Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2020

Новости за 21.02.2020

Valerio Verbano, 40 anni dopo ancora in strada contro ogni fascismo

Il Manifesto 

«Valerio è una ferita che non si chiude mai» dicono le attiviste e gli attivisti dei movimenti nei quartieri romani di Tufello e Monte Sacro. La maggior parte di loro, però, Valerio Verbano non l’ha conosciuto di persona. Per 40 anni la memoria del giovane militante di Autonomia Operaia ucciso dai fascisti nel 1980 è stata l’occasione per coniugare al presente la battaglia contro ogni fascismo. In quel pezzo di Roma, dove i muri raccontano una storia di parte, ma … Continua

Читать дальше...

Sei Nazioni: l’Italia ci prova

Il Manifesto 

Domani l’Italia la Scozia all’Olimpico di Roma nel terzo turno del Sei Nazioni di rugby. E’ la partita che può dare un senso all’intera stagione perché è l’unica delle cinque sfide che gli azzurri possono ragionevolmente sperare di vincere, interrompendo una serie di 24 sconfitte consecutive nel torneo. L’ultima vittoria risale infatti al 28 febbraio 2015, quando Parisse e compagni vinsero a Edimburgo per 22-19, mentre per l’ultimo successo in casa bisogna andare al 16 marzo 2013 e al 22-15 … Continua

L'articolo Sei Nazioni... Читать дальше...

Se la vita scivola tra le pagine nascoste della narrazione

Il Manifesto 

«Il terrorismo di destra nascosto» era il il titolo ieri della taz on line. La Germania si è svegliata sotto a un cielo grigio, nonostante l’aria di primavera, e con una nuova, feroce esplosione di razzismo: 9 morti, oltre al killer (e a sua madre), un tedesco quarantenne «qualunque» che ha sparato alla cieca nei due shisha bar di Hanau frequentati dalla comunità turca locale perché «gli stranieri che non si possono espellere vanno annientati». Ieri mattina a Berlino l’atmosfera … Continua

Читать дальше...



Ghali: «Con Dna mi metto a nudo»

Il Manifesto 

La copertina di DNA, nuovo disco uscito oggi del trapper Ghali, riassume alla perfezione il tormento e l’estasi di un’artista che arriva alla prova del nove, dopo i trionfi degli anni passati, da Cara Italia a I Love You. Il volto del cantante che, su uno sfondo di tuoni e tempesta, si stacca dalla testa per svelare un panorama colorato e sognante ha un significato preciso «Ho voluto “vedermi uscire” dal mio corpo. Se si osserva bene, i miei sono … Continua

Читать дальше...

Dentro e fuori, Bianca e le regole del tempo

Il Manifesto 

Il suo tono è sempre dolce e affettuoso con tutti: amici, la compagna lontana, i clienti. Bianca è la protagonista della Casa dell’amore di Luca Ferri – che debutterà questo sabato alla Berlinale nella selezione di Forum – capitolo conclusivo di quella che il regista ha definito la «trilogia domestica», preceduto da Dulcinea (2018) e Pierino (2019), in cui Ferri «documentava» la vita di un pensionato con una folle passione per il cinema e la vita scandita da precisi rituali. … Continua

Читать дальше...

«Part of the problem», alla ricerca di una cifra politica dell’arte

Il Manifesto 

Ogni fiore è un villaggio, 50 fiori, 50 villaggi, poco ma abbastanza sulla cartina geografica tracciata ai piedi di quelle strane creature floreali dall’aspetto digitale, segni di un futuro – e di un passato – che hanno ancora il tempo del presente. Secrets of a Digital Garden: 50 Villages – 50 Flowers è l’installazione di Yara Sharif e Nasser Golzariu, lei palestinese, lui iraniano, entrambi residenti a Londra realizzata insieme all’Ong Riwaq – con sede a Ramallah, che in quel … Continua

Читать дальше...

