Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2020

Новости за 14.02.2020

Un ragazzo un po’ presuntuoso con l’arte dell’attore nel cuore

Il Manifesto 

Protagonista e testimone di un bel tratto di storia del cinema e del teatro, Lino Capolicchio ha lavorato con Strehler, Zeffirelli, De Sica, De Santis, Lizzani. Una carriera iniziata a metà anni Sessanta e costellata di film più e meno popolari – «adoro Amore e ginnastica» dice – che lo ha portato poi a insegnare al Centro sperimentale, a scrivere sceneggiature e a dirigere due film (Pugili e Diario di Matilde Manzoni) e due allestimenti d’opera (La Bohème e Manon … Continua

Читать дальше...

Vinicio Capossela, viaggio militante nel medioevo attuale

Il Manifesto 

Sceglie e soppesa bene le parole Vinicio Capossela che oggi ha in uscita un nuovo lavoro, Bestiario d’amore (La Cupa/Warner), opera breve in quattro movimenti che di fatto conclude un’operazione nata poco meno di un anno fa con la pubblicazione di Ballate per uomini e bestie. Con l’ep Capossela porta a compimento il viaggio nel medioevo fantastico iniziato con il precedente disco insignito anche del Premio Tenco. Già in Ballate per uomini e bestie aveva tratto ispirazione per la scrittura … Continua

L'articolo Vinicio Capossela... Читать дальше...

Il Prozac più forte d’Italia, in attesa dello tsunami

Il Manifesto 

Il suo merito migliore è che per una settimana non si è parlato di Matteo Salvini. Il festival di Sanremo ha il potere taumaturgico di far mettere da parte le cattive notizie e così anche se il mondo brucia, si ribella, si ammazza, si ammala, si suicida ambientalmente parlando, un pezzo d’Italia guarda e commenta il festival. Non tutti gli italiani per la verità hanno seguito la appena terminata edizione, ma comunque sono stati quasi 11 milioni su 60, circa … Continua

Читать дальше...



Il cinema da riscoprire di Yuzo Kawashima

Il Manifesto 

Scomparso a soli 45 anni nel 1963, Yuzo Kawashima è stato un regista che con i suoi lavori, specialmente quelli girati negli anni cinquanta, ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, l’anello di congiunzione fra il cinema giapponese post bellico classico e quello dei nuovi autori come Shohei Imamura, Nagisa Oshima, Kiju Yoshida o Masahiro Shinoda, che si sarebbero affacciati ed imposti dagli anni sessanta in poi. Ancora poco conosciuto al di fuori dell’arcipelago, Kawashima, specialmente nell’ultima parte della sua carriera... Читать дальше...

Il piacere tattile del fare

Il Manifesto 

Fino all’8 marzo ad Ancona, presso gli spazi metafisici della Mole Vanvitelliana, gli stessi che ospitano il museo tattile statale Omero, si può fare esperienza di Toccare la Bellezza – Maria Montessori/Bruno Munari. Una mostra dove ciò che è esposto (i materiali didattici della dottoressa di Chiaravalle e le opere del designer milanese) si deve toccare, per capirne e vivere il messaggio/contenuto. Le aste di lunghezza, gli incastri solidi, le torri di cubi rosa, le cifre smerigliate e gli alfabeti... Читать дальше...

Montessori, nella officina sensoriale di una pioniera

Il Manifesto 

Il 2020 segna il centocinquantesimo anniversario della nascita di Maria Montessori. Convinta della necessità di liberare l’infanzia dalla repressione insita nei sistemi educativi improntati sul «principio di schiavitù», la scienziata marchigiana ideò un nuovo approccio pedagogico che ripensava il ruolo del bambino tanto nella classe quanto nella società. Rigore scientifico, coraggio intellettuale, profonda fede nelle infinite capacità del fanciullo: furono queste le caratteristiche distintive di Maria Montessori... Читать дальше...

