Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2020

Новости за 25.02.2020

Raffaello, polemiche sul prestito di Leone X

Il Manifesto 

La mostra del cinquecentenario di Raffaello che aprirà alle Scuderie del Quirinale il 5 marzo prossimo (allerta coronavirus permettendo) ha già registrato il sold out dei biglietti e anche il pieno di polemiche. Al centro del dibattere c’è un capolavoro come il Ritratto di Leone X che le Gallerie degli Uffizi hanno garantito in prestito. Ma la decisione del direttore tedesco Eike Schmidt non è piaciuta a tutti: quattro studiosi che compongono il comitato scientifico del museo fiorentino si sono … Continua

L'articolo Raffaello... Читать дальше...

Weinstein colpevole di violenza sessuale e stupro

Il Manifesto 

Molti credevano che questo giorno non sarebbe mai arrivato. Solo qualche settimana fa, un executive che ha lavorato per anni al fianco di Harvey Weinstein mi diceva: «Non riusciranno a condannarlo, questi casi sono difficilissimi da provare». Invece, mentre dall’altra parte degli States Beyoncé si preparava a dare inizio al memorial di Kobe Bryant, e Michael Bloomberg vede la sua scommessa presidenziale messa in forse dal #MeToo, è arrivato un verdetto, che è carico anche di valore simbolico.... Читать дальше...

«Undine», i fantasmi della Storia resistono nel presente

Il Manifesto 

Nella bolla del festival in cui le pandemie coi terrori da fine del mondo sono tenuti lontani – poche le mascherine, molti i saponi disinfettanti ma nessuno parla, o forse soffoca l’ansia nel buio della sala – ha fatto irruzione Undine, il nuovo film di Christian Petzold, il più politico tra quelli visti in questi giorni nel concorso, e quello in cui le domande che il presente pone al cinema trovano la forma emozionale più inattesa. Forse perché l’origine è … Continua

Читать дальше...



Susanne Regina Meures: «Racconto il coraggio delle donne in Arabia»

Il Manifesto 

«Se la lasci guidare distruggerà la macchina» dice al padre il fratellino di Muna, la protagonista di Saudi Runaway di Susanne Regina Meures (Panorama Dokumente). La sua è la battuta innocente di un bambino, che nel contesto dell’Arabia Saudita assume però anche un altro significato, legato alla condizione delle donne nel paese: quella dalla quale la protagonista desidera ardentemente fuggire. Muna è infatti una delle oltre mille giovani donne saudite che nel 2019 hanno pianificato la loro fuga... Читать дальше...

Calcio: porte chiuse al Coronavirus

Il Manifesto 

Gli stadi vuoti per decreto, o quasi. La Serie A andrà in campo nelle zone a rischio senza pubblico  – almeno – due turni. I morti, i tamponi, la paura generata dal ciclone Coronavirus ha portato il Ministero dello Sport ad autorizzare le gare a porte chiuse. Una risposta alle richieste avanzate due giorni fa al ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, con una lettera dalla Lega Calcio e anche dalla Figc attraverso il presidente Gabriele Gravina, dopo i decreti verso … Continua

Читать дальше...

L’ossessione di Abel Ferrara

Il Manifesto 

In un ideale «double bill» starebbero benissimo assieme: Tommaso, l’autofinzione della vita romana oggi di Abel Ferrara e famiglia, compagna e figlia, con Siberia presentato ieri in concorso alla Berlinale. E non solo perché l’alter ego del regista è in entrambi Willem Dafoe, attore sempre più essenziale, o perché la relazione di complicità tra i due è parte anch’essa della storia – nessun altro potrebbe «divenire» Ferrara allo stesso modo, senza mimesi – anzi contro di essa – ma immergendosi... Читать дальше...

Abel Ferrara: «Nel mio immaginario»

Il Manifesto 

Una location, un attore, un’idea. Abel Ferrara è uno di quei rari cineasti in grado di fare del cinema anche con pochissimi elementi a disposizione. Fare del cinema ossia rimandare a un universo visivo riconoscibile, creare suggestioni, trasmettere emozioni, far emergere interrogativi, dubbi, timori ancestrali. Per sua stessa ammissione Siberia, in corsa per l’Orso d’oro alla 70.a Berlinale e di prossima distribuzione in Italia per la Nexo, è una sorta di prosecuzione del precedente Tommaso. «Due... Читать дальше...

