Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2020

Новости за 08.02.2020

Note, papaveri e canzoni

Il Manifesto 

FRANCESCA ANGELERI Achille Lauro Me ne frego Più il tempo passa più Lauro esalta.  Rolls Royce era un’altra cosa. Ma lui è un principe. 8 Alberto Urso Il sole ad est Senza volerne a male. Uno va bene. Due anche. Poi c’è il patriarca.  Chi viene dopo ce l’ha più dura. 5 Anastasio Rosso di rabbia Il pezzo ci piace. Tanto. No. Tantissimo. 9 Bugo e Morgan Sincero Il narcisismo corre sul filo del rasoio. E cade. NC. Elettra Lamborghini … Continua

Читать дальше...

La sala stampa vota Diodato. Bugo abbandona il palco

Il Manifesto 

Penultimo capitolo della settimana sanremese e primi verdetti. La sfida tra nuove proposte ha visto Tecla (8 marzo) prevalere su Marco Sentieri (Billy Blu) e Leo Gassman (Vai bene così) superare per una infinitesimale percentuale  (50,1)  il trapper Fasma (Per sentirmi vivo). Il televoto – dopo un siparietto tra Amadeus e Fiorello travestito da coniglio che canta un azzardato medley dove sovrappone Montagne verdi di Marcella a Generale di De Gregori  – proclama vincitore Leo Gassman. ANNUNCIATO... Читать дальше...

Cartoline da Sanremo

Il Manifesto 

GIGANTE Italia, 2020, 4’10” musica: Morgan e Bugo regia: Marco Pellegrino giudizio: così così Tra i video delle canzoni sanremesi, tutti piuttosto mediocri, si salva questo Gigante, che almeno accenna a un minimo di narrazione alternata al playback del rocker fiorentino illuminato spudoratamente come Bowie in Hereos. Il giovane protagonista (Mattia Rogantini), che suona la chitarra nella metropolitana, accompagnato dalla sua ragazza che lo filma (Letizia Liccati), rappresenta chiaramente l’alter-ego... Читать дальше...



Angoulême, i reperti fossili prendono vita con la realtà aumentata

Il Manifesto 

Come prendono vita i dinosauri sulla base dei fossili ritrovati? Jean-François Tournepiche, conservatore del Musée di Angoulême, ci ha spiegato che scienza e divulgazione vanno di pari passo. Infatti, i disegni elaborati vengono consegnati a Yannick Violin, produttore e regista presso la sua Nayade, fondata nel 2003, per poi assieme ad altri dati scientifici creare un mondo disperso in modo verosimile. Abbiamo visitato lo studio sulle rive della Tour, affluente del fiume Charente, dove al primo piano ha sede Mozaique... Читать дальше...

L’amico dinosauro

Il Manifesto 

Nella prima sala al piano terra del Musée d’Angoulême, cittadina nella regione Nouvelle Aquitaine nel centro-est in Francia, da metà dicembre 2019 è esposto un osso enorme: due metri e venti di lunghezza e circa trentacinque/quaranta centimetri di diametro. Il pubblico è invitato a toccarlo, essendo stato ricoperto con una patina speciale affinché si mantenga nel tempo. La superficie appare lucida e piacevole al tatto. Ma cosa stiamo toccando? Il femore di un dinosauro gigante vissuto circa 140... Читать дальше...

L’arte della libertà all’Ucciardone

Il Manifesto 

Lo scirocco ha spazzato con violenza le vie di Palermo per tutta la notte. È una mattina di dicembre ma il clima è mite e il sole illumina di giallo ocra le mura borboniche dell’Ucciardone. Il cancello esterno del carcere si apre, entriamo, passiamo i controlli e ci incamminiamo verso la quinta sezione. Attraversiamo il viale interno in silenzio, costeggiando i ficus secolari che rendono l’atmosfera surreale, gli alberi monumentali sembrerebbero gli unici abitanti del luogo. Ci accompagnano Elisa... Читать дальше...

l Festival degli amici conquista l’Italia

Il Manifesto 

Dai sosia di Liz Taylor e Pavarotti, passando alla vamp di bianco vestita con una stravagante composizione di cd montati su un baschetto viola, tanti curiosi e fan a caccia dell’ultimo selfie con i cantanti che escono dal teatro dopo le prove. Sanremo brulicante di folla e security appostata ogni dieci metri, attende stasera l’atto conclusivo della settantesima edizione del festival, baciata anche nella puntata dei duetti da grandi ascolti: più di 8 milioni di spettatori con un picco di … Continua

... Читать дальше...

