Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2020

Новости за 11.02.2020

Irene Grandi: «Voglio restare sempre me stessa»

Il Manifesto 

Non ha vinto ma è stata tra le protagoniste del 70esimo festival di Sanremo, dove ha portato in gara Finalmente io, scritto da Curreri e Vasco Rossi.  «Vasco ha creduto in me (sarà lei ad aprire i suoi due concerti al Circo Massimo di Roma il 19 e 20 giugno, ndr), nonostante io sia difficile da domare-racconta Irene-Sono un po’ un cavallo pazzo in un certo senso. Quando sono stata a un passo dal raggiungere la vetta, mi sono spesso … Continua

Читать дальше...

Lula Pena, canzoni senza frontiere

Il Manifesto 

“Sarà un concerto di una sola canzone e un viaggio senza frontiere”: Lula Pena mette subito le cose in chiaro alla Casa del Jazz. E naturalmente poi mantiene la parola. In realtà quello che la vocalist e chitarrista portoghese intende per “una sola canzone” è un flusso ininterrotto (senza pause, senza presentazioni) di tante canzoni, mentre il viaggio è davvero senza frontiere: solo per quel che riguarda gli idiomi utilizzati, alla fine se ne contano almeno sei (portoghese, inglese, francese, … Continua

L'articolo Lula Pena... Читать дальше...

La magnifica promessa di un cinema politico

Il Manifesto 

Quattro statuette, le più importanti, e un primato, l’Oscar al miglior film consegnato per la prima volta in 92 anni a un’opera di lingua non inglese, che parla di lotta di classe, col suo regista che emozionatissimo «minacciava» di dividere il premio insieme agli altri (da lui) amati concorrenti, suoi maestri dichiarati, Tarantino e Scorsese, impugnando la sega elettrica dell’omonimo «massacro». E se la vittoria di Bong nella categoria del miglior film internazionale era quasi certa, così come... Читать дальше...



Pinguini Tattici Nucleari, torta multistrato per gli operai del pop

Il Manifesto 

Al pubblico televisivo del festival sono apparsi come dei marziani, anche se sono anni che macinano chilometri per esibirsi: prima in piccoli club poi via via ampliando il bacino dei fan, fino a suonare nei palazzetti dello sport e riempirli fino al «sold out». Pinguini Tattici Nucleari, sei ragazzi bergamaschi insieme dall’adolescenza che dalla giungla definita per comodità dell’indie, hanno sposato sonorità decisamente più pop fino ad arrivare a firmare un contratto con la Sony. Fuori dal’Hype ... Читать дальше...

«Parasite» entra nella storia degli Academy Awards

Il Manifesto 

«Mi sento come se un momento molto propizio della Storia stesse accadendo proprio adesso» ha detto la produttrice Kwak Sin-ae quando le è stata consegnata la statuetta più ambita, quella al miglior film, per Parasite di Bong Joon-ho – la quarta dopo quella alla miglior regia, film internazionale e sceneggiatura originale. Effettivamente si tratta di una prima volta nella storia degli Academy Awards: sino a domenica nessun film straniero aveva mai conquistato l’Oscar più importante. E il regista... Читать дальше...

Mirella Freni, l’eterna ragazza

Il Manifesto 

Per molti aspetti Mirella Freni, il grande soprano modenese scomparso nella sua città due giorni fa, ha incarnato i caratteri del soprano lirico italiano in modo così perfetto da trasformarsi proprio per questo motivo in un’eccezione pressoché irripetibile. Oggi che non c’è più agli appassionati, a chi l’ha ascoltata dal vivo e a chi la scoprirà domani, il pubblico che oggi ha sterminate ore di musica a portata di click e di social, rimane soprattutto la freschezza di una voce … Continua

Читать дальше...

«Commedia della vanità» nel circo delle identità

Il Manifesto 

Venite a vedere, fatevi avanti, signore e signori – esclama il banditore in marsina di fronte alla gabbia delle bestie feroci che si protende dal tendone del circo. Ma non è la Lulu di Wedekind, quella che per quasi quattro ore si dipanerà davanti agli spettatori, al teatro Argentina. A quali intanto vengono distribuite delle palle da scagliare maldestramente contro gli specchi posti al fondo della gabbia. È la polifonica, certo meno frequentata, Commedia della vanità che Claudio Longhi ha … Continua

... Читать дальше...