La danza allucinata dei corpi

Il Manifesto 

Al Forum ha esordito Raul Ruiz con un film eccezionale, il che sembrebbe un doppio parodosso visto che il regista franco-cileno non potrebbe essere presente a un festival (ne’ ovunque) e che quand’era in vita ha partecipato più di una volta a questa sezione della mostra berlinese giunta quest’anno alla sua settantesima edizione. El tango del vitulo è entità ancipite già a partire da questo suo esserci al festival, da questo suo apparire redivivo su uno schermo, per giunta spersonalizzato, … Continua

... Читать дальше...

Jeremy Irons, «sostengo con tutto il cuore il movimento delle donne»

Il Manifesto 

“Vorrei chiarire la mia posizione una volta per tutte. In primo luogo, sostengo con tutto il cuore il movimento globale volto a combattere la disparità dei diritti delle donne, e a proteggerle da molestie irrispettose e che le danneggiano, sia fra le mura domestiche che sul posto di lavoro”. Durante la conferenza stampa di ieri, Jeremy Irons ha affrontato subito le critiche che gli sono state mosse – rivolte anche alla direzione del Festival per averlo scelto – quando è … Continua

Читать дальше...



Jean Daniel, quando la storia si intreccia al grande mondo

Il Manifesto 

Saranno celebrate al Museo des Invalides le esequie di Jean Daniel, storico fondatore del settimanale Le Nouvel Observateur, mitico modello del giornalismo europeo, morto ieri a 99 anni. È un omaggio riservato agli eroi ed è giusto che sia così, perché Jean Daniel non era solo uno straordinario giornalista. Si chiamava in realtà Ben Said, ed era nato a Blida, in Algeria, in una famiglia ebrea con undici figli cui, come agli altri ebrei maghrebini, Parigi aveva concesso, alla fine … Continua

Читать дальше...

La danza allucinata di Raul Ruiz

Il Manifesto 

Al Forum ha esordito Raul Ruiz con un film eccezionale, il che sembrebbe un doppio parodosso visto che il regista franco-cileno non potrebbe essere presente a un festival (ne’ ovunque) e che quand’era in vita ha partecipato più di una volta a questa sezione della mostra berlinese giunta quest’anno alla sua cinquantesima edizione. El tango del vitulo è entità ancipite già a partire da questo suo esserci al festival, da questo suo apparire redivivo su uno schermo, per giunta spersonalizzato, … Continua

... Читать дальше...

Un dizionario per ripensare le radici della scuola

Il Manifesto 

La scuola deve dare le basi è una di quelle frasi fatte e come tale un po’ ridondante, ma esprime anche una verità. Bisognerebbe comprendere, banalmente, di che basi si tratta. Il volume La scuola è politica di Simone Giusti, Federico Batini, Giusi Marchetta e Vanessa Roghi (Effequ, pp. 186, euro 15) svolge esattamente questa funzione: dare le basi. STRUTTURATO sotto forma di abecedario, affronta tematiche fondamentali relative alla scuola, fornendo ogni volta non solo informazioni, ma riflessioni... Читать дальше...

La follia dell’estrema destra

Il Manifesto 

Questa volta non ci troviamo nel profondo Est, immersi nei disagi e nelle frustrazioni che ancora affliggono i Länder della ex Rdt a trent’anni dalla riunificazione, ma nella ricca e illuminata Assia a una ventina di chilometri dalle torri finanziarie di Francoforte, cuore dell’Unione europea. Il giustiziere suicida di Hanau sembrerebbe un bancario quarantenne, incensurato, ignoto alla polizia, detentore legale di armi e del tutto inappariscente. Quello che si definirebbe, insomma, un “uomo qualunque”. Читать дальше...

La centralità del «lavoro di cittadinanza»

Il Manifesto 

Attorno all’idea della centralità del lavoro il centrosinistra sembra recuperare slancio: dal Piano per il Sud del ministro Provenzano alle iniziative in sanità del ministro Speranza al Patto per lo sviluppo che Zingaretti rilancia raccogliendolo dai sindacati. Tuttavia non si può sorvolare sulla ragioni profonde che di tale centralità hanno ostacolato fin qui l’affermazione e sui modi innovativi con cui essa è riproponibile. Tale abbandono è avvenuto da decenni, da quando il trentennio neoliberista... Читать дальше...

