Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2020

Новости за 20.02.2020

«Numbers», distopia sul potere e l’animo umano

Il Manifesto 

Negli ultimi anni, dal 2014 quando è stato arrestato in Crimea dai servizi segreti russi con l’accusa di terrorismo, il volto di Oleg Sentsov appariva in ogni grande festival internazionale tra quelli di altri registi – uno su tutti Jafar Panahi – detenuti arbitrariamente per ragioni politiche. Sentsov nel momento dell’arresto era sul set del suo secondo film, mai finito, Rhiino, la Crimea dove è nato era stata annessa alla Russia – con un referendum popolare passato a schiacciante maggioranza … Continua

L'articolo «Numbers»... Читать дальше...

I crimini della grande industria fra horror e procedural

Il Manifesto 

Mentre i venti di Watergate continuano a spazzare Washington, a Hollywood si vedono i sintomi di un ritorno al cinema di denuncia degli anni settanta. Evoca quelle atmosfere il nuovo film di Todd Haynes, Cattive acque, tratto da un articolo di Nathaniel Rich pubblicato sul Magazine del New York Times nel 2016, e un oggetto in apparenza insolitamente «piano», psicologicamente lineare, per il regista di Io non sono qui e Carol; ma che nella filmografia haynesiana ci riporta ai colori … Continua

Читать дальше...

Alla ricerca di un paese lontano senza uscire da Porta Settimiana

Il Manifesto 

Torna in Lontano lontano la riconoscibile ritmica umoristica di Gianni Di Gregorio applicata alle problematiche contemporanee e ai suoi personaggi trasteverini. Questa volta sono «il professore», il suo amico Giorgetto sfaticato e ombroso (Giorgio Colangeli) a cui si aggiunge un tipo (Ennio Fantastichini) di Tor Tre Teste, ambulante di modernariato. I tre hanno in comune l’idea di trovare un paese «lontano» dove sia possibile far durare la pensione un po’ più a lungo. Lo spunto, partito come tipico... Читать дальше...



Arriva l’ultimo Montalbano: futuro incerto

Il Manifesto 

Il primo anno senza Andrea Camilleri, l’autore, e il regista storico, Alberto Sironi, di tutti gli episodi della serie tv di Rai 1, sempre premiata da ascolti record sia nei primi passaggi tv che nelle (infinite) repliche. Torna con due nuovi episodi – in onda il 9 e 16 marzo –  girati la scorsa estate: il primo è Salvo amato, Livia mia l’altro La rete di protezione, la lunga saga de Il commissario Montalbano Una produzione Palomar con la partecipazione … Continua

Читать дальше...

Le vere armi nascoste di una intera generazione

Il Manifesto 

Sono stati tanti finora i romanzi, e i film – una litania, a volte molto importanti a volte assai ripetitivi -, che hanno raccontato la lotta armata in Italia, quella del «terrorismo rosso» di chi auspicava una scorciatoia a dir poco sbagliata per la rivoluzione comunista, che invece piuttosto che di avanguardie che vanno a sostituirsi ai rappresentanti del potere borghese, dovrebbe perlomeno essere di massa, sociale e così profonda da costruire nuove forme del potere stesso. Ma nessuno che …... Читать дальше...

Londra blinda i marmi del Partenone

Il Manifesto 

Dai negoziati tra l’Unione Europea e la Gran Bretagna per gli accordi commerciali post Brexit, spunta a sorpresa una nota relativa al ritorno o alla restituzione di oggetti culturali rimossi illegalmente nei loro paesi di origine. La notizia si è rapidamente diffusa sui media che parlano senza mezzi termini di una clausola sui marmi Elgin, le celebri sculture del Partenone – datate al V secolo a.C. e attualmente conservate al British Museum – che la Grecia reclama asserendone il furto … Continua

Читать дальше...