A proposito di Azione comunista. Passioni, ambivalenze e l’ordito con il Pci

Il Manifesto 

Azione comunista, chi erano i compagni che la fondarono, i loro riferimenti ideologici, e infine, come si diceva una volta, quale la fase e i compiti che si prefiggevano? A queste domande, e molte altre, cerca di rispondere, con notevole densità analitica e riferimenti bibliografici, il piccolo libro dello storico Giorgio Amico, Azione Comunista, da Seniga a Cervetto (1954-1966), per i tipi di Massari Editore (pp. 350, euro 20). Già dall’introduzione di Paolo Casciola si coglie l’atmosfera di quei tempi... Читать дальше...



Esperimenti sociali e narrativi tra le storie frante dei «lavoretti»

Il Manifesto 

Ci si abitua a tutto. Anche a vedersi sfrecciare accanto cartoni di pizza e vassoi di sushi a bordo di biciclette guidate da ragazzi con zaini dai colori sgargianti, a lasciarsi trasportare in giro da utilitarie convertite in taxi, dormire in camerette per gli ospiti trasformate in ostelli per turisti. Questa casa non è un albergo? Non si dice più. Si dice glovo per takeaway, driver e non tassista. È l’economia dei «lavoretti», a cambiare è soprattutto l’organizzazione del lavoro, … Continua

Читать дальше...

Il capitalismo «just in time» rischia di prendere la polmonite

Il Manifesto 

Con il Coronavirus la prima epidemia del capitalismo Just In Time è arrivata e, malgrado il numero di morti finora contenuto in confronto alle grandi epidemie della storia (20 milioni la peste nera del 1347, 100 milioni l’influenza spagnola nel 1918-20) lascerà un segno profondissimo. La medicina probabilmente limiterà il numero dei morti (il virus sembra molto contagioso ma poco letale), il problema è che l’economia mondiale prenderà la bronchite, forse la polmonite. Domenica, la direttrice del Fondo Monetario Internazionale... Читать дальше...

Calenda contro Renzi, l’appoggio al centro sinistra

Il Manifesto 

Appoggerà il centrosinistra a tutte le regionali, tranne quelle pugliesi, ma soprattutto: il «feeling» iniziato con Matteo Renzi è già finito, anzi «non è mai cominciato». Carlo Calenda prende le distanze dal leader di Italia viva. Lo fa sabato, domenica e lunedì, con dichiarazioni e interviste, nel week end in cui il paese piomba nell’emergenza Coronavirus, e in uno spirito di collaborazione con un governo che pure non ha mai sostenuto e che comunque «ha fatto molti sbagli». Con Renzi, … Continua

L'articolo Calenda contro Renzi... Читать дальше...

Il Bodegón, svolta in Venezuela

Il Manifesto 

«Che si prepari il dittatore! Ci incontrerà nelle strade» ha tuonato venerdi scorso l’autoproclamato presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, convocando una marcia per «riconquistare» l’Assemblea nazionale (parlamento). Politicamente “risorto”dopo l’incontro nella Sala ovale con Trump (il 5 febbraio) e dopo aver ricevuto le benedizioni – più o meno tiepide – del premier inglese Boris Johnson, del presidente francese Emmanuel Macron, della cancelliera Angela Merkel e della ministra degli... Читать дальше...

Assalto ai supermercati: +50% di vendite

Il Manifesto 

Supermercati presi d’assalto non solo nelle regioni coinvolte dalle restrizioni per il Corona virus. In primis per prodotti alimentari e per l’igiene: soprattutto prodotti «secchi»: pasta, pelati, latte ma anche molti detersivi e prodotti per l’igiene personale e della casa come i disinfettanti e la candeggina. Una psicosi che riporta ai tempi della guerra del Golfo e Chernobyl. Un’ansia che però appare non giustificata: nessun problema, ad esempio, per le scorte dei supermercati nel Lodigiano e nel Piacentino, dice Confcommercio. Читать дальше...

