Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2020

Новости за 06.02.2020

Non sono solo canzonette

Il Manifesto 

Sanremo, prima di tutto, è musica. Ed è vera questa cosa. E dovrebbe rendersene conto per primo proprio lui. Se il festival fosse un essere umano, un artista per esempio e non un immenso evento che porta sul capo la croce di settant’anni di storia del costume italiano, semplicemente andrebbe in analisi. E ritroverebbe se stesso. Acquisterebbe in autostima e camminerebbe a testa alta. Insomma. Possiamo con serenità affermare che il festival di Sanremo potrebbe benissimo bastare al festival di …... Читать дальше...

L’impiccion 60/. This is the end

Il Manifesto 

Cento senatori hanno votato per decidere se assolvere il presidente o rimuoverlo dalla carica. Il finale era scritto. Trump è stato assolto e l’impeachment è finito. Trump è assolto. Ci sarebbero voluti 67 per condannarlo ma, come previsto, non sono arrivati. Il voto finale è stato 52-48 sull’abuso di potere e 53-47 sull’ostruzione del Congresso. Il processo è concluso e Donald Trump, terzo presidente americano messo sotto accusa, è stato assolto. Certo, ci saranno ancora ricadute politiche, ma... Читать дальше...

Notte infinita, nella prima classifica in testa Gabbani

Il Manifesto 

Fiorello voce fuori campo esce vestito da Maria De Filippi ‘mi vergogno, non posso uscire cosi…’ E parte love’s theme, con lo showman siciliano che scende le scale travestito da Maria De Filipppi: “Ma a dire il vero – puntualizza – mi sembra di essere Boris Johnson piastrato’, per poi lanciarsi in un’imitazione di Maurizio Costanzo ‘non era facile trovare un 45, volevo ringraziare Fincantieri’. E scendendo in platea abbraccia Coletta seduta in prima fila, ‘’questa è la nuova Rai1’ … Continua

Читать дальше...



La parola della politica e l’impossibile desiderio di una nuova resistenza

Il Manifesto 

Il sindaco di Lyon Paul Théraneau non riesce a pensare. Non più ha idee proprio lui con alle spalle anni di intuizioni che gli hanno permesso di costruirsi un’immagine politica vincente dentro al partito socialista e alla guida della sua città. Di sé dice: «Sono una macchina da corsa con un motore potente ma senza benzina». IN UN IMPETO di sincerità è pure costretto a ammettere che la crisi non è dell’ultima ora, questo vuoto di pensiero dura da almeno … Continua

Читать дальше...

Padre e figlio in viaggio verso il sud, storia di un’educazione criminale

Il Manifesto 

Nella tradizione del cinema italiano che ha messo a confronto da sempre padri e figli, cogliendo le debolezze degli adulti e la saggezza dei bambini, anche il film di Guido Lombardi, già premio Solinas per il soggetto, si basa su questo confronto. Lombardi che esordì in maniera clamorosa con Là-bas alla Settimana della critica vincendo il premio De Laurentiis come migliore opera prima, girato nella zona di Castelvolturno, ispirato alla strage di sei ragazzi africani del 2008 ad opera di … Continua

... Читать дальше...

Sul palco dell’Ariston, «esclusioni», polemiche e ritorni

Il Manifesto 

Vola sui dati degli ascolti della prima serata – oltre dieci milioni di spettatori oltre 52,2 di share – l’esordio del festival targato Amadeus. In Rai tirano un sospiro di sollievo visti i timori della vigilia. Dopo le gaffe che hanno preceduto la kermesse, Amadeus ha saggiamente virato su una conduzione british facendo all’occorrenza da spalla (spesso silente) a Fiorello, ritagliandosi il ruolo di «bravo presentatore», limando i testi lasciando spazio alle co-conduttrici. È il festival della normalità ... Читать дальше...