Idlib non deve cadere. Al via la cacciata dei curdi

Il Manifesto 

Idlib non deve cadere: gli americani stavolta sono d’accordo, e in modo mai così esplicito, con Erdogan. «La Turchia ha diritto a difendere i suoi interessi in Siria e gli Usa sostengono sempre un alleato Nato»: così ha detto anche alla tv turca Ntv James Jeffrey, inviato speciale per la Siria. Nel triangolo Usa-Turchia-Russia per la divisione delle zone di influenza, Washington, a quanto pare, ha deciso di sparigliare inserendosi nelle crepe sempre più evidenti di quel dialogo tra Mosca … Continua

L'articolo Idlib non deve cadere. Читать дальше...

Brevi sul coronavirus

Il Manifesto 

L’ambasciata della Rpc: «Stop ai pregiudizi» Il dottor Zhang in servizio presso l’ambasciata della Repubblica popolare cinese a Roma, ieri è andato allo Spallanzani, dove sono stati dimessi venti cinesi ricoverati (e secondo le infermiere non avrebbero trovati taxi e hotel disposti ad accoglierli). Parlando con i cronisti Zhang ha dichiarato che «nella comunità cinese si sta diffondendo il panico. Non per l’epidemia di coronavirus, ma per la sicurezza», invitando «gli amici italiani a fare attenzione... Читать дальше...



Le due sinistre americane alla prova di Trump

Il Manifesto 

La sinistra del lavoro. La sinistra dei diritti. Alla fine del conteggio dei voti delle primarie dem in New Hampshire, la vittoria di stretta misura di Bernie Sanders su Pete Buttigieg era la replica rovesciata dell’esito dei caucus in Iowa una settimana prima. Il candidato che si professa socialista e che ha una piattaforma elettorale con dichiarati punti programmatici di stampo socialdemocratico. E il giovane e dinamico sindaco di una cittadina del Midwest, South Bend, balzato alla notorietà... Читать дальше...

Nuovi criteri per il Covid-19: aumentano i casi

Il Manifesto 

Dopo giorni di relativo calo, il numero di casi (solo nell’Hubei) in un giorno è aumentato di 14.840 unità e il numero dei morti di 242 unità. In tutta la Cina si sono registrati 254 morti, per lo più nell’Hubei che rimane la zona più contagiata. Il repentino «salto» dei numeri è dovuto essenzialmente al cambio di definizione di «caso confermato» attuato nella regione dell’Hubei dalle autorità sanitarie. Da ieri infatti, solo nell’Hubei, vengono inclusi tra i casi confermati anche … Continua

Читать дальше...

«Lista nera» Onu, la rabbia dei coloni e del governo Netanyahu

Il Manifesto 

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet? Una nemica. Il Consiglio dell’Onu per diritti umani? Nelle mani di forze ostili vicine al Bds, il movimento a sostegno dei diritti dei palestinesi che chiede il boicottaggio di Israele. Ieri si sprecavano aggettivi e parole di condanna per Michelle Bachelet alla riunione d’emergenza dei dirigenti dell’area industriale di Barkan, la più imponente tra quelle esistenti nelle colonie israeliane costruite in violazione della... Читать дальше...

Anche il Consiglio di Stato boccia il nuovo aeroporto di Firenze

Il Manifesto 

Dopo quella del Tar della Toscana, arriva anche la bocciatura in appello del Consiglio di Stato al progetto del nuovo aeroporto intercontinentale fiorentino di Peretola. Un progetto assai caro a Marco Carrai, che presiede il cda di Toscana Aeroporti spa (scali di Pisa e Firenze), di proprietà del tycoon argentino Eduardo Eurnekian con la sua Corporación América Italia. Assai caro anche all’Italia Viva di Matteo Renzi e a gran parte del Pd toscano, compresi il candidato presidente regionale Eugenio Giani... Читать дальше...

Nuotare con Cola Pesce

Il Manifesto 

Risalgono all’ultimo scorcio del XII secolo ed agli inizi del XIII le prime notizie che riportano di un instancabile nuotatore segnalato nelle acque del Mediterraneo, e specialmente nello Stretto di Messina. Sono riferite da due autori inglesi, Walter Map e Gervasio de Tilbury, a testimonianza d’una fama ch’era, già allora, assai estesa. Ma un filato racconto di quelle mirabili imprese marine lo si trova nella Chronica di Salimbene de Adam, là dove narra avvenimenti dell’anno 1250, all’epoca di... Читать дальше...

