Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2020

Новости за 27.02.2020

La messa in scena del potere nel reality kolossal

Il Manifesto 

Per i bilanci è ancora un po’ presto anche se ieri il festival ha inviato un comunicato stampa in cui con una certa soddisfazione si registrava finora un più 20 mila biglietti (su un totale di 272.000) rispetto alla scorsa edizione. Tutto bene insomma almeno sul fronte del pubblico, che in una manifestazione come la Berlinale è primario, per la nuova direzione di Mariette Rissenbeek e Carlo Chatrian, a smentire l’impressione che ci sia meno gente del solito intorno a … Continua

Читать дальше...

Quando il corpo diventa un’opera d’arte

Il Manifesto 

«Se ti battezzano come disforica è chiaro che disforicamente ti costruisci, se ti definiscono patologica è chiaro che come malata ti muovi», scrive Porpora Marcasciano, figura-chiave della militanza trans in Italia. Attorno alla stessa idea ruota Always Amber di Lia Hietala e Hannah Reinikainen, documentario svedese presentato a Berlino nella sezione Panorama. Il film ritrae il processo di crescita di Amber, adolescente che si definisce «non binaria», ama la musica, l’arte e coltiva amicizie intense... Читать дальше...

Nel flusso di coscienza della Colombia contemporanea

Il Manifesto 

Camilo Restrepo si era fatto notare a Locarno nel 2016, dove il suo corto Cilaos aveva ricevuto il pardino d’argento. L’anno successivo, La Bouche faceva parte della selezione della Quinzaine des réalisateurs. A Berlino arriva con un film di 70 minuti, che, senza rinnegare nulla della forma e dello stile «video art» dei corti precedenti, cerca di adattarla alla durata di un (piccolo) lungometraggio. La storia di Los Conductos si ispira alla vita di una persona che Restrepo ha incontrato … Continua

... Читать дальше...



Fischi e detective nello stravagante noir

Il Manifesto 

Fra le poche uscite di questa settimana nelle sale (quelle rimaste aperte per l’emergenza Coronavirus…), arriva La Gomera- L’Isola dei Fischi di Corneliu Porumboiu presentato in anteprima nazionale al Torino Film Festival e già in concorso a Cannes 2018, dove aveva vinto nel 2006 la Caméra d’or per A est di Bucarest. Il titolo internazionale The Whistler, il fischiatore, indica una parte per il tutto, ovvero quella più stravagante del film, nella sua intera impostazione anarchica, un protagonista... Читать дальше...

Il lato oscuro della Luna

Il Manifesto 

La Luna sta tornando di moda. A quattro decenni dai successi dell’esplorazione della Nasa, le missioni Apollo, la Luna negli ultimi anni sta recuperando il protagonismo che aveva avuto nella corsa allo spazio degli anni 60. La ragione è molto semplice, e si chiama Cina. Proprio come le due superpotenze dell’epoca, il gigante asiatico ha fatto del nostro satellite, dove conta di far atterrare un equipaggio umano entro la fine del decennio, l’obiettivo principale del proprio ingente investimento... Читать дальше...

Paradossi che abitano le identità friabili

Il Manifesto 

Com’è noto, i biscotti della fortuna sono involucri di sfoglia croccante nei quali è racchiusa una strisciolina di carta su cui è stampato in varie lingue un pensiero perlopiù beneaugurante di sapore orientale. Solitamente arrivano alla fine del pasto nei ristoranti cinesi e rappresentano un congedo e un viatico per il proseguimento della serata. Briciole di saggezza che offrono l’occasione per sorrisi e scambi di battute ammodo prima che i clienti escano dal locale per affrontare di nuovo le... Читать дальше...