Reportage investigativi e avventurose scoperte

Il Manifesto 

Da sempre uno dei piatti forti del Sundance, nel programma 2020 il documentario era declinato con ricchezza e curiosità molto maggiori di quelle che in genere caratterizzano una selezione non fiction storicamente improntata all’insegna del film di denuncia sociale e del reportage investigativo. In quella tradizione molto consolidata, anche quest’anno il festival di Redford ha dato un posto di rilievo (il sabato pomeriggio) a titoli come il rozzo e intricato documentario/inchiesta sull’omicidio di Adam Khashoggi... Читать дальше...



Abito a vita larga

Il Manifesto 

Qui al cohousing cuciamo incontri, pensieri e musica per “I giorni di Orosia” del 21, 22 e 23 Marzo. E’ un evento annuale, nato nel 2000 nel cohousing come “Conversazioni di Inverno su stili e progetti di vita”: racconti con gli abitanti della casa e relatori esterni su modi e valori di vita. Racconti con amici con cui abbiamo condiviso sogni e affetti, per ascoltare altre storie, idee, per celebrare la fine dell’inverno. Nel 2011 all’incontro “interno” si è aggiunto … Continua

Читать дальше...

Walk Hard – la Storia di Judy Garland

Il Manifesto 

Devo dire che ammiro moltissimo quei registi che hanno girato film biografici musicali dopo il 2007. Quell’anno è uscito Walk Hard – la Storia di Dewey Cox con John C. Reilly. Una parodia che ha centrato tutti i cliché con tale precisione e una forza di risate così micidiale da risultare mortale. All’inizio del film, un macchinista sta cercando Dewey perché è ora di salire sul palcoscenico ma un vecchio amico di Dewey lo ferma e gli dice: ‘Non sai … Continua

Читать дальше...

Le certezze degli Oscar 2020, sempre «bianchi» e «maschili»

Il Manifesto 

Chissà se la cerimonia degli Oscar vedrà (finalmente?) salire sul palco del Dolby Theatre, domani, Joaquin Phoenix, per ritirare la statuetta del migliore attore, un riconoscimento sfiorato all’ultima Mostra del cinema di Venezia, e poi svanito a sorpresa per noi e probabilmente anche per lui perché il nominatissimo Joker deve molto della sua scommessa – e della sua «seduzione» – alla presenza dell’attore nel ruolo del protagonista. Nella categoria ci sono però nomi importanti, come Antonio Banderas ... Читать дальше...

La riscossa di Wendy

Il Manifesto 

Un diner decrepito, avvinghiato ai binari di una linea merci del profondo Sud. Al bancone, uomini con i capelli lunghi e grigi, affaticati dal lavoro e dall’abitudine. L’aria così densa di caffè e del grasso che frigge sulla piastra da tagliarsi con il coltello. Le gambe morbide di una bambina piccolissima, ancora un poco sicure su sé stesse, che si fanno strada tra i piatti. Dai riccioli neri, lo squarcio di un occhio azzurro e inquisitore, avido di scoprire il … Continua

Читать дальше...

Il Galles diviso sulla meta

Il Manifesto 

Altro che Brexit! Passeggiando per il centro di Cardiff il giorno dell’addio del Regno Unito all’Unione europea il «grande evento» tanto atteso sembra essere l’inizio del Sei Nazioni di Rugby. Il fatidico 31 gennaio 2020, infatti, era anche la vigilia di Galles contro Italia, incontro che si è rivelato l’ennesima tremenda disfatta per la nostra nazionale. Le strade principali della capitale gallese sono impavesate con la bandiera bianco e verde con il dragone rosso nel mezzo, i pub invitano a... Читать дальше...