Niente cibo per la mente: la surreale semi quarantena di Milano

Il Manifesto 

Alle 19,40 di domenica l’Esselunga di Porta Garibaldi a Milano sembrava la stazione Centrale in un’ora di punta. Le 30 casse aperte facevano fatica a smaltire le file dei carrelli stracolmi. Vuoti erano gli scaffali di carne, pasta, farina, uova, verdura, surgelati, per non parlare dei disinfettanti e dell’Amuchina. Piangente era anche il settore carta igienica, significativo emblema delle priorità degli acquisti. Sull’onda della paura di un coronavirus che in pochi giorni ha portato l’Italia... Читать дальше...

Il virus dei nostri «ma anche no»

Il Manifesto 

Quando il telegiornale preferito (confesso: quello di Mentana) abolisce quasi del tutto ogni altra notizia e si dedica interamente, marotenescamente, a informarci degli sviluppi dell’emergenza coronavirus, subiamo un effetto di straniamento. In che mondo siamo improvvisamente capitati? O meglio: che mondo imprevisto e inquietante ci investe? Conte e Renzi non fanno più notizia? Scorriamo con animo diverso le informazioni che pure continuano a moltiplicarsi sui siti on line e sulle pagine dei quotidiani. Читать дальше...

Ruspe israeliane in azione, escalation a Gaza

Il Manifesto 

Il weekend dei bulldozer è sfociato in una escalation tra Israele e il Jihad islami a Gaza. Il prologo è dei giorni scorsi. In rete sono ugualmente circolati due filmati che hanno suscitato forte sdegno e non solo tra i palestinesi. Nel primo, girato a Kufr Qaddum, in Cisgiordania, si vede una ruspa dell’esercito israeliano che a velocità sostenuta spinge grossi massi – usati in precedenza da manifestanti palestinesi per bloccare una strada – fin dentro il villaggio. I massi … Continua

Читать дальше...

Oms: «Epidemia, non pandemia». Preoccupa la Corea del sud

Il Manifesto 

L’andamento dell’epidemia del nuovo coronavirus, in prospettiva mondiale, è meno fosco di quanto appare in Italia. L’allarme cinese sembra lentamente rientrare, e in alcune regioni lontane dall’Hubei le restrizioni agli spostamenti vengono gradualmente rimosse. «Ciò che ancora non capiamo è la dinamica assoluta del virus» ha detto il capo delle operazioni di emergenza dell’Oms Mick Ryan ieri a Ginevra, commentando i dati piuttosto contraddittori sull’epidemia di Covid-19. Si riferiva in particolare... Читать дальше...

Il fascismo non è un’opinione. Neanche su Facebook

Il Manifesto 

Il Tribunale ordinario di Roma, sezione diritti della persona e immigrazione civile, ha pubblicato ieri l’ordinanza di respingimento del procedimento cautelare di Forza Nuova (Fn) contro Facebook. Per la giudice Silvia Albano non solo la società di Menlo Park aveva diritto a cancellare le pagine e gli account personali collegati all’organizzazione, ma ne aveva anche il «dovere giuridico». Fn è stata condannata a pagare 4.500 euro di spese legali. LA DECISIONE, contenuta in un documento di 43 pagine... Читать дальше...

Amburgo, la verde-rossa. Tracollo Cdu, frena la Afd

Il Manifesto 

Raddoppiano i Verdi e fa un passo in avanti la Linke, mentre si sfasciano i democristiani (costretti a fissare già al 25 aprile il congresso straordinario) e i socialdemocratici si confermano come primo partito ma lasciano per strada oltre il 6,5% dei voti conquistati alle scorse elezioni. Peggio dell’ultra-destra di Alternative für Deutschland, costretta (dall’eco locale della strage neonazista di Hanau) ad arretrare di quasi un punto eppure capace di superare la soglia di sbarramento al Parlamento. Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
2023