La sorveglianza del testo, tra finzione e realtà

Il Manifesto 

Ligure, di Alassio, dove era nato nel 1928, Riccardo Scrivano, storico e critico della letteratura italiana, è scomparso sabato scorso a Roma. Aveva insegnato nelle università di Padova e presso due atenei romani, La Sapienza e Tor Vergata. Come altri della sua generazione è stato un generalista, ovvero un tipo di studioso capace di non lasciarsi impigliare nello specialismo: ma, più dello specialista, agguerrito negli studi particolari. Nei suoi scritti ha toccato tutti i secoli della letteratura italiana... Читать дальше...



Benedetto Vecchi, scendere negli atelier della produzione

Il Manifesto 

«Capitalismo delle piattaforme è una espressione generica per qualificare una realtà dai confini molto incerti». Così scriveva Benedetto Vecchi tre anni fa nel suo Il capitalismo delle piattaforme, edito da manifestolibri. Era scettico, Benedetto, nei confronti della definizione mainstream: è vero, le piattaforme digitali consentono una inedita organizzazione del lavoro e della distribuzione delle merci; ma come si forma il valore? MEGLIO ANCORA: cos’è il plusvalore, nell’epoca della produzione di merci a mezzo di linguaggio... Читать дальше...

Condanne severe al gruppo anarchico e antifascista russo

Il Manifesto 

Condannati per la detenzione del voluminoso tomo de Il Capitale di Karl Marx. Potrebbe essere una gustosa barzelletta se tale accusa non fosse costata dai 6 agli 18 anni di reclusione a 7 militanti anarchici e antifascisti russi. Ieri presso il tribunale di Penza, città a 640 chilometri sud-est da Mosca, sono stati condannati a pesanti pene detentive alcuni attivisti di sinistra accusati di aver fondato nel 2016 «l’organizzazione terroristica Set (Rete)». A Dmitry Pchelintsev e Ilya Shakursky... Читать дальше...

Walter Ricciardi (Oms): «Bloccare i voli può essere controproducente»

Il Manifesto 

L’Italia è uno dei pochi paesi ad aver bloccato i voli da e verso la Cina, nel tentativo di fermare alle frontiere il nuovo coronavirus. Oltre all’Italia, anche Russia, Australia, Usa e Giappone hanno preso la stessa decisione. Com’era prevedibile il governo cinese non ha gradito l’isolamento: la difficoltà di circolazione delle persone in un sistema economico globale integrato amplificherà l’impatto economico dell’epidemia. Anche centinaia di italiani in Cina si sono trovati in difficoltà nel tentativo di tornare a casa. Читать дальше...

Insulti e botte, aggressione razzista nel cuore di Palermo

Il Manifesto 

«Negro di merda, vai via da qui». E giù botte. Un pestaggio fulmineo nel cuore di Palermo. La vittima è un ragazzo originario del Senegal. Si chiama Kande Boubacar, 20 anni, adottato da una donna dopo la morte della madre, vive da anni e ben integrato in città. Sulla matrice razzista dell’aggressione sta indagando la polizia. Sono circa le 2 di sabato notte. In via Cavour c’è tanta gente, nei dintorni la movida, a pochi passi ci sono il teatro … Continua

Читать дальше...

Il «modell Deutschland» è andato in crisi

Il Manifesto 

Che il terremoto con epicentro in Turingia si sarebbe fatto fragorosamente sentire anche a Berlino era evidente a tutti. Ma nessuno prevedeva che avrebbe lesionato così gravemente il principale edificio politico della Bundesrepublik, il Partito cristiano democratico, il cui futuro si presenta oggi assai incerto. L’annuncio improvviso della sua presidente Annegret Kramp-Karrenbauer di voler rinunciare alla direzione del partito e dunque alla corsa per la Cancelleria testimonia di una situazione finita fuori controllo. Читать дальше...