Regina Pessoa, animare le paure di bambina

Il Manifesto 

«Caro zio Thomas, non avevi un lavoro, una moglie, dei figli. Ma avevi tempo per me. Eri il primo da cui correvo quando avevo bisogno d’aiuto. Per gli altri eri inutile, ma per me eri eccezionale». L’ultimo cortometraggio d’animazione della regista Regina Pessoa, Uncle Thomas, accounting for the days, è il ricordo di suo zio, una persona importante nella sua infanzia. L’autrice lo racconta nella sua gentilezza e nella sua fragilità, perché era un uomo buono, capace di darle affetto … Continua

Читать дальше...

Nei passi di danza l’etica dell’universo

Il Manifesto 

Un gruppo stretto di danzatori di spalle in abiti neri è la prima immagine di Venezuela, potente spettacolo del coreografo Ohad Naharin per la Batsheva Dance Company di Tel Aviv con cui lavora da trent’anni. Titolo scelto senza rimandi dichiarati a nulla, pur se il debutto del pezzo in Israele risale alla fine del 2017. In Italia Venezuela è arrivato ora, visto nella stagione di danza del Comunale di Vicenza nella settimana della giornata della memoria, tappa della tournée della … Continua

Читать дальше...

Itinerari al gusto di Izzo

Il Manifesto 

Una piccola folla riparata da colorati ombrelli si è riunita lo scorso 26 gennaio nel cuore del Panier per ricordare, in occasione del ventesimo anniversario dalla sua scomparsa, il poeta, giornalista e scrittore marsigliese Jean-Claude Izzo. Famigliari, amici e ammiratori si sono stretti attorno a Sébastien, custode morale della memoria paterna, il quale ha inaugurato la piazza che fin dal 2010 il consiglio municipale della città focea aveva destinato all’autore della «saga» di Fabio Montale, senza mai ufficializzarne l’atto. Читать дальше...

Sissi, l’abito che smonta il corpo

Il Manifesto 

Vestimenti è la mostra di Sissi che si snoda nei sotterranei di Palazzo Bentivoglio di Bologna (a cura di Antonio Grulli, visitabile fino al 19 aprile). Nel suo sinuoso e architettato percorso offre allo sguardo dei visitatori un universo di abiti-sculture dall’appeal sorprendente, che ricapitola la ventennale ricerca dell’artista sulla fenomenologia corporea di cui l’abito, con la sua valenza simbolica e identitaria, è il centro ispirativo. Attraverso le varie performance, i video, le sculture in ceramica... Читать дальше...

Pelle incisa, non solo ribellione

Il Manifesto 

Sono oltre cinquecento gli artisti, provenienti da tutto il mondo, che si sono dati appuntamento per la tre giorni (fino a domani) della Milano Tattoo Convention. Giunta alla sua 25esima edizione, la Convention è uno showcase di corpi su cui si disegnano immaginari e iconografie tra le più diverse, in rappresentanza di ogni stile di tatuaggio. Fra gli ospiti, si va dal vietnamita Manh Huyn, per la prima volta in Europa, ai coreani Haewall e Pitta Kkm, all’argentino Nazareno Tubaro, … Continua

Читать дальше...

Eugène Frey, l’illusionista che inventa mondi tra ombre e luci

Il Manifesto 

«Nei décors lumineux nulla è inerte, tutto è variazione e movimento», scriveva il pittore, scenografo e performer Eugène Frey (Bruxelles 1864 – Courbevoie 1942) a proposito di quel complesso sistema scenografico di sua invenzione costituito da pannelli dipinti, immagini fotografiche, giochi di luce, proiezioni fisse e mobili che stupì le platee di alcuni tra i maggiori teatri d’opera e music hall della Belle Époque. Al genio visionario di Frey, il Nuovo museo nazionale di Monaco (Nmnm) dedica... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Самарской области пройдут мероприятия детской музыкальной академии Башмета





Rss.plus
БГАТОиБ

Впервые Бурятский театр оперы и балета выступит с концертом в храме Кяхты




Стало известно возможное место прощания с Анастасией Заворотнюк

прямые продажи модулей и заметок для ип чувашии юра в 89278591263 сбер альфа от 1200

Летевший из Хабаровска самолет посадили в Нижнем Новгороде

Ефимов: Продолжается строительство «Квантум-парка» в новом кампусе МГТУ имени Н. Э. Баумана