Ritorno a Hervé Guibert attraverso inattesi feticci

Il Manifesto 

«Sogno che i fotografi inizino a scrivere e che gli scrittori comincino a fotografare, che non ci siano più intimidazioni reciproche, che ogni attività sia l’indicibile, tanto il non detto quanto l’estensione dell’altra». Così Hervé Guibert scrive in un appunto, pensando forse alla sua duplice natura di scrittore controverso e di fotografo «amateur». Lo scambio di ruoli che pure sperimenta, quasi clandestinamente, nella sua pratica quotidiana rimane per lui un sogno irrealizzabile. Tra il 1975... Читать дальше...

Pannolini, il ritorno all’usato sicuro

Il Manifesto 

Il pannolino, come suggerisce il nome, era fin dall’antichità un «panno di lino» con cui le mamme avvolgevano e fasciavano i loro piccoli. Grazie all’introduzione del cotone (Europa, IX secolo), che era un tessuto molto più assorbente, fresco e resistente ai lavaggi, nacquero i «diapers», (letteralmente «quadratini ripetuti»), pezze di cotone piegate a rettangolo e trattenute con una spilla da balia, che poi presero varie forme, dai ciripà con laccetti, ai fitted sagomati. Fu un ingegnere chimico americano... Читать дальше...



Amnesty: «Almeno per Zaki l’Italia richiami l’ambasciatore»

Il Manifesto 

Ancora una volta, mentre il governo giallorosso perde un’altra occasione per ottenere rispetto dall’«alleato» Abdel Fattah al-Sisi, è la società civile italiana a chiedere all’Egitto il rispetto dei diritti umani e il rilascio immediato di Patrick George Zaki, lo studente egiziano dell’università di Bologna arrestato il 7 febbraio scorso all’aeroporto del Cairo con accuse che vanno dall’istigazione alle proteste e alla diffusione di notizie false. «Prigioniero di coscienza», lo definisce Amnesty International... Читать дальше...

Sulle guerre tra pesci

Il Manifesto 

Piccoli e grandi pesci vanno d’accordo tra loro? «Sì. I piccoli e i grandi vanno d’accordo, per me. Ma non è facile. Perché i piccoli si agitano troppo». «Per me non è facile andare d’accordo. Non lo so. Per me no, non vanno sempre d’accordo. Allora fanno delle sfide, dei bisticci. Ma dopo fanno la pace». «Per me stanno in gruppi. Io li ho visti. In due gruppi. I piccoli e i grandi». «Però non ci sono i gruppi per … Continua

Читать дальше...

Un aeroporto non vale la piana fiorentina

Il Manifesto 

Una settimana fa il Consiglio di Stato bocciava i ricorsi con i quali Toscana Aeroporti intendeva opporsi alla decisione del Tar della Toscana che nel maggio 2019 aveva annullato il decreto di Via per l’ampiamento dell’aeroporto di Firenze Peretola. La sentenza, come prevedibile, ha fatto arrabbiare molti e gioire altri. Tra questi ultimi un gruppo di agricoltori della Piana fiorentina che avrebbero visto sparire le loro aziende agricole, sacrificate sull’altare della nuova pista. Ho conosciuto... Читать дальше...

Sciopero femminista, la Cgil non ci sarà

Il Manifesto 

Risponde negativamente la Segreteria della Cgil alla lettera aperta di Non Una Di Meno in cui si chiedeva ai sindacati un’adesione formale allo sciopero femminista convocato, per il quarto anno consecutivo, in occasione dell’8 marzo. Quest’anno la giornata di sciopero avverà il 9, lunedì, mentre l’8 sono in cantiere azioni e piazze tematiche sui temi della salute, scuola, lavoro e consumo. Con una lettera a tutte le strutture, firmata dal segretario Maurizio Landini, si comunica la decisione della direzione... Читать дальше...

Una costituzione globale per salvare il pianeta

Il Manifesto 

Si è tenuta ieri mattina presso l’associazione romana della stampa estera la conferenza di presentazione del progetto politico «Costituzione della terra». «Il costituzionalismo statuale che ha dato una regola al potere, ha garantito i diritti, affermato l’eguaglianza e assicurato la vita degli Stati non basta più, occorre passare a un costituzionalismo mondiale della stessa autorità ed estensione dei poteri e del denaro che dominano la Terra», avevano scritto i promotori nell’appello pubblicato a dicembre scorso. Читать дальше...