La sardina Massimiliano Perna: «I ministri ci ascoltano, e torneremo in piazza»

Il Manifesto 

«Abbiamo fatto qualcosa di davvero importante, e forse non tutti se ne sono davvero accorti. Come sardine siamo nate a novembre dicendo che bisognava colmare il gap tra politica e persone, e tre mesi dopo siamo finiti di fronte a ministri che ci hanno ascoltato con rispetto prendendo appunti. È qualcosa che dobbiamo ancora elaborare davvero, ma questo non significa che rinunciamo alle nostre idee. Anzi. Vigileremo sull’autonomia differenziata, e sul memorandum Italia-Libia la nostra posizione... Читать дальше...

«Scambio difettoso»: svolta nelle indagini sul Frecciarossa

Il Manifesto 

Svolta nelle indagini sull’incidente ferroviario di Lodi. A provocare il deragliamento dell’Eurostar non sarebbe stato un errore umano della squadra di manutenzione di Rfi, ma un difetto in un elemento dello scambio, prodotto dalla multinazionale francese Alstom. Il procuratore di Lodi Domenico Chiaro ha spiegato che la Procura ha diramato un «alert di sicurezza» dopo che gli stessi periti nominati dalla procura hanno confermato l’esistenza di un problema elettrico dello scambio numero 5, quello... Читать дальше...

Sanders in crisi coi cuochi del Nevada. E Bloomberg con le «minoranze»

Il Manifesto 

Dopo il voto che si è tenuto in Iowa e New Hampshire la lotta per la nomination democratica si sposta negli stati del sud, a cominciare dal Nevada, doveil 22 febbraio si terranno i caucus. Proprio da Las Vegas è arrivata una brutta notizia per Sanders: il potente sindacato dei cuochi del Nevada, che rappresenta più di 60.000 persone impiegate in ristoranti, alberghi e casinò, ha diramato un comunicato dove attacca il senatore del Vermont, sostenendo che il suo piano … Continua

Читать дальше...

Conte sfida Renzi a duello. Il leader di Iv accetta volentieri

Il Manifesto 

Botte da orbi e non solo sul piano della politica. La scazzottata piena di colpi bassi tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi rivela che la divisione politica è stata quasi soppiantata da una reciproca e forse insanabile ostilità. Sembra di assistere a una ripetizione dello scontro prima politico, poi anche personale, tra Conte e Salvini, quello che portò al tracollo del governo gialloverde. IL PREMIER HA ATTACCATO per primo e ha picchiato duro. Ha accusato Italia viva di adottare comportamenti … Continua

... Читать дальше...

Il governo a tre gambe prende tempo sulla prescrizione

Il Manifesto 

Italia viva diserta il Consiglio dei ministri serale che si occupa di giustizia perché non vuole sentir parlare del famoso «lodo Conte» – versione bis – sulla prescrizione, ma quel lodo non nell’ordine del giorno della riunione né potrebbe esserci visto che avrà la forma di un atto di iniziava parlamentare dei capigruppo di 5S, Pd e Leu. Quale ancora non è certo, se disegno di legge autonomo o emendamento al disegno di legge Costa, con il quale l’opposizione e … Continua

Читать дальше...

Il paese dello zero virgola ultimo per crescita: la Ue taglia le stime

Il Manifesto 

Il 2020 e il 2021 il Prodotto interno lordo sarà l’unico a crescere dello «zero virgola» e si manterrà al di sotto dell’uno per cento. Lo sostiene la Commissione europea secondo la quale questo indicatore unidimensionale della crescita sarà limitato allo 0,3% nel 2020 (a novembre era 0,4%) e allo 0,6% nel 2021, contro una media dell’area euro dell’1,2% previsti in entrambi gli anni. Anche Germania e Francia arretrano: sono stata classificate penultime, ma con aumenti per entrambe pari quest’anno... Читать дальше...