«Il lavoro torni a sinistra», asse fra D’Alema e Landini

Il Manifesto 

Il segretario generale della Cgil tacciato di essere un estremista e diventato – per sua stessa autoironica ammissione – «un moderato». Che dialoga di lavoro con l’ex presidente del consiglio della «sinistra liberale», con gli anni tornato ad usare parole come «proletariato» e «classe operaia». Ieri mattina solo posti in piedi all’aula Santi della Cgil – la più capiente Di Vittorio era occupata dall’Assemblea generale della Fiom – per parlare de «L’orizzonte del lavoro» con Maurizio Landini e Massimo D’Alema. Читать дальше...

Londra, muezzin accoltellato nella moschea di Regent’s Park

Il Manifesto 

Momenti di terrore ieri pomeriggio in una delle più vaste e note moschee della capitale, la London Central Mosque, a due passi dal fronzuto e opulento Regent’s Park. Il Muezzin, il religioso che conduce la preghiera, è stato improvvisamente aggredito da uno dei fedeli con un coltello. La vittima ha perso molto sangue, è ferita seriamente ma non in pericolo di vita. L’assalitore è nelle mani della polizia. Di lui circolano immagini sui social media: bianco, sui trent’anni, schiacciato a … Continua

L'articolo Londra... Читать дальше...

L’accusa delle studentesse, «molestate in tante»

Il Manifesto 

ll’Accademia di Belle Arti di Napoli sono iniziate le sessioni d’esame, uno dei docenti non ci sarà: la procura lo ha iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di reato di violenza sessuale. La presunta vittima sarebbe una sua allieva ventenne, trent’anni più giovane. Tre colleghe della ragazza sono state sentite ieri in procura. A far emergere la vicenda è stato il collettivo di Non una di meno: la ragazza, con la consulta studentesca, si era rivolta a ottobre alla … Continua

Читать дальше...

Il corpo animale di Antonio Ligabue

Il Manifesto 

È estremamente difficile penetrare la vita e l’opera di Antonio Ligabue (1899-1965). Lo è almeno quanto è straordinariamente facile fissarla in uno stereotipo. La sua sagoma che si presta, diresti, già pronta alla bisogna. A cominciare dal movimento degli occhi o dai rilevati tratti del volto, assunti a comporre una maschera. Così come dalla camminata o dalla gesticolazione, esposte ad una caricata imitazione, secondo le sequenze dei documentari che dell’artista si conservano. Repertorio più che... Читать дальше...

Anche l’Anm lascia solo Bonafede: niente incontro il 26

Il Manifesto 

Lo aspetta un’annunciatissima mozione di sfiducia, la sua stessa maggioranza lo critica di continuo, lo contestano gli avvocati penalisti e buona parte della dottrina giuridica, non di rado si mette in difficoltà da solo con le sue gaffe, ma il ministro Alfonso Bonafede aveva potuto contare fin qui sul sostegno della magistratura associata. La sua riforma della prescrizione non era sfuggita alle osservazioni non benevole di alcuni magistrati, ma il vertice dell’Anm aveva ufficialmente preso posizione... Читать дальше...

Istruzione, terreno politico e di lotte contro valutazioni totalitarie

Il Manifesto 

I libri del segretario dell’Unicobas Stefano D’Errico (La scuola distrutta, Mimesis, pp. 640, euro 30), quello curato da Sergio Colella, Dario Generali, Fabio Minazzi (La scuola dell’ignoranza, Mimesis, pp. 280, euro 24) e di Anna Angelucci e Giuseppe Aragno (Le mani sulla scuola, Castelvecchi, pp. 192, euro 17) fanno emergere un lavoro critico sull’ideologia e gli esiti delle «riforme» neoliberali che hanno trasfigurato l’istruzione e la ricerca. LA CONTEMPORANEITÀ di queste uscite è l’esito... Читать дальше...


