Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2020

Новости за 05.02.2020

Andre Dubus, diario con divagazioni liriche in attesa dell’arrivo di Caronte

Il Manifesto 

L’arco di tempo dei ventidue saggi lirici collazionati in Vasi rotti (Mattioli 1885, traduzione di Nicola Manuppelli, pp. 204, € 15,00) di Andre Dubus (padre), finissimo scrittore di racconti della scuola di Richard Yates, Raymond Carver, Gordon Lish (tutti influenzati da Hemingway e Cheever), copre il periodo che va dal 1977 al 1990. Il corposo saggio eponimo, il più lungo della serie, collocato in chiusura, racconta del nodo cruciale che dette origine alla scrittura di questo libro, conferendo... Читать дальше...

Luis López Carrasco, il passato racconta la Spagna della crisi

Il Manifesto 

L’anno è il 1992, il luogo una cafeteria a Cartagena, centro industriale nel sud della Spagna, i giorni quelli delle proteste contro la chiusura delle fabbriche e dei cantieri navali fino all’incendio del parlamento regionale. È un evento simbolicamente forte, e soprattutto in netto contrasto con l’immagine prevalente del Paese di modernità e allegria, avviata un decennio prima dalla fine della dittatura e dalla vittoria elettorale del partito socialista di Gonzalez, che i due appuntamenti dello... Читать дальше...

La questione politica per Diodato

Il Manifesto 

«Cerco di raccontare quello che mi succede. Tutte queste canzoni sono cose che «mi» sono accadute. Sono partito da vicende che provengono da un vissuto molto intimo ma anche dall’osservare episodi che semplicemente mi sono capitati.» Diodato si racconta così: reduce dal successo – inaspettato – di Che vita meravigliosa – brano «simbolo» dell’ultimo film di Ozpetek La dea fortuna – il cantautore pugliese è a Sanremo in gara con la sua Fai rumore. Canzone che rispecchia perfettamente l’equilibrio raggiunto... Читать дальше...



Raphael Gualazzi: «Ho un piano diverso per soul e jazz»

Il Manifesto 

Jazz e soul – perché forse è questa la sua vera, grande passione. Raphael Gualazzi si ripresenta dopo quattro anni dall’ultimo disco (Love life and peace, 2016) e lo fa ancora dal palcoscenico di Sanremo dove è in gara con Carioca, l’estratto dal nuovo album dal titolo (auto) ironico Ho un piano. «Carioca in realtà è stato scelto dal direttore artistico a cui avevo presentato quattro pezzi. È una raccolta molto eterogenea: alcuni brani sono più legati al racconto testuale. … Continua

Читать дальше...

Ma l’orchestra non suona una musica uguale per tutti

Il Manifesto 

Le volevano tutte sul palco, ma le tre ricercatrici dello Spallanzani impegnate sul fronte del coronavirus, hanno risposto: «No, grazie, noi dobbiamo lavorare». Per fortuna. Sanremo dove tutto fa spettacolo, quindi sempre al centro delle polemiche, l’ultima in ordine di tempo arriva dalla Slc Cgil che denuncia paghe bassissime per i professionisti impegnati sul palco dell’Ariston: «Ricchi cachet per artisti famosi e paghe vergognose per altri professionisti: 50 euro al giorno è il compenso di molti musicisti ... Читать дальше...

La potenza free dei Broken Shadows

Il Manifesto 

La potenza del suono inchioda gli spettatori, l’urgenza espressiva li travolge, i soli trasudano lirismo e vertigini free, il ritmo è sempre spiazzante. Non è un’allucinazione sonora ma una pallida descrizione della musica dei Broken Shadows, superquartetto newyorkese in Italia per un breve tour (1° febbraio Ferrara, 2 Roma, 3 Bolzano). Nella capitolina Casa del Jazz, nonostante la serata domenicale, Tim Berne, Chris Speed, Reid Anderson e Dave King hanno fatto il “tutto esaurito” e non capita... Читать дальше...