Israele blocca le esportazioni agricole palestinesi

Il Manifesto 

Si intensifica la guerra commerciale tra Israele e Autorità nazionale palestinese (Anp) cominciata nei mesi scorsi. E tutto lascia credere che i palestinesi ne usciranno sconfitti. Prigionieri del Protocollo economico di Parigi, figlio degli Accordi di Oslo del 1993, i palestinesi non possono scegliere liberamente con chi avere o non avere relazioni commerciali. Una condizione che non cambierebbe se venisse attuato l’“Accordo del secolo”, il «piano di pace» presentato il 28 gennaio dall’Amministrazione... Читать дальше...

Interrotto il video delle Pussy Riot: «Propaganda Lgbt»

Il Manifesto 

Il nuovo clip musicale del gruppo russo femminista Pussy Riot, già noto per le sue provocazioni anticlericali e anti-Putin, per ora non uscirà. La produzione del filmato è stata ieri interrotta dalla polizia di San Pietroburgo che ha imposto l’interruzione dell’alimentazione elettrica nello studio della Lenifilm dove erano in corso le riprese. Secondo la polizia i contenuti della canzone delle Pussy Riot Besit/Rage violerebbero le leggi sul divieto della propaganda Lgbti nel paese in qualsiasi forma. Читать дальше...

A Napoli memoria e presente tra centro e periferia

Il Manifesto 

Sala piena il 4 febbraio scorso per la cena di finanziamento de il manifesto organizzata a Napoli dal bimestrale Infinitimondi. L’appuntamento si è svolto in un martedì freddo e piovoso, all’ombra del carcere di Poggioreale. Un centinaio di sostenitori riuniti non in un semplice ristorante ma al Poggio, un’impresa sociale che ha fatto di un capannone industriale dismesso un’occasione di riscatto, in un quartiere delle periferia est dove da vent’anni si attende un progetto di sviluppo. Il padrone di casa... Читать дальше...

Sulla Diamond Princess 136 contagiati. Tokyo ora teme per le sue Olimpiadi

Il Manifesto 

La Diamond Princess, una nave in quarantena nel porto giapponese di Yokohama, è il luogo con il maggior numero di casi di contagio da coronavirus al di fuori della Cina. Con la conferma arrivata nella giornata di ieri dalle autorità nipponiche di altri 65 casi a bordo, il totale è salito a 136 (in Giappone i casi confermati sono invece 21). LA NAVE DA CROCIERA è arrivata al porto di Yokohama il 3 febbraio e dopo i primi controlli a … Continua

Читать дальше...

Pensioni, i sindacati: uscita da 62 anni senza ricalcolo

Il Manifesto 

Dialogo continuo con i sindacati sulle pensioni e via alla «fase due» con il primo tavolo di maggioranza su «occupazione e politiche di welfare». Il governo Conte 2 per ora ascolta i desiderata di Cgil, Cisl e Uil sulla previdenza e dei quattro partiti di maggioranza – M5s, Pd, Italia Viva e Leu – sulle politiche per il lavoro. A palazzo Chigi il premier ha annunciato che «il sostegno alla famiglia è un’assoluta priorità già per il 2020. Gli obiettivi … Continua

Читать дальше...

La Cdu perde la testa dopo lo scandalo Turingia

Il Manifesto 

Rotola, clamorosamente, la testa dell’ex “Regina della Saar”, fino a ieri «candidata naturale» alla successione di Angela Merkel alle prossime elezioni federali. Ieri mattina Annegret Kramp-Karrenbauer ha chiuso di colpo, da sola, e per sempre, la carriera politica che l’aveva portata a diventare la “numero due” di Mutti. UFFICIALMENTE si tratta di «una decisione sofferta che stava maturando da molto tempo»; di fatto, invece, la segretaria della Cdu paga di persona la propria parte di conto nello... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Визбор

Вечер бардовской песни, посвященный Юрию Визбору, пройдет 19 июня в Обручевском





Rss.plus
PR time

Авторский вечер Эдварда Радзинского из цикла «Встречаясь с тайнами истории» в «Колизей – Арене»