Fra tutine nude look e monologhi anti violenza

Il Manifesto 

Questa settantesima edizione del festival di Sanremo non sarà ricordata per i siparietti salvifici di Fiorello pro Amadeus, né per Albano che ruba la scena alla figlia Romina «junior» autopresentando la propria canzone (ah, questi padri che non vogliono mai farsi da parte), nemmeno per Tiziano Ferro che ha fatto rimpiangere Mia Martini stonando sull’indimenticabile Almeno tu nell’universo. Questo festival verrà ricordato per il monologo di Rula Jebreal e, per i prossimi vent’anni, per la tutina nude-look di Achille Lauro. Читать дальше...

La nascita di «Andromeda» e la fierezza di «essere Elodie»

Il Manifesto 

Quando Elodie sale sul palco, è tutto chiaro. Soprattutto il perché del titolo del suo nuovo album This is Elodie, in uscita il 7 febbraio. È chiaro che stia correndo, proprio come Dorothy verso Oz, sul sentiero lastricato d’oro che la condurrà dritta verso se stessa. Ai piedi porta tacchi altissimi, addosso i vestiti di Donatella Versace. «Ho 29 anni e avrei voluto cominciare a credere in me stessa molto tempo prima. Sono cresciuta con la sensazione di essere una … Continua

Читать дальше...



Soggettività complesse e aspirazioni comunitarie

Il Manifesto 

Il viaggio più recente di Vittorio Lingiardi, senz’altro una tra le menti più lucide del grande mondo preposto all’indagine sulla psiche, comincia all’indefinito confine tra conscio e inconscio, e approda a questioni di antropologia culturale: inevitabilmente, visto che il principale tra i requisiti trascendentali della natura umana, il linguaggio, fa dell’uomo un animale votato alla comunicazione, abitante del tra, e dunque appunto un essere eminentemente politico. Della architettura concettuale... Читать дальше...

La militanza psichiatrica nelle voci dei protagonisti

Il Manifesto 

Scritta in una prima persona che ha valore testimoniale, e si alterna a una combattiva oggettività, l’introduzione del libro di Antonello D’Elia, La realtà non è per tutti. Voci dalla legge Basaglia quarant’anni dopo (Villaggio Maori edizioni, pp. 189, euro 15,00) è consapevole di piombare in un contesto ostile, a ricordare come un altro mondo sia stato possibile. IL PIGLIO è quello al tempo stesso militante e consapevole dello psichiatra che ha vissuto la stagione migliore mai trascorsa nei servizi... Читать дальше...

Lavorare con l’inconscio se tramonta il simbolico

Il Manifesto 

Alcune riflessioni di Althusser sul comune statuto epistemologico della psicoanalisi e del marxismo vengono in mente nel leggere l’ultimo libro di Franco Lolli, Inattualità della psicoanalisi. L’analista e i nuovi «domandanti» (Poiesis, pp. 204, euro 18): entrambe sono scienze conflittuali, attraversate sin dalle loro origini da scissioni, da sempre minacciate dal rischio del revisionismo e dalla neutralizzazione del loro nucleo sovversivo. Più di uno studioso lamenta, da tempo, come una parte... Читать дальше...

Mappe interiori della dislocazione

Il Manifesto 

In un presente complesso e di difficile decifrabilità, molti sono i possibili modi di lettura e i livelli di comprensione. Il dialogo tra diverse categorie critiche è certamente una risorsa capace, più di altre, di offrire congrue domande e ulteriori rilanci. In questa direzione fruttuosa è da intendere il convegno che si svolgerà sabato a Roma su L’inconscio post-coloniale. Geopolitica della psicoanalisi, (che porta il titolo del volume di Livio Boni, edito da Mimesis). L’evento si collega ad... Читать дальше...

Il muro colorato dai sogni del Venezia Mestre

Il Manifesto 

È lungo cento metri. I disegni e i colori forti e vivaci richiamano il folklore e le tonalità tipiche degli indigeni del centro America: il rosso del tramonto ed il verde della selva. I colori del calcio Venezia. Le grandi lettere che compongono la scritta «Bae per sempre» sono completate da due frasi scritte più in piccolo: «I sogni attraversano gli oceani» e «Dalla laguna alla selva Lacandona». È LUNGO CENTO METRI, il murale del Bae, e se ne sta … Continua

Читать дальше...

