriale al paese, ma non ancora il comandante dell’esercito nazionale libico (LNA) Khalifa Haftar che ha chiesto una notte di … Continua

Читать дальше...

Chiamata alle armi, la Nato mobilitata su due fronti

Il Manifesto 

NATOME: così il presidente Trump, che si vanta del proprio talento nel creare acronimi, ha già battezzato lo spiegamento della Nato in Medio Oriente, da lui richiesto per telefono al segretario generale dell’Alleanza Stoltenberg. Questi ha immediatamente acconsentito che la Nato debba avere «un accresciuto ruolo in Medio Oriente, in particolare nelle missioni di addestramento». Ha quindi partecipato alla riunione dei ministri degli esteri della Ue, sottolineando che l’Unione europea deve restare... Читать дальше...

Referendum, i segnali dei partiti alla Corte costituzionale

Il Manifesto 

Con una mail all’avvocato Besostri, la Corte costituzionale ha comunicato ieri mattina che le associazioni e la lista elettorale che si sono costituite contro l’ammissibilità del referendum elettorale proposto dalla Lega sono state ammesse a partecipare alla camera di consiglio di domani mattina. È la prima volta che accade e probabilmente la novità, che coincide con un giudizio molto atteso, è stata favorita da una modifica alle norme che regolano i giudizi della Corte, nel senso di una maggiore... Читать дальше...

I precedenti della Corte sono chiari, questo referendum elettorale non è ammissibile

Il Manifesto 

Domani la Corte costituzionale si riunirà per decidere sull’ammissibilità del referendum in materia di legge elettorale. Com’è noto, infatti, otto regioni hanno proposto di abrogare le norme relative alla distribuzione proporzionale dei seggi per trasformare il complessivo sistema elettorale in un maggioritario di collegio a turno unico. Secondo la maggior parte degli esperti il referendum deve considerarsi inammissibile, ed in effetti se la Consulta si attiene ai suoi precedenti l’esito dovrebbe essere tale. Читать дальше...

L’edicola chiusa di Franco è aperta

Il Manifesto 

La serranda quasi a mezza asta non fa desistere nessuno. Il via vai è continuo. Entra Paola e dice: «E allora? Franco, novità? Mamma mia peccato vedere che stai svuotando». Poi tocca a Silvana: «Non può essere che da domani troviamo chiusa la serranda, aprila lo stesso perché è brutto». Arriva Giancarlo: «Dai, di’ la verità, non chiudi più? Lo sapevo che non poteva essere vero». Da 71 anni ogni mattina che «dio manda in terra» l’edicola di Franco nella … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Олег Лундстрем

Внучатый племянник Олега Лундстрема нашёл в Ульяновске свою кровь





Rss.plus
Чемпионат

В Екатеринбурге Росгвардия обеспечила правопорядок на переходном матче Чемпионата России по футболу




Два ребенка погибли при пожаре в частном доме в подмосковном Чехове

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве

Житель Москвы напал с ножом на посетителей в супермаркете

В Москве скончалась звезда сериала «Моя прекрасная няня»




A14, chiuso ai Tir viadotto. Il pm: «Forti cedimenti»

Il Manifesto 

Di male in peggio sull’A14. Anche ieri code infinite, in Abruzzo, tra le province di Pescara e Teramo, per la chiusura ai mezzi pesanti del viadotto Cerrano, tra Pescara Nord e Pineto. Dieci chilometri di Tir imbottigliati, in coda, tra le auto e con il traffico paralizzato, al casello di Città Sant’Angelo, il punto in cui si devia per imboccare la statale 16, al momento obbligatoria per gli autoarticolati. Situazione di caos totale che, verso sera, ha indotto la direzione … Continua

Читать дальше...

Spagna, un’ex ministra a capo della procura generale

Il Manifesto 

Ieri a Madrid è stato un giorno di eventi importanti, con annesse prime polemiche. La mattina è avvenuto, presso il palazzo della Zarzuela, il giuramento del governo Sánchez bis. I 22 membri del nuovo esecutivo, 10 ministri e 8 ministre ben 4 vicepresidenti (3 donne e un uomo, un record), hanno giurato davanti al Re di Spagna Felipe VI. UN GIORNO STORICO per il paese, perché è la prima volta dalla Seconda Repubblica che nasce un governo di coalizione. Particolarmente … Continua

Читать дальше...

Extinction Rebellion: «Salviamo il pianeta dall’ecofascismo»

Il Manifesto 

«Abbiamo solo avuto un piccolo assaggio di ciò che le comunità musulmane e altri gruppi di attivisti hanno ricevuto per anni», ha scritto su Facebook Gail Bradbrook commentando la rimozione del movimento ecologista dal programma dell’antiterrorismo britannico Prevent. Bradbrook, 47 anni, figlia di un minatore di South Kirkby, è studiosa di biofisica molecolare e co-fondatrice di Extinction rebellion (Xr). Qual è il bilancio del primo anno di Xr? Esistono 500 gruppi locali in 72 Paesi e altri 200... Читать дальше...

Rai, arrivano i nuovi direttori di rete. Lega furiosa, il Pd non si accontenta

Il Manifesto 

I dem, chiusi nell’abbazia di San Pastore, evitano di polemizzare pubblicamente ma la loro rappresentante in consiglio d’amministrazione Rai, Rita Borioni, sarebbe pronta a votare contro o al massimo ad astenersi sul pacchetto di nomine formalizzato ieri dall’amministratore delegato Fabrizio Salini per essere vagliato oggi dal cda. Eppure i leghisti in coro tuonano contro la nascita di «Tele Pd», la «sconcertante occupazione» della tv pubblica da parte dei dem, come «nemmeno ai tempi di Telekabul». Читать дальше...

Malta, il nuovo premier giura a porte chiuse

Il Manifesto 

Porte chiuse ai giornalisti in occasione della cerimonia di giuramento del nuovo primo ministro maltese Robert Abela. Nella giornata di ieri, alla sala degli Ambasciatori del Palazzo Valletta è stata ammessa soltanto l’emittente televisiva statale, per le altre testate è stata riservata una stanza con un mega schermo. Le limitazioni d’accesso alla sala sarebbero dovute, secondo la versione ufficiale, al nuovo piano di ristrutturazione del palazzo. È la prima volta che accade nella recente storia maltese... Читать дальше...

«La democrazia che vogliamo»

Il Manifesto 

In entrambi i casi volte ad assicurare al “vincitore” di turno la durata al governo. Come è noto le terapie proposte, lungi dal riformare, hanno contribuito al deperimento della rappresentanza, generando distanza e risentimento di cittadini/e, alimentando la demagogia populista ed antipolitica. Persiste e si aggrava “l’impoverimento strategico”, diagnosticato da Pietro Ingrao nel 1988, da parte di una classe politica col respiro corto, con lo sguardo miope rivolto all’ultimo sondaggio. Resiste... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Врач Перфильева: межреберная невралгия отличается от инфаркта точечной болью



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России