Il piccolo cabotaggio di un ex leader

Il Manifesto 

Rieccolo con il sindaco d’Italia, con l’abracadabra del “riapriamo i cantieri” come se non fossimo stati già vaccinati dal suo SbloccaItalia, con le minacce di sfiducia a ministri e le richieste di abiure sul reddito di cittadinanza. L’ex uomo solo al comando, l’ex segretario osannato dal Pd quando vinceva tutte le elezioni, era ieri la stessa persona che oggi va in Pakistan per affari mentre guida in parlamento un gruppo di senatori e deputati sotto il simbolo del sopravvissuto partito … Continua

... Читать дальше...

Elogio della filosofia impura

Il Manifesto 

l libro di Marco Mazzeo, Capitalismo linguistico e natura umana. Per una storia naturale (DeriveApprodi, pp. 226, £ 13), è uno dei pochi saggi filosofici, tra quelli pubblicati in Europa negli ultimi anni, che non si limitano a spostare mobili tarlati da un angolo all’altro della stessa stanza, ma propongono un trasloco in grande stile. È un saggio spigoloso, inquieto e inquietante quanto basta, niente affatto diplomatico (a differenza delle innumerevoli bibliografie ragionate che si spacciano... Читать дальше...

Lavorare meno, lavorare tutti. Per salvare il Pianeta

Il Manifesto 

Il rapporto fra tempo di lavoro e tempo di vita ha storicamente informato nel corso del secolo scorso le lotte per ridurre l’orario di lavoro. Ma oggi il dominio del tempo – nella produzione, nella comunicazione, nel consumo, nelle relazioni sociali – sta passando alle macchine e agli algoritmi che le governano. La scissione tra tempo di lavoro e tempo di vita si va così facendo sempre più irreversibile (e sempre più estranea alle aspirazioni delle nuove generazioni) dato che … Continua

Читать дальше...

«Almeno il 55%», una firma contro la crisi climatica

Il Manifesto 

Il 14 febbraio scorso è stata depositata, presso la Cancelleria della Cassazione, la PdL d’iniziativa popolare: «Almeno il 55%», intesa a far assumere al governo italiano l’obiettivo del 55% di riduzione dei gas serra entro il 2030, come proposto per tutta la Ue dalla presidentessa della Commissione Ursula von der Leyen e recentemente approvato a larghissima maggioranza dal Parlamento europeo. Questi i punti fondamentali della PdL: 1. Costituzione di un fondo per il contrasto dei cambiamenti climatici... Читать дальше...

Parlamento all’angolo nel testo del ministro Boccia

Il Manifesto 

Nella proposta sull’Autonomia differenziata del ministro Boccia, per il consiglio dei ministri, il ruolo del parlamento è sostanzialmente azzerato. Quanto al procedimento, nell’art. 1, co. 2, leggiamo che il governo sottoscrive con il presidente della regione uno schema di Intesa preliminare. Uno schema trasmesso alle Camere per «le conseguenti deliberazioni parlamentari, da assumere entro 60 giorni dalla trasmissione. Tali deliberazioni sono trasmesse al Governo e alla Regione per le rispettive valutazioni... Читать дальше...

Il gran ritorno dell’asino

Il Manifesto 

Chi arriva in Piazza della Repubblica a Pitigliano, grazioso paese di poco meno di quattromila abitanti in provincia di Grosseto, non può non ammirare il monumento in omaggio “Al Villano” realizzato per ricordare le origini contadine del borgo. Nel bronzo, opera di Mario Vinci, sono rappresentati un uomo e un asino intenti nel lavoro. In gran parte d’Italia, il Villano, il contadino, ha avuto l’asino come compagno affidabile nel duro lavoro dei campi. Un amico sicuro, per la sua versatilità, …... Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру





Rss.plus
Владимир Путин

Путин защитил от списания по долгам социальные пенсии инвалидов




Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

"Схватил и попытался утащить в кусты": Мигрант дважды пытался изнасиловать несовершеннолетнюю - и поплатился




La caccia e la sudditanza della politica

Il Manifesto 

Per quale motivo i cacciatori sono così ascoltati da destra e sinistra? Cosa fa di una categoria in costante diminuzione, invisa alla maggior parte degli italiani, impegnata nell’attività «ludica» più pericolosa, una delle lobby più potenti? Proviamo a ricapitolare. Il loro numero è in netto calo: nel 1980 erano più di 1.700.000, nel 2015 a malapena superavano i 770.000, ma dati più recenti parlano di circa 600.000 licenze annue, destinate a soggetti in età avanzata (media sopra i 65 anni). …... Читать дальше...

Renzi detta le sue condizioni. Comincia il gioco del cerino

Il Manifesto 

Non è ancora crisi, ma ieri sera Matteo Renzi ha portato le lancette vicinissime al punto di rottura. La bomba fine di governo è innescata: «Se non cambia la legge sulla prescrizione entro Pasqua presenteremo la mozione di sfiducia su Bonafede». Segue una proposta di riforma costituzionale che blinderebbe la legislatura e manderebbe gambe all’aria la legge proporzionale, l’elezione diretta del premier, anzi del sindaco d’Italia: «È l’unico modo per uscire dalla melma». Con quale governo? «Due ipotesi... Читать дальше...

La villa della dittatura argentina

Il Manifesto 

Erano 382 i centri di detenzione clandestina attivi in Argentina durante gli anni della dittatura militare che dal 1976 al 1983 ha fatto scomparire 30mila persone. L’8 gennaio scorso è stata scoperta una villa di proprietà di uno dei torturatori della marina, Fernando Enrique Peyón, utilizzata per spostare i detenuti e creare un diversivo per dargli una speranza, prima di consegnarli alla morte. La casa è stata ricondotta alla Escuela Mecanica de la Armada, meglio conosciuta come Esma, a nord... Читать дальше...

Riecco al sindaco d’Italia, la sconfitta per la quale annunciò l’addio

Il Manifesto 

«Vorrei fare il sindaco d’Italia» è il biglietto da visita con il quale si presentò Matteo Renzi sul palcoscenico della politica nazionale, quando otto anni fa si candidò alle primarie del centrosinistra ed era primo cittadino di Firenze. E non è certo la prima volta che propone, come ha fatto ieri con facile automatismo – «è l’unico metodo istituzionale che funziona» – quel modello che ha nel cuore. Anzi, tra il 2015 e il 2016 lo ha quasi realizzato, approvando … Continua

Читать дальше...

«Legno-arredo senza contratto, Confindustria pessima»

Il Manifesto 

«In un settore in crescita come quello del legno-arredo non può esistere di rompere le trattative comportandosi da sciur padrun da li beli braghi bianchi, da padrone delle ferriere». Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea Cgil, voi assieme a FenealUil e Filca Cisl domani sarete in piazza a Treviso, Milano, Pesaro e Bari per lo sciopero nazionale di 8 ore. Terremo quattro grandi manifestazioni nei quattro distretti del legno e del mobile per dire no all’aumento della precarietà e... Читать дальше...

Storie di lupi, gatti selvatici, lontre, sciacalli dorati e cinghiali voraci

Il Manifesto 

«…quanto più si estende sulla terra vergine il dominio dell’uomo, tanto più diminuiscono le sue possibilità di salvezza, ed a un certo punto egli si troverà prigioniero di se stesso». Le bellissime parole di Dino Buzzati introducono la storia dell’orso, il primo degli otto animali selvatici di cui l’esperto forestale Daniele Zovi ci racconta con profonda conoscenza e passione in Italia Selvatica (UTET edizioni), la mappa narrata di un paese che sta diventando un po’ più selvatico. Quella dell’orso... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Рита Дакота заявила, что лицо покрылось прыщами после совета косметолога




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России