Невролог Хорошев рассказал, как загар разрушает организм человека

Будет комфортно и врачам, и пациентам

Киргизия движется к снятию запрета с добычи урана

Технологию сухого холодца разработали в Балашихе для участников СВО




Alle nocciole calabresi non piace la Ferrero

Il Manifesto 

La Calabria è una regione eccentrica. Alle recenti elezioni regionali aveva appena stravinto il modesto ceto politico di centrodestra con, quasi, le stesse percentuali con le quali aveva stravinto l’altrettanto modesto ceto politico di centrosinistra cinque anni prima. Quando, dopo il pessimo risultato delle urne, ha fatto capolino una notizia, piccola ma capace di mettere in discussione un bel po’ di luoghi comuni sulla regione e i suoi abitanti. La Ferrero Halzenut Company aveva contattato, tre anni fa... Читать дальше...

Unicredit vuole 6mila esuberi, i sindacati: «Piano spropositato e irricevibile»

Il Manifesto 

Unicredit ha formalizzato ai sindacati la decisione di tagliare 6mila posti di lavoro e chiudere 450 filiali. Una lettera della banca ha confermato ieri quanto già annunciato lo scorso 3 dicembre (Il Manifesto 4 dicembre 2019. Da oggi al 2023 saranno licenziati 5.500 lavoratori full time. L’uscita di altri 500 dipendenti è legata al piano precedente. Ai sindacati Unicredit ha detto di volere cercare «soluzioni condivise». Si pensa di coinvolgere coloro che andranno in pensione «entro il 31 dicembre 2023». Читать дальше...

Tre passi avanti (ma in salita)

Il Manifesto 

Non tornerò sulla infelice battuta di Amadeus a proposito di una donna stimabile perché sapeva rimanere “un passo indietro” al suo famoso compagno. Il presentatore si è scusato. E questo è un segno dei tempi. Semmai direi che il “Festival delle donne” ha offerto di più il protagonismo maschile dei “fratelli” che si sono coccolati (“Ama” e Fiorello), che hanno litigato per poi sbaciucchiarsi affettuosamente (Fiorello e Tiziano Ferro) o che hanno rotto clamorosamente facendosi espellere per grave... Читать дальше...

La destra cavalca il giorno del ricordo

Il Manifesto 

La giornata del ricordo alla foiba di Basovizza è stata tutta imperniata sulla condanna inappellabile degli «orrori del comunismo» e sul proposito di togliere la voce a chi non si adegui alle narrazioni ufficiali. Ai partigiani di Tito, comunisti, si aggiunge una colpa ulteriore: di essere slavi e, quindi, di aver voluto annichilire la presenza italiana in terre che ritenevano loro. L’ESTERNAZIONE del presidente Mattarella è stata ascoltata, accolta e amplificata. Nessun dubbio che le foibe rappresentino... Читать дальше...

Ryan Gattis: «Los Angeles è un’arma e io premo il grilletto»

Il Manifesto 

La crisi dei mutui subprimes raccontata attraverso il mondo criminale di Los Angeles. Due personaggi, Ricky Mendoza Jr., per tutti solo «Ghost», scassinatore di professione ma per conto della Dea, e Rudy «Glasses» Reyes, affiliato di lungo corso ad una delle bande malavitose più potenti della città che inseguono un sogno di felicità pronto a trasformarsi anche in una sorta di ricompensa per le tante vittime del crack del 2008: soldi sporchi che potrebbero indennizzare le vittime della «finanza creativa». Читать дальше...

Sciopero dei magazzinieri Zara: no allo staff leasing

Il Manifesto 

Questa estate la lunga vertenza dei magazzinieri – quasi tutti egiziani – di Zara sembrava arrivata ad una buona soluzione: decenni di contratti senza regole nelle – chiacchierate – cooperative erano stati sanati con riconoscimento sul pregresso coperto dalla stessa multinazionale spagnola dell’abbigliamento; in più tutti passavano al contratto nazionale Merci e Logistica, più remunerato e garantito di quello Multiservizi, usato prima. Ma da giovedì a Roma e da ieri a Milano per un totale di 120... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Лавров заявил о согласии Китая укрепить сотрудничество с Россией по обороне



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России