Музыкальные новости
Элджей

Члены «Русской общины» хотят отменить концерт Элджея в Новосибирске





Rss.plus
PR time

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток




В «Лужниках» опровергли новые слухи о том, что Канье Уэст выступит там 8 июня

Капремонт школ остается важнейшим направлением в работе подмосковной «Единой России»

Готовность дошкольного отделения на улице Строителей в Реутове достигла 40%

Лучших директоров парков Подмосковья наградят 1 июня




Genova si mobilita: un’altra nave saudita in arrivo martedì

Il Manifesto 

Stamattina il presidio in prefettura, martedì quello al porto. Nuova mobilitazione a Genova contro le «navi di guerra». Un’altra Bahri – acronimo tradotto di compagnia navale nazionale dell’Arabia saudita – Yanbu che potrebbe trasportare armi per la guerra in Yemen. A maggio scorso i camalli avevano vinto la loro «guerra alla guerra»: la nave cargo saudita era ripartita senza caricare i generatori elettrici che sarebbero serviti per la guerra in Yemen. SEGUENDO LA MOBILITAZIONE internazionale di molti porti europei ... Читать дальше...

Yanomami, l’identità a rischio nelle foto di Claudia Andujar

Il Manifesto 

Davi Kopenawa, portavoce della popolazione amerindiana Yanomami, venuto a Parigi per l’inaugurazione della mostra della fotografa Claudia Andujar alla Fondation Cartier (fino al 10 maggio), mette in guardia: «i bianchi distruggono l’Amazzonia perché non sanno sognare. Se potessero sentire, come noi, parole diverse da quelle delle merci, saprebbero mostrarsi meno ostili nei nostri confronti. Noi conosciamo i pericoli, sappiamo interpretare i segnali. I capitalisti, i politici e i grandi uomini... Читать дальше...

Il Sudan chiude il caso USS Cole

Il Manifesto 

Il Sudan compie un altro passo verso l’uscita dalla lista dei paesi «sponsor del terrore» accettando di versare 30 milioni di dollari alle famiglie dei 17 marinai morti nell’attentato al cacciatorpediniere statunitense Uss Cole, compiuto nel 2000 nel porto di Aden da due kamikaze yemeniti che per la Casa bianca erano stati addestrati in Sudan. Il ministro della Giustizia Nasr al Din Abdel Bari precisa che il governo sudanese si dichiara «non responsabile» per questo o altri atti terrostici, ma... Читать дальше...

L’eliminazione del miliziano che sapeva troppo sul clan Bolsonaro

Il Manifesto 

È assai diffuso in Brasile il sospetto che l’uccisione da parte della polizia di Adriano Nóbrega, il comandante di una delle più violente milizie di Rio, Escritório do Crime, sia un grande regalo per il clan Bolsonaro. Nessun dubbio, infatti, che il miliziano, accusato di essere coinvolto nell’assassinio di Marielle Franco e del suo autista, fosse diventato una figura estremamente ingombrante per il primogenito del presidente, Flávio, il quale, oltre a concedergli la Medaglia Tiradentes, il massimo... Читать дальше...

Condannato Serpelloni, ex zar dell’anti-droga

Il Manifesto 

Il tribunale di Verona ha condannato a 7 anni e 6 mesi e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici Giovanni Serpelloni, responsabile del Servizio dipendenze dell’unità sanitaria locale e già a capo, dal 2008 al 2014 per volere di Carlo Giovanardi, del Dipartimento politiche antidroga della presidenza del consiglio dei ministri. Serpelloni era accusato di tentata concussione e turbativa d’asta per aver chiesto una percentuale sugli incassi della società Ciditech, aggiudicataria degli appalti... Читать дальше...

Il papa che benedice Lula per «un mondo più giusto»

Il Manifesto 

Quanto cordiale sia stato il primo e attesissimo incontro tra Lula e papa Francesco, ieri pomeriggio a Santa Marta, lo esprimono bene le due foto postate dall’ex presidente sul suo profilo Twitter, con il leader politico brasiliano e il papa argentino che posano sorridenti stringendosi la mano e con Bergoglio che benedice affettuosamente un emozionato Lula. Un incontro che si è prolungato per circa un’ora e che ha avuto come tema, ha scritto l’ex presidente, quello di «un mondo più … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Рэпер Баста рассказал, на что будет претендовать его СКА




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о суверенной финансовой системе в России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России