Petizione Ue per salvare le api e contro i pesticidi

Il Manifesto 

Un’agricoltura senza più pesticidi, una campagna dove i residenti possano vivere senza il terrore delle derive tossiche e dove insetti e uccelli non rischino quotidianamente l’avvelenamento, un paesaggio rurale preservato nella sua naturale bellezza e salvaguardato dalla violenza delle monocolture intensive, il ruolo dei piccoli e medi agricoltori valorizzato e protetto dal fenomeno dell’accaparramento di terre da parte delle grandi aziende. Si tratta di richieste reiterate da parte delle associazioni... Читать дальше...

La trappola di una crescita insostenibile

Il Manifesto 

Come recita il titolo di un fortunato libro, il PIL è “una misura sbagliata della nostra vita”. Ora, a parte gli irriducibili mainstream (neo)liberisti, “ragionieri dell’economia” – la definizione è di Paolo Sylos Labini che così bollava chi considera solo i costi monetari e trascura gli altri – sono sempre più quelli che valutano il benessere come prodotto da vari domini. Un tratto comune a tutti i paesi è che mentre il PIL cresce, il capitale naturale si deteriora, come in … Continua

Читать дальше...

Zmapp, una scommessa anche economica sul virus

Il Manifesto 

Ai due coniugi cinesi ricoverati in terapia intensiva «in condizioni stazionarie» all’istituto Spallanzani, i medici stanno somministrando un cocktail di farmaci antivirali oltre alle terapie di supporto, cioè l’aiuto all’ossigenazione. Significa che c’è una cura per il coronavirus? Il direttore scientifico Giuseppe Ippolito mette le mani avanti: «L’Oms ha precisato che non esiste ancora una cura ed è necessario un percorso per validare le scoperte». Negli ultimi giorni sono circolate diverse notizie che suggeriscono che c’è un farmaco... Читать дальше...

Barni, giù le mani dall’orto di don Emilio

Il Manifesto 

Barni è un paese circondato da boschi e le cime delle montagne lo circondano. Siamo nel cuore del Triangolo Lariano, esattamente una freccia puntata verso Bellagio, se si guarda da Milano. I ciclisti passano numerosi, poco oltre vi è il Ghisallo, storica tappa del Giro con il Museo dedicato alle due ruote, da lassù il lago di Como è un incanto. FIN DA QUANDO HA POTUTO, per una vita, don Emilio Lorvetti, ha percorso questi luoghi persuaso che la terra … Continua

Читать дальше...

I dati sono un bene comune

Il Manifesto 

Quando ci iscriviamo a un sito, app o servizio Internet, in genere ci viene richiesto di accettare i «Termini di servizio», ToS, che indicano come i nostri dati sono raccolti e usati. La maggior parte delle volte non li leggiamo, semplicemente perché non ne abbiamo tempo e voglia ma soprattutto perché non li capiamo, visto che sono scritti in legalese. Eppure è così che perdiamo così il controllo dei dati che ci identificano come cittadini, lavoratori e consumatori. Quei dati … Continua

Читать дальше...

Prescrizione, la guerra di nervi sfuggita di mano ai giallo-rossi

Il Manifesto 

Lasciata a se stessa – non ci sono vertici convocati, Conte non ha alcuna proposta di mediazione che abbia qualche chance e in realtà non ci sono neanche votazioni parlamentari decisive a stretto giro – la lite nella maggioranza sulla prescrizione sta crescendo giorno dopo giorno. È ormai una guerra quotidiana; ieri Bonafede ha dato del Salvini (o del Berlusconi) a Renzi, il ministro grillino per le riforme D’Incà ha sfidato Italia viva a lasciare la maggioranza e i renziani … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Красноярске завершился 4 фестиваль под руководством Юрия Башмета





Rss.plus
Дарья Донцова

Олег Рой и Дарья Донцова высказались о необходимости масштабирования опыта Башкортостана в проведении книжных фестивалей




Новые дорожные знаки появились на улицах Королева

Достижения Подмосковья в нейроиммунологии представили в Санкт-Петербурге

Анастасии Заворотнюк резко стало хуже две недели назад: дочь Анна в отчаянии вернулась в Москву из Дубая