Fate le brave, state al vostro posto

Il Manifesto 

E così, quello che doveva essere un Festival che attacca la violenza sulle donne, è diventato la dimostrazione di quanto la divisione dei ruoli per sesso sia ancora incarnata nel pensiero profondo del maschio medio. Va bene continuare ripetere che si è contro la violenza, ma nei fatti le dieci ospiti di Sanremo70 sono state incasellate in schemi consueti. A parte la testimonianza di Rula Jebreal, il resto sono state parole di circostanza destinate a non lasciare segno. Si è … Continua

Читать дальше...

Zedda: «Bene un Pd aperto, ma serve anche una forza di sinistra»

Il Manifesto 

Il voto in Emilia Romagna ha ridato slancio all’idea di coalizione di un centrosinistra plurale che alcuni esponenti della sinistra, di generazioni diverse, hanno incarnato da tempo. Massimo Zedda, ex sindaco di Cagliari e oggi capo dell’opposizione progressista alla regione Sardegna, l’ha proposta già alle politiche del 2018, con Giuliano Pisapia. Alla guida del Pd c’era Renzi, non se ne fece niente. Zedda, il tempo è galantuomo? In realtà Pisapia l’aveva già proposta a livello nazionale e poi... Читать дальше...

Foibe, a Basovizza le destre nostalgiche riscrivono la storia

Il Manifesto 

C’era stato il grande Concerto dell’Amicizia con il maestro Muti in Piazza Unità a Trieste, con il presidente Napolitano fianco a fianco, per la prima volta, con i presidenti di Slovenia e Croazia. Assieme, avevano voluto testimoniare «la ferma volontà di far prevalere quel che oggi ci unisce su quel che ci ha dolorosamente diviso in un tormentato periodo storico». Era il 2010 e sembrava che finalmente tutti avessero capito che questa è una terra mistilingue dove si vuole, e … Continua

Читать дальше...

Torna a galla anche il nodo Mes, accantonato in autunno

Il Manifesto 

Come finirà il braccio di ferro sulla prescrizione è impossibile dirlo oggi. La strada è lunga e per il momento il leader di Iv è interessato soprattutto a tenere il governo sulla corda, accusando il Pd di essere succube della cultura giustizialista dei 5S. In realtà nella maggioranza, come sul Colle, viene considerato altamente improbabile che si arrivi a una crisi che in questo momento nessuno vuole. Ma questo relativo ottimismo non basta ad abbassare la tensione che, in una … Continua

Читать дальше...

Sfida sulla prescrizione

Il Manifesto 

Ci mancavano i «malintesi», come li definisce il presidente del Consiglio, che di mattina afferma di non essere né garantista né giustizialista perché «sono contrapposizioni manichee» (ci era già cascato) e nel pomeriggio corregge, anzi «precisa», che «chiaramente dobbiamo essere per tutte le garanzie costituzionali». Nel Pd devono mordersi la lingua. Non tutti: Orfini scrive su twitter – lì dove Conte aveva distillato la perla – «pensa di essere furbo? O che siamo fessi noi?». Ma sulla prescrizione... Читать дальше...

Zingaretti lancia il congresso «tematico». E si blinda

Il Manifesto 

Un congresso negato, rivelato, poi di nuovo negato. Negli ultimi giorni consigliato pubblicamente da Goffredo Bettini. Ieri con una mossa (quasi) a sorpresa Nicola Zingaretti ha annunciato il congresso «straordinario» del Pd. Ma stavolta niente gazebo. Debutta un istituto nuovo di zecca, inserito ad hoc fra le recenti modifiche allo statuto. Un appuntamento «tematico» che nelle vecchie liturgie corrisponde a una «assemblea programmatica». Niente «conta», viene spiegato con sollievo. Tradotto: non si elegge un segretario. Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Владимир Высоцкий

«Исход» в Новороссийске: почему не все местные любят этот памятник и при чём тут Высоцкий




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


ATP

Российский теннисист Сафиуллин опустился на две позиции в рейтинге ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Обгоревшие тела детей были обнаружены после пожара под Чеховом



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России