George Steiner, nella lettura critica la sua militanza

Il Manifesto 

Insieme a Harold Bloom, scomparso l’ottobre scorso, George Steiner è tra i «lettori ideali» della tradizione dell’Occidente, quel tipo di lettore il cui intento è disporsi come un rispettoso interprete delle opere letterarie, preferibilmente già iscritte nel canone. Quel genere di lettore che i grandi capolavori, tutti insieme, reclamerebbero per sé. Tra le peculiarità del pensiero di Steiner, c’è forse la sua capacità di concepire le tradizioni nazionali come un insieme, proprio in anni, quelli del dopoguerra... Читать дальше...

Occitania, alle radici di una lingua lontana eppure vivace

Il Manifesto 

Nell’ambito di uno degli ultimi «Colloqui del Tonale», dedicati alle Periferie, in un podere immerso nella campagna del Parco dell’Uccellina, Monica Longobardi, docente di Filologia Romanza a Ferrara e promotrice di una cattedra di Letteratura Occitanica Contemporanea nella sua università, ha parlato delle «periferie romanze». Il titolo è la citazione di un suo saggio del 2016 sulla rivista digitale di sociolinguistica «Lengas», in cui la studiosa già lanciava un grido di allarme per l’indebolirsi... Читать дальше...



Il proibizionismo viola il «diritto alla scienza»

Il Manifesto 

«Gli Stati dovrebbero armonizzare il rispetto dei propri obblighi ai sensi del regime internazionale di controllo delle droghe con i loro obblighi di rispettare, proteggere e adempiere a tutto il Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali e in particolare il diritto di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici, attraverso una revisione permanente delle loro politiche in relazione alle sostanze controllate. La proibizione di ricerca su tali sostanze, o di potervi avere accesso sono... Читать дальше...

Giovani attivisti contro il taglio dei parlamentari

Il Manifesto 

Ormai da troppo tempo navighiamo nelle secche di una generalizzata crisi delle istituzioni democratiche, il cui precipitato consiste nella disaffezione dall’attivismo politico, nel tendenziale aumento dell’astensione elettorale e nell’affermazione di modelli di mobilitazione improntati, nel peggiore dei casi, al leaderismo reazionario e, nel migliore, allo spontaneismo di piazza. Le forme di partecipazione mutano, si dice: probabilmente non si ha il coraggio di sostenere la loro inequivocabile degenerazione. Читать дальше...

Sudan, la fine delle sanzioni Usa passa per le relazioni con Israele

Il Manifesto 

Il sodalizio Trump-Netanyahu procede come un bulldozer. Il premier israeliano, forte dell’appoggio della Casa Bianca – che ha appena presentato un «piano di pace» che offre a Israele buona parte della Cisgiordania occupata e relega i palestinesi un bantustan – non bada all’opposizione di varie parti internazionali alle mosse americane e raccoglie successi diplomatici dove meno te lo aspetti. Il ministero degli esteri israeliano ieri ha rispedito al mittente le critiche dell’Alto rappresentante... Читать дальше...

Cuperlo (Pd): «Pd, per battere la destra bisogna cambiare tutto»

Il Manifesto 

Gianni Cuperlo, ha un po’ ragione Renzi, se non ci fosse stata l’impuntatura di Italia viva oggi il Pd sarebbe più cedevole sulla prescrizione? No. Non ha ragione perché stiamo parlando dello stato di diritto, delle garanzie in un sistema democratico, dell’art.111 della Costituzione sul giusto processo e sulla sua ragionevole durata. Questioni di sostanza che investono la qualità della nostra democrazia. Il Pd non è sospettabile di ambiguità su questo versante. Quando in parlamento è arrivata... Читать дальше...

Sky «discrimina» giornalista donna tenendola a casa

Il Manifesto 

Reintegrata dal giudice, tenuta a casa da Sky. Il caso di della giornalista M. L. fa parte di una pratica sempre più diffusa nelle aziende: «hai vinto la causa ma non ti faccio lavorare pur pagandoti lo stipendio». L’esempio lo aveva dato Fca ai tempi di Marchionne nei confronti dei due operai Fiom licenziati a Melfi – Barozzino e Lamorte – nel 2010. Ora però arriva una sentenza innovativa che contempla anche la discriminazione di genere. Il tribunale del lavoro … Continua

Читать дальше...