Storia di Tresa, «mascolina» alla ricerca dell’autonomia

Il Manifesto 

La legge su cui, secondo l’antropologia, si fonda la cultura patriarcale prevede che la donna sia oggetto di scambio tra padri, fratelli e futuri mariti, che sia oggetto, possesso. Lorena Spampinato fa qualcosa di diverso dal ribadirla, la racconta, incarnandola in una storia e nei suoi personaggi. Tresa, prima di tutto, la ragazzina a cui si deve il titolo del romanzo Il silenzio dell’acciuga, edito da Nutrimenti (pp. 239, euro 18). QUESTO SOPRANNOME non deriva solo dalla magrezza, come viene … Continua

L'articolo Storia di Tresa... Читать дальше...

L’ultima zampata del governatore che a fine mandato sfida il premier

Il Manifesto 

L’ordinanza con cui martedì sera il governatore Luca Ceriscioli (Pd) ha sbarrato le Marche causa coronavirus è stata una sorpresa solo fino a un certo punto: il provvedimento era già pronto da un giorno ed era stato addirittura annunciato ai giornalisti in una clamorosa conferenza stampa con chiamata in diretta del premier Conte che ha costretto alla marcia indietro seduta stante. Bisognava aspettare l’incontro tra l’esecutivo e tutti i presidenti di regione, nel quale si sarebbe convenuto di... Читать дальше...



La Germania legalizza le organizzazioni del suicidio assistito

Il Manifesto 

La Germania depenalizza l’aiuto al suicidio organizzato, anche quando praticato da associazioni o individui professionisti dell’eutanasia. Lo ha stabilito ieri mattina una sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incompatibile con la Legge fondamentale tedesca l’articolo 217 del codice penale varato dal Bundestag nel dicembre 2015 al fine di evitare il fiorire di un giro di «affari con la morte». Qualcuno – lo hanno già fatto le Chiese cattoliche ed evangeliche tedesche – evocherà gli omicidi selettivi dei nazisti... Читать дальше...

In Italia i contagiati sono oltre 400. In Cina rallenta l’infezione

Il Manifesto 

In serata è arrivata la notizia della positività al test di una collaboratrice del governatore della Lombardia. Attilio Fontana si è dunque messo in isolamento. Eppure ieri, per la prima volta dall’inizio dell’epidemia, i nuovi casi di coronavirus registrati in Cina sono meno numerosi di quelli registrati nel resto del mondo. Lo ha annunciato ieri il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) a Ginevra. È poco più di un dato statistico, ma il... Читать дальше...

Una vita green al 100%, cambiare abitudini per cambiare il mondo

Il Manifesto 

Le temperature registrate in Antartide o la riduzione del ghiacciaio del Monte Bianco sono solo le ultime notizie che riguardano gli effetti del surriscaldamento globale. Non è più tempo di essere scettici di fronte al cambiamento del clima: di segnali d’emergenza ne abbiamo un’ampia scelta, di scenari apocalittici e richiami disperati siamo quotidianamente bombardati. Ma di indicazioni concrete su cosa fare, come agire efficacemente forse meno; soprattutto sono pochi o non di facile accesso o... Читать дальше...

Avanti Bernie, tensioni alla vigilia del Super Thuesday

Il Manifesto 

Il dibattito dei democratici che si è tenuto a Charleston, in South Carolina, è stato il più caotico fino ad ora. Colpa della cattiva gestione dei moderatori ma anche del nervosismo dei candidati, consapevoli di essere arrivati all’ultima chance per parlare a milioni di elettori prima del Super Tuesday del 3 marzo, quando si voterà in 14 stati contemporaneamente. Il più attaccato è stato Bernie Sanders, candidato fin qui vincente dopo aver sbaragliato tutti in Nevada. Bernie si è difeso … Continua

L'articolo Avanti Bernie... Читать дальше...

Smart working e diritti dei lavoratori

Il Manifesto 

Le aziende temono il Coronavirus e corrono ai ripari. La produttività è già calata di diversi punti percentuali a causa di controlli e blocchi stradali, chiusura degli uffici e poca voglia di lavorare di fronte ai rischi dell’epidemia. In molti casi acquisti e vendite subiranno solo uno slittamento, ma intanto la paura fa novanta. Perciò, complice il timore che il governo imponga il blocco delle attività produttive nelle zone a rischio, le aziende spingono lo Smart Working. Che cos’è lo … Continua

... Читать дальше...