XXXIII Церемония «Хрустальная Турандот» объявит победителей сезона 2023/2024




Певица Пелагея из Новосибирска проиграла суд по алиментам

Экспертный совет Фестиваля геобрендов «Земля открытий» определил лучшие фильмы в 19 номинациях

Объявлены победители ежегодного конкурса «Торговля России»

Невролог Хорошев рассказал, как загар разрушает организм человека




Referendum, con l’emergenza sanitaria non si può votare il 29 marzo

Il Manifesto 

Il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, reca Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Con le determinazioni assunte dalle competenti autorità, rende necessario un rinvio del referendum sul taglio dei parlamentari fissato al 29 marzo 2019. L’art. 1, lett. c, del decreto elenca tra le misure consentite la «sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale... Читать дальше...

Salute, economia e scuola, le tre emergenze del governo

Il Manifesto 

Una giornata vertiginosa e frenetica: impossibile seguire tutte le riunioni che si susseguono ovunque. Alla fine della giornata, dopo un vertice con il ministro dello Sviluppo Patuanelli nel quale spunta anche Conte, prima di correre alla Protezione civile per l’ennesimo vertice tecnico sulla gestione delle misure decise sabato per decreto, il ministro dell’Economia Gualtieri annuncia che il decreto che sospende il pagamento delle tasse nella «zona rossa» è pronto. Sono 11 comuni, potrebbero aumentare nei prossimi giorni. Читать дальше...

Niente panico, siamo torinesi. Città vuota, scaffali pieni

Il Manifesto 

La fine del mondo ha i colori dei fiori di ciliegio ampiamente sbocciati, le forme delle maniche corte delle magliette, e venticinque gradi a mezzogiorno in una Torino ligia e inquadrata come le sue vie a scacchiera. Se non fosse per la pandemia di chiacchiere sul Coronavirus che si rincorrono in ogni tavolino, bar, edicola, ristorante, banco del mercato, autobus, ovunque, ci sarebbe da discutere di questo folle inverno che nemmeno ha più il buon gusto di travestirsi da primavera, … Continua

Читать дальше...

L’infettivologo Lopalco: «Nei nostri ospedali manca una cultura del controllo delle infezioni»

Il Manifesto 

L’immancabile polemica politica intorno al focolaio italiano assume tratti surreali. Da un lato, il governo ricorda in ogni occasione di essere stato il primo (e l’unico) in Europa ad aver chiuso i voli alla Cina. Dall’altro, la destra ripete che si sarebbe potuto fare di più per schermare l’Italia. La dinamica dei focolai lodigiani e veneti scoperti con notevole ritardo, invece, dimostra che se una falla c’è stata ha riguardato la cosiddetta preparedness, la capacità di risposta da parte della... Читать дальше...

L’astensione premia Ruotolo, il naufragio dell’onda salviniana

Il Manifesto 

I Alle suppletive napoletane per sostituire al Senato Franco Ortolani, deceduto a novembre, ha stravinto l’astensione. Nel 2018 votarono 208.141 persone, domenica sono state appena 34.009, il 9,52% degli avanti diritto. Il Collegio interessato è il 7, che va dal Vomero all’area Est e Nord. In parlamento approda Sandro Ruotolo, candidato sostenuto da una coalizione dal perimetro molto ampio (Pd, Dema – il movimento del sindaco Luigi de Magistris, Iv, Leu, Verdi, Centro democratico fino alle Sardine)... Читать дальше...

L’Ue: «Attenzione all’Italia, ma le frontiere restano aperte»

Il Manifesto 

Preoccupazione, certo, e anche attenzione massima a come la situazione evolve in Italia, ma l’emergenza Coronavirus per ora non è tale da spingere l’Unione europea a sospendere il trattato di Schengen. Le frontiere dunque restano aperte anche perché, spiegano da Bruxelles, quella di ripristinare i controlli ai valichi di confine è una richiesta che deve partire dagli Stati membri e finora, sottolineava ieri il portavoce della commissione Affari esteri, Adalbert Jahnz, «non abbiamo ricevuto alcuna... Читать дальше...



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Лоза

Лоза оценил перспективы музыкальной карьеры Валиевой




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«Локомотив» нашёл нападающего, который заменит Дзюбу



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России