Conte incontra Mittal a Londra, ma la trattativa è ancora in salita

Il Manifesto 

Un incontro informale, durato poco più di un’ora, presso l’ambasciata italiana a Londra, a margine del lancio della Coop 26, tra il premier Giuseppe Conte e Lakshmi Mittal, presidente e Ceo di ArcelorMittal sul futuro dell’ex gruppo Ilva, a pochi giorni dalla scadenza fissata dal Tribunale di Milano il 7 febbraio prossimo per arrivare ad un accordo. Al termine del mini vertice, prima di partire per Bruxelles, il premier Conte ha spiegato ai giornalisti che lo aspettavano di fronte all’ambasciata... Читать дальше...

Parliamo di Roma, prima delle alleanze

Il Manifesto 

Parlare di Roma, ovvero del governo di questa inafferrabile città dalle mille anime e dai tanti territori è un po’ come tentare di bere caffè da una tazzina priva di manico: non sai da che parte devi prenderla. Ci sono cose che possono succedere solo in questa città e nessun’altra al mondo come: il pasticcio dello stadio, il mistero della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, l’enigma della linea C della metropolitana con tanto di scale mobili impossibili da riparare, … Continua

Читать дальше...

Thyssen, respinto l’ultimo ricorso. Ora i manager vanno in carcere

Il Manifesto 

Harald Espenhahn e Gerald Priegnitz, manager della multinazionale tedesca dell’acciaio Thyssenkrupp, sono stati riconosciuti responsabili in via definitiva per il rogo che nel 2007, a Torino, ha ucciso sette operai. Dovranno scontare cinque anni di reclusione. L’ultima sentenza della Cassazione in Italia aveva previsto, rispettivamente, 9 anni e 8 mesi e 6 anni e 10 mesi. La pena di cinque anni è stata commisurata al diritto penale tedesco per reati di questo genere. Espenhahn e Priegnitz, accusati... Читать дальше...

Rapporto Diritti globali: «Il capitalismo non funziona, è ora di cambiarlo in fretta»

Il Manifesto 

Fino a quando non saremo capaci di dire che è più semplice immaginare la fine del capitalismo invece che quella del pianeta continuerà la nostra condizione di passività e subalternità a una politica che naviga a vista, a partiti Zelig «oltre la destra e la sinistra» ma capaci di governare opportunisticamente con entrambi, a governi votati al perenne galleggiamento. «La casa brucia», dice Greta Thunberg e continuerà a farlo senza adeguate resistenze. Ma per fortuna, nell’ultimo anno, insieme al... Читать дальше...

Sanders in testa, tra caos e farsa. E Trump stravince

Il Manifesto 

Col 97% dei voti Donald Trump ha stracciato i suoi avversari, William Weld e Joe Walsh, 1% ciascuno. E sì, perché anche i repubblicani hanno tenuto lunedì i loro caucus in Iowa. Parodia di quelli veri, i caucus democratici. Che però si sono risolti in una farsa. Morale: il presidente in carica segna una doppia vittoria politica, senza fare assolutamente nulla per meritarla, in una delle giornate più nere della storia politica dei democrat. La prima è data da un … Continua

Читать дальше...

La voce degli studenti, «Ci dicono che Malta è uno stato criminale, è umiliante ma è la verità»

Il Manifesto 

Giovani con zaini in spalla camminano in un lento via via per le strade di Msida, località maltese di oltre sette mila abitanti. Sono diretti verso i cancelli dell’“Università ta’ Malta”. Ci fermiamo a parlare con un gruppo di loro: Miguel, Matthew, Samuel, Neve, Giulia e Lianne. Sono tutti iscritti alla facoltà di medicina, tranne Miguel, il più giovane (diciotto anni), che aspira a diventare psicologo. Sono seduti su delle panchine di legno al riparo dal sole. Non sono abituati … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival





Rss.plus
PR time

Авторский вечер Эдварда Радзинского из цикла «Встречаясь с тайнами истории» в «Колизей – Арене»




4 июня в 11:00 состоится вебинар «Структурированное техническое задание. Первая практика, проблематика и риски»

Современная культура – это ограничитель свободы человека или инструмент развития?