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики





Rss.plus
Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день




МВД Москвы: мужчину задержали после нападения на двух женщин и полицейского

Песков рассказал о подготовке визита Путина в Северную Корею

Занятия спортом и хобби: россияне рассказали, чем займутся летом

Российский фильм получил Гран-при кинофестиваля в Лондоне




Siamo preda di lupi artificiali. Perché una Costituzione della Terra

Il Manifesto 

Ci sono problemi globali che non fanno parte dell’agenda politica dei governi nazionali, anche se dalla loro soluzione dipende la sopravvivenza dell’umanità: il salvataggio del pianeta dal riscaldamento climatico, i pericoli di conflitti nucleari, la crescita delle disuguaglianze e la morte ogni anno di milioni di persone per mancanza di alimentazione di base e di farmaci salva-vita, il dramma di centinaia di migliaia di migranti ciascuno dei quali fugge da un problema irrisolto. Questi problemi non sono... Читать дальше...

La coperta corta di Bruxelles, all’appello mancano 230 miliardi

Il Manifesto 

È iniziata ieri a Bruxelles la maratona del Consiglio europeo straordinario dedicato al bilancio della Ue per il periodo 2021-2027, un summit che rischia di tenere svegli i leader europei anche di notte e prolungarsi nel fine settimana. E se non si trova un accordo, un altro Consiglio straordinario potrebbe aver luogo a marzo-aprile, il tempo stringe. Bisogna trovare i finanziamenti per mantenere l’impegno del Green New Deal voluto dalla nuova Commissione presieduta da Ursula von der Leyen e avere... Читать дальше...

Bella sorpresa, presidente del Pd sarà la sindaca di Marzabotto

Il Manifesto 

Sarà Valentina Cuppi, la giovane insegnante sindaca di Marzabotto, la nuova presidente del Pd. Per proporre il suo nome all’assemblea nazionale, che si terrà sabato prossimo a Roma – e che dovrà affrontare anche il dossier del congresso straordinario – Nicola Zingaretti si è preso una lunga pausa di riflessione. E alla fine, nella giostra di nomi interni ed esterni, ha deciso per lei, prima cittadina del paese dell’Appennino teatro della più feroce delle stragi di civili compiute nell’estate del … Continua

L'articolo Bella sorpresa... Читать дальше...

Gli Usa non vogliono un Iran normale

Il Manifesto 

La vera sfida degli ayatollah è evitare l’astensionismo. Il vincitore del voto di oggi per il Majilis (Parlamento iraniano), lo conosciamo: è il complesso militar-economico-religioso dei Guardiani della Rivoluzione. I Pasdaran, la spina dorsale dei poteri forti nella repubblica islamica che dal 3 gennaio ha un martire supremo, il generale delle forze speciali Al Quds, Qassem Soleimani, assassinato dagli americani all’aereoporto di Baghdad. Era lui l’uomo che aveva rafforzato la Mezzaluna sciita da Teheran a Baghdad... Читать дальше...

Il pañuelazo argentino ci riprova

Il Manifesto 

Ancora una volta, la piazza del Congresso si è tinta di verde, verde come il foulard diventato simbolo della lotta per un aborto legale, sicuro e gratuito, verde come la speranza di renderlo al più presto possibile. È ricominciato così, il 19 febbraio – secondo anniversario dallo storico pañuelazo realizzato nel 2018 di fronte al Parlamento da un’incontenibile marea di donne di tutte le età – il pressing sui parlamentari argentini, nello stesso clima di festa di allora, ma con … Continua

Читать дальше...

Mosca fa fuoco sulle truppe turche, Erdogan pronto all’offensiva

Il Manifesto 

Il vertice trilaterale Russia-Turchia-Iran si terrà a Tehran il mese prossimo. Ma non c’è ancora una data. Così come non è stato ancora deciso il faccia a faccia tra il presidente russo Putin e il leader turco Erdogan, a conferma che in queste ore delicate per Idlib e la Siria, l’alleanza strategica tra Ankara e Mosca è solo un ricordo. I rapporti tra i due paesi ieri hanno toccato il punto più basso quando bombardieri russi Su-24, decollati per dare … Continua

Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Булат Окуджава

Виктор Астафьев, Булат Окуджава, Юлия Друнина, Борис Васильев – 100-летие литераторов-фронтовиков отметили в Стамбуле




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России