Il materialismo oltre i confini della classe

Il Manifesto 

È davvero un bel libro quello curato da Miguel Mellino e Andrea Ruben Pomella, Marx nei margini. Dal marxismo nero al femminismo postcoloniale (Alegre, pp. 332, euro 18). I capitoli che lo compongono ricostruiscono i modi diversi con cui l’opera di Marx è stata creativamente interrogata e messa politicamente al lavoro da posizioni definite appunto, in termini geografici o sociali, «marginali». Al centro del volume figurano i temi della razza, della schiavitù e del colonialismo, in buona misura ignorati ... Читать дальше...

«I vegetariani non sono dei malati»

Il Manifesto 

Essere vegetariani o vegani: una specie di malattia che il medico deve certificare se si vuole un pasto adatto in una mensa scolastica, un ospedale, una casa per anziani? Sembra una barzelletta, oltretutto niente affatto à la page se si considera che per l’ultimo rapporto Eurispes sceglie un’alimentazione vegetale (in toto o come tendenza) quasi il 9% della popolazione italiana. Eppure, rischiando una specie di autogol, la proposta di nuove «Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera... Читать дальше...

Coronavirus, Ebola e le loro cause

Il Manifesto 

L’epidemia da coronavirus che sta spaventando il mondo ripropone con forza la questione del rapporto tra organismi e ambiente. Le più importanti epidemie che si sono manifestate negli ultimi decenni e che hanno colpito la specie umana (AIDS, Ebola, Influenza aviaria, Sars, Mers) sono dovute al “salto di specie”. I virus presenti negli animali selvatici, che sono serbatoi naturali di molti patogeni, trovano in alcuni casi le condizioni favorevoli per adattarsi all’uomo. L’invasione delle nicchie... Читать дальше...

Il biologico del supermercato e la spesa dal contadino

Il Manifesto 

Il biologico al supermercato. Bene, ma… L’etichetta è sicuramente a posto, logo compreso. Eppure mi rimane un non so che di diffidenza. Non sulla qualità del prodotto, beninteso, ma rispetto al processo e alla logica che ci sta dietro. Di che stiamo parlando? Degli alimenti biologici che, da tempo, non sono più commercializzati solamente in negozi di limitate dimensioni o in catene specializzate, ma hanno invaso la grande distribuzione e fatto il loro ingresso, con l’insistenza tipica del mezzo... Читать дальше...

Slovenia, torna Jansa, il nazionalista filo Orbán

Il Manifesto 

La crisi di governo aperta il 27 gennaio scorso con le dimissioni del premier sloveno Marjan Sarec prende una piega inaspettata. Fin qui i principali partiti si erano detti d’accordo sulla necessità di andare alle elezioni anticipate. Ieri invece il presidente della Repubblica Boruth Pahor ha conferito il mandato di formare un nuovo governo a Janez Jansa, leader del Partito democratico sloveno (Sds). «Durante le consultazioni con i gruppi parlamentari ho verificato che il candidato gode del sostegno... Читать дальше...

Repubblica serba a rischio secessione. Il nazionalista Dodik contro Dayton

Il Manifesto 

Non è la prima volta che Milorad Dodik minaccia la secessione della Republika Srpska (Rs, una delle due «entità» di cui è composta la Bosnia-Erzegovina, a maggioranza serba, ndr). Questa volta però il leader nazionalista serbo-bosniaco in crisi di consensi in Rs, sembra non volersi arrestare davanti alla linea rossa. Una linea rossa chiamata Dayton, gli accordi di pace che hanno posto fine alla guerra in Bosnia nel 1995. La crisi politico-istituzionale aperta da Dodik è scoppiata due settimane... Читать дальше...