Названа предположительная причина развода Алсу и Абрамова: слухи ходили давно




Ue alla ricerca di un equilibrio incerto tra rigore e investimenti «verdi»

Il Manifesto 

La Commissione Ue ha dato il via al dibattito che dovrebbe portare entro il 2023 alla revisione del «patto di stabilità e crescita». La difficoltà di trovare un nuovo equilibrio in questa antinomia è pari alla possibilità di trovare un ago nel pagliaio. Lo hanno dimostrato ieri il commissario agli affari economici Paolo Gentiloni e il vicepresidente Valdis Dombrovskis presentando l’iniziativa alla stampa. L’italiano ha sostenuto che la «stabilità resta un obiettivo chiave, ma vi è anche la necessità... Читать дальше...

Scuola, sciopero dei precari il 17 marzo. I sindacati: «Inizia la mobilitazione»

Il Manifesto 

Martedì 17 marzo sciopererà tutto il personale precario della scuola. Lo hanno deciso i sindacati Flc Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals e Gilda. «Sono venute a cadere le ragioni per cui sono state a suo tempo sospese le iniziative di mobilitazione – hanno spiegato i segretari delle organizzazioni – Il confronto dei giorni scorsi al ministero ha evidenziato una sostanziale indisponibilità al negoziato di questa amministrazione, che ha respinto in larga parte le proposte avanzate dai sindacati sui... Читать дальше...

Le api sono il termometro dell’ecosistema impazzito

Il Manifesto 

Un’ape è in grado di visitare in un solo giorno più di 7 mila fiori, rappresentando il principale «corriere del polline». Sono gli insetti impollinatori (o pronubi, perché favoriscono l’unione) a svolgere un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio degli ecosistemi e a consentire la riproduzione della maggior parte delle specie vegetali. Il 70% della produzione agricola mondiale dipende dall’attività svolta dagli impollinatori. DELLE 100 PIANTE PIU’ IMPORTANTI A LIVELLO MONDIALE, 71 sono impollinate dalle api. Читать дальше...

Più forti dell’acciaio

Il Manifesto 

Di documentari sulla più grande acciaieria d’Europa, l’ex-Ilva di Taranto, negli anni ne sono stati girati tanti. A novembre anche il servizio pubblico ha scelto di lanciare un lavoro filmico di inchiesta: Ilva. A denti stretti di Stefano Maria Bianchi, andato in onda su Rai2. Qualche mese prima nel capoluogo ionico c’è stata la proiezione in anteprima nazionale di Mittal, la faccia nascosta dell’impero del regista francese Jerome Fritel. AL FITTO MOSAICO DI INFORMAZIONI, che hanno concorso a... Читать дальше...

Chi sono e cosa fanno i pesci

Il Manifesto 

Cosa fanno tutto il giorno i pesci nello stagno del cortile della scuola? «I pesci si nascondono sotto il ponte o tra le canne, nuotano». «Con la pinna nuotano di là e di là. Non hanno le mani, ma hanno le pinne». «Loro mangiano le mele che cadono nello stagno dall’albero». «Anche io ho visto delle pinne». «Loro dormono sotto le ninfee, ma solo se c’è tranquillo. Loro stanno fermi. Dormono quando c’è buio». «Scavano un buco sotto l’acqua, nella … Continua

Читать дальше...

«Così si garantisce il diritto al cibo»

Il Manifesto 

«Chiariamo subito che garantire il diritto umano al cibo non significa da parte dei governi fare azioni di beneficenza o di carità oppure distribuire cibo quando c’è un’emergenza. Il diritto umano al cibo è ben altro e copre una sfera molto più ampia di garanzie: è assicurato quando le persone sono messe in grado di disporre delle risorse per produrlo – terra e acqua – o di un reddito per acquistarlo, ovvero di un lavoro dignitoso. Quindi implica la messa … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Самарской области пройдут мероприятия детской музыкальной академии Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Драйв и экстрим: к фестивалю "СтарТуй" присоединятся сильнейшие BMX-райдеры России

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Какое будущее увидит поколение зуммеров?



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России