Достижения врачей Подмосковья в области нейроиммунологии обсудили на конгрессе

Врио губернатора Кузбасса Илья Середюк принял участие в совещании по нацпроектам в Москве




Strazio prescrizione: Conte non media, Bonafede non cede

Il Manifesto 

Cronaca di uno stallo. «Non c’è nessun accordo sulla prescrizione»: la precisazione arriva in serata direttamente dallo staff del ministro della giustizia, è necessaria perché per tutta la giornata si erano rincorse invece voci opposte. Voci di un accordo ormai inevitabile e dietro l’angolo, con Bonafede costretto alla mediazione. Invece no, garantiscono appunto i collaboratori di Bonafede. E poco elegantemente respingono la palla nel campo di Giuseppe Conte: «Il ministro ha trascorso la giornata al lavoro... Читать дальше...

Il giudice ordina il dissequestro della nave di Mediterranea

Il Manifesto 

Un altro schiaffo a Salvini direttamente da Palermo. Dopo la mobilitazione popolare nel quartiere di Ballarò che lunedì scorso ha fatto cambiare programma al leader della Lega, ieri il Tribunale civile del capoluogo siciliano ha dissequestrato il rimorchiatore Mare Jonio. Il giudice ha ordinato a tutte le autorità coinvolte di mettere fine con effetto immediato al blocco amministrativo della nave. La principale imbarcazione della missione Mediterranea Saving Humans era costretta all’ancora nel porto di Licata dal 3 settembre scorso. Читать дальше...

Ebola, poliomelite e gli altri. I virus che non abbiamo sconfitto

Il Manifesto 

L’attenzione del mondo al coronavirus è iniziata davvero con la dichiarazione di emergenza internazionale dal parte dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il coronavirus però non è l’unica emergenza dichiarata dall’Oms. Di malattie che rappresentano un’«emergenza di salute pubblica di interesse internazionale» ce ne sono altre due. UNA È RAPPRESENTATA dai focolai di poliomelite che resistono soprattutto in Afghanistan, Pakistan e Nigeria. I casi ogni anno sono solo alcune decine ma all’Oms... Читать дальше...

Roma è in terapia intensiva. Economia a rischio contagio

Il Manifesto 

I due coniugi cinesi ricoverati allo Spallanzani di Roma per il coronavirus sono in terapia intensiva; il ragazzo italiano rimasto a Wuhan, invece, è risultato negativo al test e dunque spera al più presto di tornare in Italia. I numeri di morti e di contagiati nel mondo, intanto, continua ad aumentare: mentre scriviamo i decessi sono 427, i casi sono 20.676. Aumentano, però, anche i dimessi dopo il contagio: 635. LA PRESENZA DELLA COPPIA cinese allo Spallanzani ha finito per … Continua

Читать дальше...

Regeni, «il nostro ambasciatore non collabora»

Il Manifesto 

La permanenza dell’ambasciatore italiano in Egitto risponde a politiche e logiche distanti da quelle che dovrebbe perseguire un Paese sovrano, e democratico come l’Italia. A quattro anni dall’assassinio di Giulio Regeni, la questione viene riproposta con forza dai suoi genitori durante un’audizione in Commissione parlamentare d’inchiesta: «L’ambasciatore italiano al Cairo, Giampaolo Cantini, da molto tempo non ci risponde, evidentemente persegue altri obiettivi rispetto a verità e giustizia, mentre... Читать дальше...

Malta, «il nuovo premier è partito malissimo»

Il Manifesto 

Davanti al Palazzo di Giustizia de la Valletta resiste il memoriale in onore di Daphne Caruana Galizia, nonostante le ripetute vandalizzazioni. Le candele sono ancora accese e di notte illuminano i fiori e le scritte dedicate alla giornalista maltese. Chi passa si ferma qualche minuto in silenzio. A due vie parallele c’è l’ufficio del figlio Matthew Caruana Galizia, giornalista e ingegnere informatico. In questi anni non ha mai smesso di cercare la verità e di attaccare a testa bassa il … Continua

L'articolo Malta... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России