Музыкальные новости
Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Врио губернатора Кузбасса Илья Середюк принял участие в совещании по нацпроектам в Москве

Лесной пожар потушили в Лосино-Петровском

Площадь пожара на складе в Москве увеличилась до 4 тыс «квадратов»

Анастасия Заворотнюк ушла из жизни




«Le malattie virali del capitalismo»

Il Manifesto 

Allevamenti intensivi, deforestazione, vendita di animali selvatici, urbanizzazione selvaggia ed estrattivismo: per queste modalità alterate di interazione fra esseri umani, animali e natura, avverte l’associazione ecuadoriana Acción Ecológica, i virus che non sono un problema in un habitat in equilibrio, quando l’ambiente in cui vivono viene disturbato iniziano a proliferare e diventano malattie per animali e umani. La zootecnia industriale diffusa in tutto il mondo è stata ed è alla radice dell’influenza aviaria H5N1... Читать дальше...

Cinema, teatro e musica: la cultura è la più colpita

Il Manifesto 

«Non si muore di virus, si muore di fame». La macabra battuta è di una attrice anonima. E rende bene lo stato d’animo dei lavoratori dello spettacolo. Un intero settore bloccato dai decreti e dalle disposizioni di governo, Regioni, prefetti e sindaci che hanno vietato «le manifestazioni culturali». In questo modo in buona parte d’Italia – ormai non solo il Nord – non si tengono più concerti, spettacoli teatrali, i cinema sono chiusi o deserti, i film in uscita vengono … Continua

Читать дальше...

Una chiamata all’azione per la natura

Il Manifesto 

Forse è veramente finito il tempo di «essere consumatori» perché infine si viene consumati. Il senso di impotenza che si prova a scoprirci complici involontari di una pressione, spesso insostenibile, sull’ambiente e sulle persone a causa di un prodotto che acquistiamo ci fa stare male. È la serialità, principio primo dell’industrializzazione, che in primis attraverso le sempre più esasperate economie di scala poi attraverso la robotizzazione, rischia di lasciare privo di ruolo e di senso il lavoro e il lavoratore. Читать дальше...

La carne di pollo non aiuta le foreste

Il Manifesto 

I consumatori britannici stanno passando dal consumo di carne bovina o suina al pollame, spinti anche dalle grandi offerte promozionali; in un anno il consumo di cosce di pollo è cresciuto del 158 per cento e quello di petti del 46. Nel Regno unito si macellano ormai un miliardo di polli all’anno, quasi interamente prodotti in allevamenti intensivi (dove, fra l’altro, secondo alcuni studi, l’esposizione dei lavoratori a diversi virus potrebbe spiegare tassi di cancro più elevati rispetto alla... Читать дальше...

Ue, il Coronavirus apre le porte alla flessibilità sul deficit

Il Manifesto 

Il governo si prepara alla recessione tecnica e incassa una promessa dalla Commissione Europea: a causa della crisi provocata dal «coronavirus» quest’anno i conti saranno giudicati con «flessibilità». Lo ha confermato ieri il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni che ha esplicitamente aperto a questa possibilità. Una pratica non nuova, richiesta e accordata ai governi italiani dal 2015 per eventi traumatici come i terremoti e per l’esigenza politica di stabilizzare maggioranze politiche incerte e ondivaghe. Читать дальше...

Le dimenticanze dell’Europa sul glifosato

Il Manifesto 

In Germania il Laboratorio di Farmacologia e Tossicologia Lpt di Amburgo è sotto accusa per aver commesso frodi sui risultati delle sue ricerche: sostituzione di animali morti con animali vivi, tumori diventati «infiammazioni» e distorsione dei dati per compiacere i clienti. Come ricorda l’indagine di Corporate Europe Observatory, Pan Germany e Global2000, il nostro sistema di autorizzazione per le sostanze chimiche si basa sul principio che le aziende devono dimostrare scientificamente che i... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Раз нет протестов, будут санкции: как навальнисты и команда Ходорковского меняют стратегию борьбы с Россией



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России